Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] la tenuta delle alleanze sia il consenso ai governi da parte dei vari segmenti dell'opinione pubblica.
Come si è prima attentatori suicidi per ottenere risultati apocalittici. La strategia deve adattarsi ai nuovi tipi di minacce, integrando con altri ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] convenzione di «negoziazione assistita» da almeno un avvocato perparte può essere conclusa anche al fine di conseguire una , sulla
corresponsabilizzazione dei soggetti e la loro integrazione nell’ambito di un progetto tabellare18.
Il legislatore ...
Leggi Tutto
Prime considerazioni sulla riforma del lavoro
Tiziano Treu
Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] per i lavoratori a tempo determinato, in passato largamente esclusi.Anche l’ambito di applicazione della cassa integrazioni su www.lavoro.gov.it, ove anche raffronti fra le diverse parti, e la Relazione annuale del presidente Inps 2016, con gli ...
Leggi Tutto
La responsabilita patrimoniale. Sovraindebitamento dei debitori
Francesco Macario
La responsabilità patrimonialeSovraindebitamento dei debitori “non fallibili”
Anche nel nostro ordinamento è stata finalmente [...] .-Macario, F., Milano, 2010.
9 Si prevede, nella parte che integrerebbe l’attuale disposizione iniziale, di cui all’art. 6 ( e dunque lo stesso stato di insolvenza) se la domanda per l’attivazione della procedura di discharge di cui al Chapter 7 ...
Leggi Tutto
La semplificazione dei riti civili
Antonio Carratta
Il contributo esamina le novità sopravvenute per effetto del d.lgs. 1.9.2011, n. 150, che, in attuazione della legge delega di cui all’art. 54 della [...] tra quelle per le quali il presente decreto prevede l’applicazione del rito del lavoro, il giudice fissa l’udienza di cui all’art. 420 c.p.c. e il termine perentorio entro il quale le parti devono provvedere all’eventuale integrazione degli atti ...
Leggi Tutto
La riforma del codice antimafia
Antonio Balsamo
Graziella Luparello
Misure di prevenzione: La riforma del codice antimafia
La recente riforma del codice antimafia ha introdotto importanti innovazioni [...] del quale il Tribunale, dopo l’accertamento della regolare costituzione delle parti, ammette le prove rilevanti, escludendo quelle vietate dalla legge o soggetto;
o) la integrazione della disciplina della revocazione della confisca, per la quale si ...
Leggi Tutto
Michele De Mari
Abstract
Lo scritto traccia le linee essenziali della disciplina degli intermediari del mercato mobiliare (soggetti e attività), soffermandosi sulla stretta compenetrazione tra regole [...] di ripensamento (rectius, diritto di recesso), da esercitarsi, da parte degli investitori, nei sette giorni successivi alla sottoscrizione del contratto ( per la protezione degli investitori, per la stabilità finanziaria e l’integrità dei ...
Leggi Tutto
Diritto dei consumi
Silvio Martuccelli
Il Codice del consumo
Sul finire del primo lustro di questo secolo si è assistito alla consolidazione in un unico corpo normativo di una serie di disposizioni [...] «se un atto è commerciale per una sola parte, tutti i contraenti sono per ragioni di esso soggetti alla legge civile», 2003, 4, pp. 1149-83.
P. Sirena, L’integrazione del diritto dei consumatori nella disciplina generale del contratto, «Rivista di ...
Leggi Tutto
Codici di settore
Roberto Carleo
Dalla codificazione ai codici di settore
I codici di settore trovano un espresso fondamento positivo nella l. 29 luglio 2003 n. 229 recante Interventi in materia di [...] a mutare anch’essi rapidamente (come dimostrano, per es., le nuove integrazioni e modifiche al recente Codice del consumo). addirittura emanati con la forma della decretazione di urgenza da parte del Governo (che mal si concilia con la delicatezza e ...
Leggi Tutto
Nuove modifiche per il processo civile: il d.l. n. 59/2016
Antonio Carratta
Con il d.l. 3.5.2016, n. 59 (convertito dalla l. 30.6.2016, n. 119) il legislatore è nuovamente intervenuto sul processo di [...] state avanzate istanze di assegnazione da parte dei creditori oppure queste non siano perito procederà in conformità ai criteri indicati dall’art. 568 c.p.c. per la determinazione del valore dell’immobile pignorato. Nonostante questa integrazione ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
integrato
agg. [part. pass. di integrare]. – 1. a. In genere, che ha subìto un’integrazione, che è stato completato delle parti mancanti, o accresciuto con elementi aggiunti, oppure che è costituito di parti più o meno organicamente interconnesse:...