Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Gregorio IX
Andrea Padovani
Gregorio IX occupa una posizione di primo piano nella storia della Chiesa e del diritto occidentale. Sulla linea degli immediati predecessori rafforzò, con una rigida dottrina [...] commune (utrumque ius) sul quale si è eretta la civiltà giuridica europea.
La vita
Ugolino dei conti di Segni nasce ad Anagni verso , operanti su piani distinti.
Dalla reciproca integrazione dei due ordinamenti, operata dai giuristi addottorati ...
Leggi Tutto
Questioni in tema di rito abbreviato
Vania Maffeo
Le novità che hanno di recente interessato la disciplina del giudizio abbreviato sono tutte di matrice giurisprudenziale. Le Sezioni Unite si sono interessate [...] modalità di accesso al rito: la richiesta condizionata ad integrazione probatoria. La stessa legge ha aperto il giudizio abbreviato della riduzione di pena.
La decisione della Corte europea ha comportato un intervento della Corte di cassazione che ...
Leggi Tutto
Prova dichiarativa. Le dichiarazioni rese da persone irreperibili
Carlotta Conti
Prova dichiarativaLe dichiarazioni rese da persone irreperibili
Le Sezioni Unite, nel quadro di una pronuncia relativa [...] regole ricavabili dalla Convenzione europea e quelle stabilite nel nostro sistema probatorio. Se il risultato perseguito è quello di un ampliamento delle garanzie previste dall’ordinamento nazionale attraverso l’integrazione con i princìpi stabiliti ...
Leggi Tutto
Vedi Presidente della Repubblica dell'anno: 2015 - 2016
Presidente della Repubblica
Giulio Maria Salerno
Il ruolo del Capo dello Stato in una forma di governo parlamentare, quale la nostra, dipende [...] alle critiche rivolte alle politiche di austerità prevalenti in sede europea, ha richiamato il forte e necessario vincolo che ci lega al processo di integrazione nell’Unione europea.
I profili problematici
Il secondo mandato di Napolitano ha preso ...
Leggi Tutto
Luigi Viola
Abstract
Viene analizzato il tema della Giustizia predittiva, che si occupa della possibilità di prevedere l’esito di sentenze, attraverso calcoli matematici. Trova la sua principale linfa [...] segue standard precisi, è possibile automatizzare l'indicizzazione e l'integrazione dei dati aggiungendo metadati (Morelli, C., Giustizia predittiva: in Francia online la prima piattaforma europea, cit.) Questa è la prima fase. I metadati riferiscono ...
Leggi Tutto
Immigrazione. Espulsioni e respingimenti
Paolo Morozzo della Rocca
ImmigrazioneEspulsioni e respingimenti
Il diritto dell’immigrazione non ha conosciuto novità legislative di rilievo in materia di respingimento [...] possibile, in lingua francese, inglese o spagnola». La norma è integrata dall’art. 3, co. 3 del regolamento di attuazione (d status di rifugiato e della protezione sussidiaria: verso un sistema comune europeo?, in Riv. dir. int., 2009, 679 s.
11 TAR ...
Leggi Tutto
Convenzione Inter Americana sulla protezione degli anziani
Francesco Seatzu
Il contributo che segue delinea una sintesi delle novità maggiormente salienti contenute nella recente Convenzione Inter Americana [...] rispettivamente nell’ambito delle Nazioni Unite, dell’Unione europea e del Consiglio d’Europa in materia di medesima Convenzione.
Ogni anziano ha diritto al rispetto della propria integrità mentale e fisica sulla base dell’eguaglianza con gli altri ( ...
Leggi Tutto
Il declino della legge statale
Chiara Meoli
L’eccessiva complessità della legislazione e, più in generale, la crisi della legge si configurano come una rilevante questione politico-istituzionale nell’evoluzione [...] delega. Alle deleghe primarie vanno aggiunte 153 deleghe integrative e correttive; 120 di tali deleghe correttive sono “Rapporto 2011 sulla legislazione tra Stato, Regioni e Unione europea”. Il Rapporto è consultabile sul sito web della Camera dei ...
Leggi Tutto
Confisca per equivalente di beni e reati tributari
Antonio Balsamo
La sentenza delle Sezioni Unite penali del 30.1.2014, n. 10561, che ha escluso la possibilità di disporre il sequestro preventivo finalizzato [...] , la sentenza delle Sezioni Unite può rappresentare il punto di partenza per ulteriori sviluppi interpretativi richiesti dal processo di integrazione giuridica europea.
1 Cass. pen., S.U., 30.1.2014, n. 10561.
2 Cass. pen., 9.6.2011, n. 26389.
3 ...
Leggi Tutto
Prova dichiarativa. Le dichiarazioni rese da persone residenti all'estero
Carlotta Conti
Prova dichiarativaLe dichiarazioni rese da persone residenti all’estero
Le Sezioni Unite (Cass., S.U., 25.11.2010, [...] va risolto anche alla luce dell’impostazione che si trae dalla Convenzione europea sui diritti dell’uomo il cui art. 6, § 3, tempo stesso, porta avanti il trend di mutua integrazione tra l’ordinamento nazionale ed il sistema convenzionale componendo ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...