Nuove forme di partecipazione e di regolazione dell'economia regionale
Luigi Burroni
Regionalismo competitivo e beni collettivi
La regolazione dell’economia a livello locale e regionale è diventata [...] questo quadro che il processo di integrazione politica europea ha contribuito alla messa quartieri dormitorio dove si concentravano gli immigrati, l’assenza di servizi, i ad altre istanze. Sino alla metà degli anni Settanta si è quindi avuta una ...
Leggi Tutto
Vedi European Union dell'anno: 2015 - 2016
(EU)
Unione Europea
'
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con [...] anche di transito) per il rimpatrio ordinato e sicuro di immigrati irregolari in cambio di una politica più flessibile in materia di dei valori, degli interessi fondamentali, della sicurezza, dell’indipendenza e dell’integrità dell’Unione; il ...
Leggi Tutto
Società postindustriale
Alain Touraine
Introduzione
Il concetto di società postindustriale appare al termine del periodo di ricostruzione e di crescita economica nazionale del dopoguerra, allorché entrarono [...] avrebbero fatto trionfare l'informatica e creato degli 'spazi' nuovi. Come non parlare principio trascendente di definizione e di integrazione. In senso stretto, in una e un giovane disoccupato, in particolare immigrato, è in errore: l'esistenza di ...
Leggi Tutto
Sociolinguistica
Gaetano Berruto
Oggetto e ambito della sociolinguistica
Pur essendo una facoltà che fa parte del bagaglio di capacità innate degli esseri umani, il linguaggio verbale viene tipicamente [...] parte di reti sociali molto dense e chiuse, esse usano più degli uomini forme locali e non standard (v. sopra).
La variazione ., Courtens, G., Standardizzazione e integrazione fonologica nella seconda generazione di immigrati a Roma: indagine su un ...
Leggi Tutto
Casta
Mysore N. Srinivas
Mysore N. Panini
Introduzione
La casta è tuttora, in India, un'istituzione dominante e assai diffusa.
Tra gli obiettivi dichiarati della Costituzione che l'India indipendente [...] jāti - il sistema che informa la vita quotidiana degli indù -, ed è parte integrante di tale sistema, sia nelle aree urbane, sia , invece, fra i proprietari terrieri e i lavoratori immigrati si è determinata una collusione per ridurli al silenzio. ...
Leggi Tutto
Enrico Fassi
Antonio Zotti
Confederazione, sistema di governance multilivello, stato regolatore, formazione politica neomedievale. Queste sono solo alcune delle numerose definizioni proposte nel corso [...] : la riduzione dei benefit ai circa 3 milioni di immigrati provenienti da paesi dell’Eu e l’ottenimento di salvaguardie prevalentemente sull’azione integrata delle forze di polizia, degli organi giudiziari e degli apparati di intelligence nazionali ...
Leggi Tutto
Distretti, piccole imprese e sapere diffuso nei sistemi produttivi della meccanica
Margherita Russo
Il saggio intende offrire l’analisi delle condizioni che hanno favorito l’innovazione nei sistemi [...] nel 1960 e nel 2000 è pari a 1.338.000 addetti. Il totale degli occupati censiti dall’ISTAT nell’industria, nel commercio e nei servizi aumenta nello ultimo decennio è stato ampiamente integrato da lavoratori immigrati. Nei sistemi di piccola impresa ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] 1989 a oltre 3.300 nel 2010.
Il numero degli ‘eventi globali’ è aumentato di quasi sette volte punto culminante di un processo di integrazione di gruppi e organizzazioni attivi in ; parimenti colpiti sono gli immigrati e le minoranze etniche, ...
Leggi Tutto
Mauro Moroni
Aids
Se lo conosci lo eviti
25 anni di AIDS
di
1° dicembre 2006
Secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute in occasione della Giornata mondiale dell’AIDS, ogni anno in Italia si registrano [...] virali. In termini tecnici, il virus integrato e latente si esprime con la produzione 50 soggetti haitiani immigrati e 61 a di sangue e somministrazione di emoderivati. Poiché uno degli ambienti più a rischio di diffusione dell’infezione è ...
Leggi Tutto
Il quinto allargamento dell’Unione Europea si è concluso a metà del primo decennio del 21° sec. (1° maggio 2004) con l’ingresso di otto Paesi dell’Europa dell’Est: Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, [...] garanzie contro la minaccia di un flusso improvviso di immigrati provenienti da Paesi con alti tassi di disoccupazione e salari percorso di integrazione europea da parte di quelle forze politiche populiste e xenofobe che, all’interno degli Stati ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
remigrazione s. f. Eufemismo per ritorno forzato di persone immigrate nel loro Paese d’origine. ◆ Davvero non ci sono armi sulla C-Star? Che cosa ci fanno i mercenari a bordo? Sono impegnati nel cosiddetto piano “remigrazione”. (Paolo Berizzi,...