Poco più di un anno fa, il 14 dicembre 2023, la Georgia si vedeva assegnato lo status di Paese candidato all’ingresso nell’Unione Europea (UE), un traguardo atteso per molto tempo dai cittadini della nazione [...] scelta di Kobakhidze ha dato nuovo slancio alle proteste dell’opposizione e dei cittadini che continuano a sperare nell’integrazione europea della Georgia: le vie attorno al palazzo del Parlamento di Tbilisi, in particolare il viale Rustaveli, sono ...
Leggi Tutto
Pochi generi musicali hanno saputo attrarre l’interesse della comunità accademica e degli appassionati come il jazz etiope (o Ethio-jazz). Con la sua peculiare ritmica esso rappresenta oggi uno dei più [...] all’idea di codificare il suo genere, perché – secondo l’artista etiope – ciò ne tradirebbe la sua vera natura, aperta all’integrazione di nuovi stili musicali, comunque declinati in una chiave e intonazione tutta africana. Ad oggi, Mulatu è una star ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario odierno, il Mare Mediterraneo viene comunemente associato al fenomeno della crisi migratoria che da anni è oggetto di discussione e dibattito all’interno della scena politica europea, [...] culturale fra Italia e Africa, della promozione delle lingue e culture africane presenti sul territorio italiano e dell’integrazione delle comunità diasporiche. Oggi più che mai, il Mediterraneo permette all’Italia e all’Africa di interagire tra ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha vissuto una trasformazione significativa, diventando un pilastro fondamentale delle relazioni bilaterali e un elemento chiave nel panorama globale [...] così il divario tecnologico e di competenze nel settore ferroviario e dei trasporti». La cooperazione in educazione è parte integrante dell’assistenza allo sviluppo più ampia che la Cina offre all’Africa.L’unicità e l’importanza della cooperazione ...
Leggi Tutto
Da ormai molti anni la Serbia ha intrapreso il cammino di adesione all’Unione Europea (UE), un percorso complesso e destinato a durare ancora a lungo, visti gli alti e bassi nei rapporti tra Bruxelles [...] di sviluppo, dopo un lungo periodo in cui il Paese dei Balcani è sembrato allontanarsi sempre più dall’obiettivo dell’integrazione europea. Le difficoltà nel raggiungere una distensione con il Kosovo e soprattutto la vicinanza alla Russia e alla Cina ...
Leggi Tutto
Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] le fotografie di Mattia Zoppellaro. Un’esperienza fatta di arte e cultura pensata all’insegna dell’accessibilità e dell’integrazione. Il percorso è stato infatti spiegato anche con l’ausilio di interpreti LIS (Lingua Italiana dei Segni, ndr) presenti ...
Leggi Tutto
Il Sahel, regione ricca di risorse naturali e punto nevralgico per le rotte migratorie che connettono l’Africa subsahariana con l’Europa, sta diventando sempre più importante sullo scenario geopolitico [...] Traoré e da quello maliano Assimi Goïta. A novembre, i ministri dell’economia dei tre Paesi hanno discusso di integrazione in vari settori, tra cui economia, sicurezza e sviluppo industriale, evidenziando progetti quali l’introduzione di una moneta ...
Leggi Tutto
Nuova Commissione, nuovi confini europei? Gli obiettivi del von der Leyen II tra allargamento ed eurozonaFin dalla fondazione dell’Unione Europea (UE), ogni Commissione ha sempre concluso il mandato esercitando [...] gli accordi di associazione e gli accordi su aree di libero scambio con Ucraina, Moldavia e Georgia, per aiutarle a integrarsi e familiarizzare con il mercato comune e i meccanismi dei fondi UE. Nessuno di questi Paesi ha realisticamente speranze di ...
Leggi Tutto
Nel corso del Novecento si è sviluppato a livello globale il percorso della decolonizzazione: molti Paesi, in particolare in Africa, hanno ottenuto l’indipendenza dalla dominazione degli imperi occidentali. [...] del litio serbo da parte delle industrie automobilistiche europee crea un ponte nel difficile processo di integrazione di Belgrado nell’Unione Europea. Francesco Marino mostra le contraddizioni di questa relazione, legate alle preoccupazioni ...
Leggi Tutto
Dalle urne in Moldavia emerge una vittoria a metà per la prospettiva europeista. Domenica 20 ottobre il fronte del Sì al referendum consultivo sul processo di integrazione europea ha vinto con un margine [...] strettissimo, ottenuto grazie al contributo dei moldavi che risiedono all’estero. Maia Sandu, presidente uscente, convinta europeista, è in testa con poco più del 42% dei voti e andrà al ballottaggio contro ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
integrabile
integràbile agg. [der. di integrare]. – Che può essere integrato, che può integrarsi, nelle varie accezioni del verbo: lo stipendio è scarso, ma è i. con gli straordinarî; gruppi, categorie facilmente o difficilmente i. in un ambiente...
Diritto
I. del contratto Ha luogo ogni volta che il contenuto di un contratto sia determinato non solo dalla volontà delle parti, ma anche dalla legge e, in via subordinata, dagli usi e dall’equità (art. 1374 c.c.). L’i. può essere suppletiva,...
integrazione
integrazióne [Der. del lat. integratio -onis, dal part. pass. integratus di integrare (←), "atto ed effetto dell'integrare"] [ANM] (a) Per una funzione, l'operazione che porta a determinarne un integrale; a seconda della natura...