Statistica
Richard Stone
di Richard Stone
sommario: 1. Introduzione. 2. Economia, società e ambiente. 3. Economia: il sistema dei conti nazionali. 4. Sistemi alternativi. 5. Benessere e sistema dei [...] indichiamo con b il vettore dei nuovi entrati (nati e immigrati) e indichiamo con S la matrice dei sopravviventi, nella quale si stanno compiendo sforzi per integrare in questo campo le idee degli ingegneri e degli economisti.
Qui sorgono due nuovi ...
Leggi Tutto
Economia pubblica
Ruggero Paladini
Premessa
Un'analisi dell'economia del settore pubblico presuppone lo sviluppo delle moderne nazioni europee e quindi di strutture statali in cui le spese e le entrate [...] che l'aumento della spesa pubblica al netto degli interessi è stato di 3,6 punti il trasferimento dovrebbe essere limitato a integrare il reddito di coloro che si trasferimenti a bisognosi identificati (immigrati, residenti in una particolare ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] aprire da subito le loro frontiere agli immigrati provenienti dall’Europa dell’Est, rendendo , decisioni come si è visto a tutela degli small dealers and worthy men di contrasto alle legata al processo di integrazione comunitario e dunque in primo ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] pilastro ove convivono una pensione base fissa e una pensione integrativa legata al reddito, appunto la State second pension, con la quota garantita. Di recente in favore degli anziani, soprattutto immigrati, che non possiedono i requisiti per ...
Leggi Tutto
Società postindustriale
Alain Touraine
Introduzione
Il concetto di società postindustriale appare al termine del periodo di ricostruzione e di crescita economica nazionale del dopoguerra, allorché entrarono [...] avrebbero fatto trionfare l'informatica e creato degli 'spazi' nuovi. Come non parlare principio trascendente di definizione e di integrazione. In senso stretto, in una e un giovane disoccupato, in particolare immigrato, è in errore: l'esistenza di ...
Leggi Tutto
Taylorismo
Giuseppe Bonazzi
Le condizioni economico-sociali in cui nacque il taylorismo
'Taylorismo' è il termine colloquiale e più diffuso con cui si indica l'organizzazione scientifica del lavoro, [...] 'imponente afflusso di milioni di immigrati di origine contadina - polacchi ma richiedeva di essere integrato da altri fattori capaci 'interno del processo produttivo e coinvolge le intelligenze degli operai nel gioco di eliminare ridondanze e tempi ...
Leggi Tutto
TERRITORIO
Corrado Beguinot
(App. IV, III, p. 625)
Il termine t. denota una porzione definita della Terra, di dimensioni più o meno vaste, con caratteristiche di tipo morfologico, ambientale, politico, [...] più al saldo sociale (differenza tra emigrati e immigrati) che al saldo naturale (differenza tra nati in tre segmenti progettuali integrati:
a) segmento relativo vivere e, quindi, la maniera in cui fruiamo degli spazi e i modi in cui esperiamo il tempo ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Bruna Ingrao
Nella prospettiva contemporanea, lo s. e. di un Paese è il processo di trasformazione dell'apparato produttivo, con innovazioni tecnologiche e organizzative, che porta [...] in via di sviluppo, PVS) la maggior parte degli Stati del mondo, in Asia, in Africa e e abitative dignitose ai nuovi immigrati. Nei Paesi che partono di benessere aperte alla popolazione. Per integrare le informazioni che si ricavano dalle statistiche ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE (App. III, 11, p. 414)
Gabriele Scimeni
Pianificazione territoriale. - La p. t. consiste in quel complesso di attività che, attraverso programmi organici di varia natura, coordinati tra [...] dei poteri, in materia di urbanistica e di altre funzioni integranti la p. t., è passata dal governo centrale alle colonizzazione programmata, e la potenziale indifferenza localizzativa degl'immigrati consentirono in Israele di portare avanti uno ...
Leggi Tutto
Imprenditori
Alberto Martinelli
Premessa
L'imprenditore è il capo dell'impresa, titolare esclusivo del diritto di svolgere l'attività economica per la produzione di beni e servizi per il mercato. L'imprenditore [...] che hanno sofferto una perdita di prestigio (immigrati, colonizzati, non integrati in genere), i quali ritengono che i che lo sviluppo di una capacità di azione collettiva da parte degli imprenditori non è più facile che nel caso dei lavoratori, ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
remigrazione s. f. Eufemismo per ritorno forzato di persone immigrate nel loro Paese d’origine. ◆ Davvero non ci sono armi sulla C-Star? Che cosa ci fanno i mercenari a bordo? Sono impegnati nel cosiddetto piano “remigrazione”: (Paolo Berizzi,...