Giampiero Falasca
Abstract
L'organizzazione dei servizi per l'impiego e delle politiche attive del lavoro è stata profondamente rivista a seguito dell'approvazione di uno dei decreti attuativi del cd. [...] e formazione professionale, formazione in apprendistato e percorsi formativi in alternanza, formazione continua, integrazione dei disabili nel mondo del lavoro, inclusione sociale, servizi per il lavoro e politiche attive del lavoro.
In questo ultimo ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
Dopo una breve introduzione all’evoluzione storica e ai tratti generali del movimento “Law and Literature”, nella sua dimensione sia internazionale sia nazionale, il presente [...] ss.), e dalla contaminazione con un più vasto ambito di scienze sociali (si veda ad es. il primo numero dello Yale Journal a partire dalla fine degli anni Venti, tendono a integrare un approccio lato sensu sociologico (così ad es., prevalentemente ...
Leggi Tutto
Giorgio Spangher
Abstract
Esaurito il giudizio di prima istanza, il controllo sia di merito, sia di legittimità è conferito ad un giudice di seconda istanza. Si tratta di quello che, tradizionalmente [...] atti della causa; la circoscritta e non automatica integrazione del materiale probatorio; gli effetti limitativi sui poteri del sistema dei controlli. Improponibile nell’attuale contesto sociale, politico, giudiziario una soppressione del giudizio di ...
Leggi Tutto
Ornella Porchia
Abstract
Il sistema delle competenze dell’Unione è fondato sul principio di attribuzione (art. 5, par. 1, TUE, art. 4, par. 1, TUE). Questo principio regola sia il riparto verticale delle [...] coordinamento delle politiche occupazionali e delle politiche sociali degli Stati membri.
La base giuridica ° ed., Torino, 2014, 395 ss.; Cannizzaro, E., Il diritto dell’integrazione europea. L’ordinamento dell’Unione, Torino, 2014, 235 ss.; Craig, P ...
Leggi Tutto
Politica commerciale comune dell'UE e guerre commerciali
Michele Vellano
L’Unione europea si trova ad affrontare, per conto degli Stati membri, un conflitto commerciale intrapreso dall’Amministrazione [...] e obiettivi dell’azione esterna dell’Unione, di cui è parte integrante, e avviene sulla base di un concorso di competenze delle sue agricola comune e una di coesione economica, sociale e territoriale che costituirebbero congiuntamente il migliore ...
Leggi Tutto
Felice Pier Carlo Iovino
Abstract
Si esamina la struttura del procedimento di sorveglianza ‒ come disciplinato dagli artt. 678 e 666 c.p.p., approvato con d. P.R. 22.9.1988, n. 447 ‒ applicabile, con [...] difensore, d’ufficio (art. 666 c.p.p.). Questa previsione generale è integrata dall’art. 57 ord. penit., il quale dispone che il trattamento ed i programma di protezione, ai centri di servizio sociale, oppure, da rendere, da parte del procuratore ...
Leggi Tutto
Valentina Lucianetti
Abstract
Il presente contributo, in tema di delitti contro la pubblica amministrazione, analizza la fattispecie delittuosa della violazione dei sigilli prevista dall'art. 349 c.p. [...] i predetti sigilli, con la conseguenza che la relativa violazione non integri il delitto di cui all’art. 349 c.p.
Per la invece, l’attenuante di aver agito per motivi di particolare valore morale e sociale ai sensi dell’art. 61, n. 1, c.p. nel caso ...
Leggi Tutto
Il regolamento UE sulla fornitura dei servizi portuali
Daniele Ragazzoni
Il reg. 2017/352/UE del 15.2.2017 ha lo scopo di migliorare l’efficienza e la concorrenza degli scali europei attraverso la facilitazione [...] complesso – emergono le criticità relative alla integrazione tra l’hub portuale e le catene logistiche , cit., par. 1.
9 In tal senso il Parere del Comitato economico e sociale europeo in merito alla proposta di regolamento, dell’11.7.2013, in GUUE C ...
Leggi Tutto
Silvia Ciucciovino
Abstract
La voce approfondisce il particolare regime prescrizionale dei diritti dei lavoratori anche alla luce della evoluzione della giurisprudenza costituzionale in materia. Particolare [...] settimanale; o il diritto al risarcimento per il danno all’integrità psico-fisica del lavoratore ex art. 2087 c.c.).
tutte le altre contribuzioni di previdenza e di assistenza sociale obbligatoria ed in un anno le prestazioni economiche dovute dagli ...
Leggi Tutto
Claudio Meoli
Abstract
Nella voce viene illustrata la figura del prefetto dopo le recenti riforme che hanno ridisegnato il profilo complessivo dell’amministrazione italiana introducendo, tra l’altro, [...] quale autorità garante dell’ordine pubblico e della tranquilla convivenza sociale, laddove lo sciopero abbia rilevanza locale, è riconosciuto dall , l. n. 121/1981, più volte modificato ed integrato. Oltre al prefetto che lo presiede, esso è composto ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
integrare
v. tr. [dal lat. integrare, der. di intĕger «integro»; i sign. del n. 2, sul modello dell’ingl. (to) integrate e del fr. intégrer] (io ìntegro, meno com. intègro, ecc.). – 1. Completare, rendere intero o perfetto, supplendo a ciò...