Le recenti dichiarazioni del nuovo Ministro per l’Integrazione Cécile Kyenge a favore della concessione della cittadinanza italiana a coloro che nascono in Italia, a prescindere dalla nazionalità dei genitori, [...] hanno riacceso la discussione su un tem ...
Leggi Tutto
Sembra irto di ostacoli il cammino dell’Unione Europea verso una maggiore integrazione; le difficoltà economiche rendono le comunità nazionali più attente al loro immediato interesse e lo scetticismo verso [...] il percorso unitario si diffonde nella pubb ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
integrabile
integràbile agg. [der. di integrare]. – Che può essere integrato, che può integrarsi, nelle varie accezioni del verbo: lo stipendio è scarso, ma è i. con gli straordinarî; gruppi, categorie facilmente o difficilmente i. in un ambiente...
Diritto
I. del contratto Ha luogo ogni volta che il contenuto di un contratto sia determinato non solo dalla volontà delle parti, ma anche dalla legge e, in via subordinata, dagli usi e dall’equità (art. 1374 c.c.). L’i. può essere suppletiva,...
integrazione
integrazióne [Der. del lat. integratio -onis, dal part. pass. integratus di integrare (←), "atto ed effetto dell'integrare"] [ANM] (a) Per una funzione, l'operazione che porta a determinarne un integrale; a seconda della natura...