Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il lavoro
Riccardo Del Punta
Dalla Liberazione allo Statuto dei lavoratori
All’indomani della Liberazione, a dispetto dell’urgenza del tema sociale cui rimandava, il diritto del lavoro era come un fiume [...] sostituzione soggettiva nel rapporto (Sergio Magrini, 1980); il trasferimento d’azienda (Roberto Romei, 1993); la cassa integrazione a fare i conti con la prospettiva economica (anche per scoprirne il carattere non così monolitico, come ho cercato ...
Leggi Tutto
Paolo Lazzara
Abstract
L’annullabilità e l’annullamento degli atti amministrativi costituisce ancora oggi il principale strumento di effettività del diritto amministrativo a garanzia dei fondamentali [...] Napoli, sez. VII, 4.7. 2004, n. 9369). Ciò sia per la mancata comunicazione di avvio del procedimento, sia nell’ipotesi generale prevista dalla prima non si può ammettere l’integrazione o la sostituzione retroattiva della scelta discrezionale viziata ...
Leggi Tutto
Giovanni Orlandini
Abstract
Vengono analizzate le principali problematiche inerenti alle disposizioni di legge e di contratto collettivo finalizzate a tutelare sia le condizioni di lavoro (cd. clausole [...] .7.1966, n. 604 come sostituito dall’art. 1, co. 40, l. 28.6.2012, n. 92), nonché per esonerare il datore uscente dall’obbligo (ad es. art. 4 CCNL imprese di pulizia e servizi integrati/multi servizi del 51.5.2011 e art. 7 CCNL servizi postali ...
Leggi Tutto
Enzo Cardi
Abstract
Vengono esaminati i fondamenti concettuali della nozione di procedimento amministrativo e l’evoluzione che il tema ha avuto nella normazione positiva a partire dalla prima versione [...] (sostanziale e processuale) potrebbe proseguire indefinitamente, e in modo integrato, in quanto di molte norme contenute nell’uno o nell’ documenti (art. 18), fino alla “sostituzione” del procedimento per via dell’amministrazione pattizia (art. 15 ...
Leggi Tutto
Chiara Favilli
Abstract
Viene esaminato il complesso settore di competenza dell’Unione europea denominato Spazio di libertà, sicurezza e giustizia, profondamente modificato in virtù dell’entrata in [...] nell'Unione per un breve periodo; qualsiasi misura necessaria per l'istituzione progressiva di un sistema integrato di gestione Si è così assistito prima di tutto ad una sostituzione degli strumenti convenzionali con atti normativi dell’Unione ...
Leggi Tutto
Roberto Baggio
Abstract
Vengono esaminate le questioni attinenti alla territorialità dei tributi dal punto di vista dogmatico e sotto gli aspetti interno ed internazionale. Vengono quindi analizzati [...] nel 1994 a seguito della sua integrazione operata per mezzo di un accordo integrativo, sia conforme al diritto consuetudinario altro Stato si aggiunge (ma non si sostituisce) al primo per ciò che concerne l’esercizio della propria giurisdizione ...
Leggi Tutto
Gabriele Racugno
Abstract
La contabilità, intesa come sistema di determinazione ed espressione in linguaggio matematico dei fatti e delle operazioni aziendali esprimibili in termini monetari, ha [...] esame, sono pressoché scomparsi dalla circolazione per essere stati sostituiti prima dai fax e, più recentemente, Verna, G., I principi contabili: norme tecniche d’interpretazione e d’integrazione della legge, in Giur. comm., 2000, I, 150; Zappa, G ...
Leggi Tutto
Giuseppe Corasaniti
Abstract
Tra le operazioni straordinarie, caratterizzate da un’ampia eterogeneità, rientrano fattispecie prevalentemente riorganizzative, e, talvolta, anche realizzative.
Le principali [...] sostituzione di una partecipazione priva dei requisiti perper effetto del conferimento, estendendo a tali operazioni il regime del realizzo previsto dall’articolo 175, TUIR e individuando, come requisito fondamentale, l’acquisto o l’integrazione ...
Leggi Tutto
La tutela giurisdizionale. Licenziamenti e sindacato giudiziale
Stefano Visonà
La tutela giurisdizionaleLicenziamenti e sindacato giudiziale
L’art. 30 della legge 4.11.2010 n. 183 (cd. collegato lavoro) [...] per le parti individuali e per il giudice, che secondo il qualificato apprezzamento corrente quella condotta possa rendere intollerabile la prosecuzione anche provvisoria del rapporto o integri all’esito della sostituzione/interpolazione ad opera ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata l’evoluzione normativa e la disciplina applicabile dopo l’entrata in vigore del d.lgs. 15.6.2015, n. 81, in un quadro tenuto insieme da normative di rango costituzionale [...] presenza di ragioni oggettive. fatte salve le sostituzioniper maternità relativamente alle autonomie territoriali. Facevano eccezione e non operativo in caso di trattamenti di integrazione salariale dei dipendenti, istituto inaccessibile nel settore ...
Leggi Tutto
sostituzione
sostituzióne (ant. sustituzióne) s. f. [dal lat. tardo substitutio -onis, der. di substituĕre «sostituire»]. – 1. L’azione, l’atto di sostituire; il fatto di sostituirsi o di essere sostituito: nessuno si è accorto della s. dell’originale...
supplemento
suppleménto (ant. o raro suppliménto) s. m. [dal lat. supplementum, der. di supplere: v. supplire]. – 1. Ciò che serve a supplire, a sostituire una cosa mancante: quel rimbombo ... delle varie campane ... pareva, per dir così,...