• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
161 risultati
Tutti i risultati [161]
Economia [53]
Diritto [49]
Diritto del lavoro [41]
Storia [23]
Temi generali [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Geografia [12]
Sociologia [16]
Geografia umana ed economica [9]
Storia economica [9]

Ammortizzatori sociali nel rapporto di lavoro

Libro dell'anno del Diritto 2016

Ammortizzatori sociali nel rapporto di lavoro Angelo Pandolfo Il contributo analizza la riforma degli ammortizzatori in costanza di rapporto di lavoro prevista dal d.lgs. n. 148/2015. In particolare, [...] dal 1.1. 2016, il fondo residuale, già operante in attuazione della l. n. 92/2012, assuma la denominazione di fondo di integrazione salariale e segua le regole di cui allo stesso decreto a decorrere dal 1.1.2016. La regola base è quella prevista per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Contratto di inserimento [dir. lav.]

Diritto on line (2017)

Pier Antonio Varesi Abstract Il contratto di inserimento, nato nel 2003 dalle ceneri del contratto di formazione e lavoro, può essere interpretato come il principale tentativo di razionalizzare il quadro [...] di lavoratori sospesi dal lavoro e beneficiari, per lo stesso periodo di tempo, del trattamento straordinario di integrazione salariale o, ancora, alle agevolazioni contributive concesse per favorire la ricollocazione dei lavoratori in mobilità, ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Le prospettive di riforma degli ammortizzatori sociali

Libro dell'anno del Diritto 2015

Le prospettive di riforma degli ammortizzatori sociali Franco Liso La disciplina degli ammortizzatori è da sempre una materia ostica da affrontare. Ciò dipende principalmente dalla sua magmatica complessità, [...] ispirava la l. 23.7.1991, n. 223, che nella sostanza era quella di prevedere l’utilizzo del trattamento di integrazione salariale per quei lavoratori che l’azienda si ripropone di riutilizzare e non per i lavoratori destinati ad essere messi in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

I contratti di solidarietà

Il Libro dell Anno del diritto 2017

I contratti di solidarietà Angelo Pandolfo Silvia Lucantoni La riforma degli ammortizzatori sociali attuata con il d.lgs. 14.9.2015, n. 148 ha investito anche la disciplina dei contratti di solidarietà. [...] del d.lgs. n. 148/2015, le cui istanze siano state presentate entro la stessa data, l’ammontare del trattamento di integrazione salariale è aumentato, per il solo anno 2016, per una durata massima di 12 mesi, nella misura del 10% della retribuzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Ferie [dir. lav.]

Diritto on line (2013)

Vincenzo Ferrante Abstract Viene esaminata la disciplina del diritto del lavoratore a godere di ferie annuali retribuite in misura non inferiore a quattro settimane annuali. La disciplina appare più complessa [...] ’aspettativa sindacale per cariche elettive; il periodo di preavviso non lavorato; la sospensione dal lavoro in caso di integrazione salariale a zero ore. Nel caso di lavoro a tempo parziale orizzontale, il principio di non discriminazione impone una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Occupazione. Provvedimenti per il sostegno

Diritto on line (2015)

Giampiero Falasca Abstract Esistono diverse tipologie di incentivi per l'occupazione, catalogabili secondo la natura del “premio” che viene rilasciato al datore di lavoro che realizza l’incremento [...] a termine; inoltre, il datore di lavoro non deve essere interessato da sospensioni con interventi di integrazione salariale straordinaria o in deroga, a meno che l’assunzione non sia finalizzata all’acquisizione di professionalità diverse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Incentivi per favorire l'occupazione

Libro dell'anno del Diritto 2014

Incentivi per favorire l’occupazione Stefano Sacchi Nel mezzo di una crisi occupazionale di vasta portata, che presumibilmente segnerà anche gli anni a venire, con conseguenze drammatiche in particolare [...] prevede agevolazioni per l’assunzione a tempo indeterminato di lavoratori sospesi dal lavoro e beneficiari del trattamento di integrazione salariale straordinario da almeno 24 mesi, la l. 22.7.1991, n. 223 prevede incentivi economici per l’assunzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

CIG (Cassa Integrazione Guadagni)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

CIG (Cassa Integrazione Guadagni) CIG (Cassa Integrazione Guadagni)  Sistema di garanzia del reddito da lavoro, gestito dall’INPS, le cui radici storiche risalgono all’immediato dopoguerra (d. legisl. [...] La l. 223/1991 (art. 4) ha anche previsto che, nel caso in cui l’azienda ammessa al trattamento straordinario di integrazione salariale, nel metterlo in atto, ritenga di non essere in grado di garantire il reimpiego di tutti i lavoratori sospesi e di ... Leggi Tutto

BARBARESCHI, Gaetano

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

BARBARESCHI, Gaetano Francesco M. Biscione Nacque a Genova il 21 ag. 1889 da Stefano e Clara Bonardo. Di estrazione operaia, frequentò le scuole elementari, e si impiegò giovanissimo prima in un'officina [...] che si inseriva nel progetto giolittiano e riformista di integrazione operaia, non ebbe esito. In questi anni nome di "integrazione salariale" e cooperò assiduamente alla conclusione di numerose e importanti vertenze salariali dell'epoca. Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO SOCIALISTA ITALIANO – PRIMO CONFLITTO MONDIALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – SENATO DELLA REPUBBLICA – ASSEMBLEA COSTITUENTE

cassa integrazione

Lessico del XXI Secolo (2012)

cassa integrazione cassa integrazióne locuz. sost. f. – Sotto l’ampia nozione di ammortizzatori sociali rientrano varie misure e prestazioni a sostegno del reddito dei lavoratori disoccupati o sospesi [...] prorogabile, in casi eccezionali, fino a dodici mesi nell’arco di un biennio (l. 164/1975, art. 6). L’integrazione salariale straordinaria (CIGS) opera nei casi di ristrutturazione, riorganizzazione o conversione aziendale (l. 223/1991, art. 1) e di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
integrazióne
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
salàrio²
salario2 salàrio2 s. m. [dal lat. salarium (neutro sostantivato dell’agg. salarius, der. di sal salis «sale»), propriam. «razione di sale», poi «indennità per l’acquisto di sale e di altri generi alimentari concessa a funzionarî della magistratura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali