Una vittoria europeista a metà, quella emersa domenica 20 ottobre dalle urne aperte in Moldavia per le elezioni presidenziali e per il referendum consultivo sul cammino di integrazione nell’Unione Europea [...] differenza obiettivamente troppo esigua per parlare di un sostegno chiaro e netto tra i cittadini al percorso di integrazioneeuropea del Paese. Per quanto riguarda invece le presidenziali, a scrutinio quasi ultimato Sandu ha ottenuto una percentuale ...
Leggi Tutto
Da ormai molti anni la Serbia ha intrapreso il cammino di adesione all’Unione Europea (UE), un percorso complesso e destinato a durare ancora a lungo, visti gli alti e bassi nei rapporti tra Bruxelles [...] di sviluppo, dopo un lungo periodo in cui il Paese dei Balcani è sembrato allontanarsi sempre più dall’obiettivo dell’integrazioneeuropea. Le difficoltà nel raggiungere una distensione con il Kosovo e soprattutto la vicinanza alla Russia e alla Cina ...
Leggi Tutto
In occasione del venticinquesimo anniversario dell’adozione dell’euro come moneta dell’Unione Europea (UE), pubblichiamo la voce Euro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani [...] monetaria oltre alle regole di mercato fra molte economie integrate fra loro, ma strutturalmente diverse – undici al lancio ’imposta di ingresso dei cittadini di Paesi terzi nell’Unione Europea.Un primo accordo in questo senso è stato raggiunto dai ...
Leggi Tutto
Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] di arte e cultura pensata all’insegna dell’accessibilità e dell’integrazione. Il percorso è stato infatti spiegato anche con l’ausilio quello che ritengo un diritto fondamentale. L’Unione Europea può e deve rappresentare un’avanguardia sociale in tema ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni la Georgia ha fatto degli importanti passi in avanti lungo il percorso di integrazioneeuropea, ma ancora una volta le decisioni delle autorità di Tbilisi gettano un’ombra sulla reale [...] evidenziato come l’eventuale ratifica finale della normativa «avrebbe un impatto negativo sui progressi della Georgia» nel percorso di adesione europeo e come il testo in sé non sia in linea con i valori fondamentali dell’UE. Affinché la legge sugli ...
Leggi Tutto
Si sono da alcuni giorni concluse le elezioni per il Parlamento europeo, uno degli appuntamenti politici a livello globale più importanti dell’anno. Uno degli aspetti di maggiore attenzione da parte di [...] , disarmoniche e spesso contradittorie tra Stato e Stato o tra il singolo Stato e il quadro europeo. Per tali ragioni, a supporto e integrazione della NIS2, che sarà destinata a normare gli ambiti considerati critici dal punto di vista politico ...
Leggi Tutto
L’elezione di Donald Trump ha riacceso il dibattito sulla politica commerciale statunitense, che si prospetta ancora più aggressiva e protezionistica rispetto al passato. Durante il suo primo mandato, [...] questa rete e di ridurre la competitività delle esportazioni europee negli Stati Uniti. L'Unione ha già avuto attriti avanzate, ha promosso negli ultimi anni una maggiore integrazione economica e l'abbattimento delle barriere commerciali. Questo ...
Leggi Tutto
Dalle urne in Moldavia emerge una vittoria a metà per la prospettiva europeista. Domenica 20 ottobre il fronte del Sì al referendum consultivo sul processo di integrazioneeuropea ha vinto con un margine [...] in bilico tra opzioni divergenti. In Georgia le elezioni si svolgeranno sabato 26 ottobre e il tema del rapporto con l’Unione Europea occupa anche qui un posto rilevante nella contesa; l’esito del voto non è scontato e il partito al governo, Sogno ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario odierno, il Mare Mediterraneo viene comunemente associato al fenomeno della crisi migratoria che da anni è oggetto di discussione e dibattito all’interno della scena politica europea, [...] culturale fra Italia e Africa, della promozione delle lingue e culture africane presenti sul territorio italiano e dell’integrazione delle comunità diasporiche. Oggi più che mai, il Mediterraneo permette all’Italia e all’Africa di interagire tra ...
Leggi Tutto
Nel corso del Novecento si è sviluppato a livello globale il percorso della decolonizzazione: molti Paesi, in particolare in Africa, hanno ottenuto l’indipendenza dalla dominazione degli imperi occidentali. [...] per lo sfruttamento del litio serbo da parte delle industrie automobilistiche europee crea un ponte nel difficile processo di integrazione di Belgrado nell’Unione Europea. Francesco Marino mostra le contraddizioni di questa relazione, legate alle ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel XX secolo l’unità europea diviene, da progetto utopistico, concreto disegno politico, proposto per la prima volta dopo la prima...
Integrazione europea, sovranità statale e sovranità popolare
Massimo Luciani
Un errore di prospettiva
Non si va molto lontani dal vero se si osserva che a nessun evento di trasformazione istituzionale sono stati dedicati più scritti che al...