Agenda 2020
Paolo Guerrieri
Strategia (detta anche Europa 2020), approvata al Consiglio europeo di Bruxelles del marzo 2010, che rilancia, per il decennio 2010-20, la crescita e la coesione economica [...]
Attraverso tale strategia, l’Unione Europea si pone 5 ambiziosi obiettivi – in materia di occupazione, innovazione, istruzione, integrazionesociale e clima/energia – da raggiungere entro il 2020:
• elevare al 75% il tasso di occupazione delle ...
Leggi Tutto
solidarietà
Margherita Zizi
Un reciproco sostegno
La solidarietà è un sentimento di fraternità che nasce dalla consapevolezza di un’appartenenza comune e dalla condivisione di interessi e di fini, e [...] . In Durkheim, in particolare, il concetto di solidarietà diventa sinonimo di coesione o integrazionesociale. Nella sua opera più importante, La divisione sociale del lavoro, egli distingueva due forme di solidarietà: meccanica e organica. La prima ...
Leggi Tutto
Antonio Fiori
Nonostante il programma nucleare nordcoreano desti molta preoccupazione nei policy-makers sudcoreani, esso non è l’unica variabile da tenere sotto controllo. Negli ultimi anni, date anche [...] del regime, la rieducazione politica dei cittadini, il job training, la ristrutturazione amministrativa e burocratica, l’integrazionesociale, solo per citarne alcune. Questi ultime voci sono molto più indeterminate dei costi di investimento e ...
Leggi Tutto
Antonio Fiori
Nonostante il programma nucleare nordcoreano desti molta preoccupazione nei policy-makers sudcoreani, esso non è l’unica variabile da tenere sotto controllo. Negli ultimi anni, soprattutto [...] del regime, la rieducazione politica dei cittadini, il job training, la ristrutturazione amministrativa e burocratica, l’integrazionesociale, solo per citarne alcune. Queste ultime voci sono molto più indeterminate dei costi di investimento e ...
Leggi Tutto
Antonio Fiori
Il primo caso di Hiv in Indonesia venne reso noto nel 1987. Da quel momento la situazione si è notevolmente e inarrestabilmente aggravata, facendo dell’Indonesia uno dei paesi asiatici in [...] Hiv nascondendo le loro condizioni per timore che ciò possa ripercuotersi pesantemente sulla loro occupazione, status, integrazionesociale: in questo modo, però, le possibilità che questi soggetti ricevano un trattamento medico adeguato diminuiscono ...
Leggi Tutto
Antonio Fiorini
Il primo caso di Hiv in Indonesia venne reso noto nel 1987. Da quel momento la situazione si è notevolmente e inarrestabilmente aggravata, facendo dell’Indonesia uno dei paesi asiatici [...] Hiv nascondendo le loro condizioni per timore che ciò possa ripercuotersi pesantemente sulla loro occupazione, status, integrazionesociale: in questo modo, però, le possibilità che questi soggetti ricevano un trattamento medico adeguato diminuiscono ...
Leggi Tutto
I Rom, spesso impropriamente definiti con gli eteronimi ‘zingari’ e ‘nomadi’, sono altrettanto spesso indebitamente associati alla Romania. Infatti si stima che solo il 30% di essi conduca una vita nomade, [...] di vita di quest’ultima, ovvero incrementarne la scolarizzazione, la comprensione della lingua rumena e in generale l’integrazionesociale, ma il tentativo si è rivelato fallimentare. Sul piano politico quella Rom resta l’unica minoranza etnica ...
Leggi Tutto
Marmot, Michael Gideon, sir
Marmot, Michael Gideon, sir. ‒ Epidemiologo britannico (n. 1945). Laureato in medicina alla University of Sidney nel 1968, ha proseguito gli studi presso la University of [...] fattori di stress psicosociale, collegati a un limitato controllo delle condizioni di lavoro e a una mancata integrazionesociale, che risultano alla base di un peggioramento nello stato di salute delle gerarchie professionali inferiori rispetto a ...
Leggi Tutto
Classi e stratificazione sociale
Frank Parkin
Introduzione
Le teorie delle classi e della stratificazione sociale hanno sempre occupato un posto di primaria importanza nella storia delle scienze sociali [...] lavoro non manuale
Data l'immagine che i funzionalisti hanno della società come un insieme caratterizzato da armonia sociale e integrazione morale, è più che comprensibile che la proprietà sia esclusa dalle loro analisi della stratificazione. Questa ...
Leggi Tutto
Integrazione salariale di carattere previdenziale, dovuta ai prestatori di lavoro con carichi familiari, in misura variabile in relazione alla composizione del carico. Originariamente istituiti per il [...] . Dal 1° gennaio 1978 è stabilita l’esenzione totale ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche degli assegni e delle quote di aggiunta di famiglia.
Voci correlate
Previdenza sociale
Retribuzione
Orario di lavoro
Lavoro subordinato ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
integrare
v. tr. [dal lat. integrare, der. di intĕger «integro»; i sign. del n. 2, sul modello dell’ingl. (to) integrate e del fr. intégrer] (io ìntegro, meno com. intègro, ecc.). – 1. Completare, rendere intero o perfetto, supplendo a ciò...