I primi testi volgari d’area italiana sono tradizionalmente considerati i Placiti capuani (marzo 960 - ottobre 963): un debutto tardo rispetto a quello francese (i Giuramenti di Strasburgo, primo documento [...] , dove le distinzioni di caso sono più importanti, la sostituzione dell’accusativo al nominativo può ancora essere osservata in italiano cancelleresco. In alcuni casi, l’integrazione è tale che l’origine è obliterata (per es., grosso modo).
Una ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] che condividono tutte lo stesso soggetto. Se provassimo a sostituire Carla / lei con una riformulazione, cioè con una Unito (Ugo Draetta & Andrea Santini, Europa, quali prospettive per l’integrazione?, «Vita e Pensiero» 92, 2, 2009, pp. 24 ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] mentre in altre aree linguistiche essa è stata ben presto sostituita da altre definizioni dello specifico organo di tutela - più del PDS - per modifiche e integrazioni alla legge 512; tale disegno è tuttavia decaduto per la fine anticipata della ...
Leggi Tutto
Economia
Pier Luigi Sacco
di Pier Luigi Sacco
Economia
sommario: 1. La teoria neoclassica a un bivio. 2. L'economia comportamentale (behavioral economics). 3. La socio-economia. □ Bibliografia.
1. La [...] (v., 1999), tale aspetto è cruciale per determinare i livelli di integrazione sociale e di identificazione come membri di una società civile non è univocamente di complementarità o di sostituzione: Narayan (v., 1999) spiega teoricamente, e documenta ...
Leggi Tutto
Istinto
Luciano Mecacci
Introduzione
Il termine 'istinto' - come indica l'etimologia stessa (il termine latino instinctus deriva da instinguere, incitare) - è usato nel linguaggio ordinario per indicare [...] : il cibo, il partner per l'accoppiamento, ecc. sono infatti un insieme integrato di stimoli visivi, olfattivi, ecc tr. it., p. 608), è stato criticato perché è basato sulla sostituzione di un comportamento con un altro, mentre di fatto - come è stato ...
Leggi Tutto
Sicurezza, metodologie e applicazioni
Renato Rota
Il termine sicurezza, pur nella sua accezione generale di cautela contro evenienze spiacevoli, può assumere diversi significati in funzione del campo [...] dimensioni caratteristiche del dominio di integrazione in cui si è interessati a per la riduzione del rischio derivante da un insediamento industriale.
Misure tese alla riduzione dell’intensità degli effetti dell’evento indesiderato: (a) sostituzione ...
Leggi Tutto
Terziario, settore
Domenico Siniscalco
Terziario e servizi: definizioni
Tradizionalmente, il sistema produttivo viene disaggregato in tre settori (o 'rami') principali: il settore primario, che comprende [...] elevata, data l'elasticità di sostituzione, che deve essere inferiore ad si mette in proprio, l'integrazione verticale permette di osservare il e maggior tempo libero, manifesta una domanda crescente per i servizi come il turismo o la sanità. Anche ...
Leggi Tutto
Archeologia
Sabatino Moscati
di Sabatino Moscati
Archeologia
sommario: 1. Criteri e metodi. 2. Dalla prospezione allo scavo. 3. La datazione dei reperti. 4. Procedimenti di analisi. 5. Archeologia sperimentale. [...] andata ipotizzando (e in qualche caso realizzando) la sostituzione del tradizionale ‛giornale di scavo' con un sistema a integrazione del radiocarbonio, per cui fornisce una ‛calibrazione' e cioè un controllo della scala cronologica.
Per esempio, ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Sistemi di organizzazione della conoscenza
John S. Major
Sistemi di organizzazione della conoscenza
Armonia, sistemi di unità di misura e calendario
Il pensiero [...] sembra indicare un processo di sistematizzazione e, per alcune note, la sostituzione dei nomi cinesi con denominazioni più antiche e dalla dinastia Han, ed era dunque un elemento integrante dell'ideologia imperiale ufficiale. Esso, inoltre, ...
Leggi Tutto
Complessità biologica
Saverio Forestiero
I sistemi viventi della biosfera vengono di norma ordinati in una gerarchia di entità, ciascuna delle quali vuole rappresentare un livello di organizzazione [...] e dal suo recettore non solo assicura l'integrazione tra le varie cellule, per esempio durante i processi di sviluppo, ma complesse accanto a forme molto complesse testimonia non la sostituzione di sistemi meno complessi con sistemi più complessi, ma ...
Leggi Tutto
sostituzione
sostituzióne (ant. sustituzióne) s. f. [dal lat. tardo substitutio -onis, der. di substituĕre «sostituire»]. – 1. L’azione, l’atto di sostituire; il fatto di sostituirsi o di essere sostituito: nessuno si è accorto della s. dell’originale...
supplemento
suppleménto (ant. o raro suppliménto) s. m. [dal lat. supplementum, der. di supplere: v. supplire]. – 1. Ciò che serve a supplire, a sostituire una cosa mancante: quel rimbombo ... delle varie campane ... pareva, per dir così,...