Spazi urbani e mutamenti della struttura spaziale delle disuguaglianze
Alfredo Mela
In ogni epoca, le città – e in modo particolare quelle di maggiori dimensioni – hanno rappresentato un luogo di concentrazione [...] di genitori immigrati da aree rurali della stessa regione), i protagonisti delle immigrazionidegli anni Cinquanta particolare le scuole dell’obbligo) diventano centri attivi di integrazione della popolazione e di costruzione di regole di convivenza. ...
Leggi Tutto
Economia pubblica
Ruggero Paladini
Premessa
Un'analisi dell'economia del settore pubblico presuppone lo sviluppo delle moderne nazioni europee e quindi di strutture statali in cui le spese e le entrate [...] che l'aumento della spesa pubblica al netto degli interessi è stato di 3,6 punti il trasferimento dovrebbe essere limitato a integrare il reddito di coloro che si trasferimenti a bisognosi identificati (immigrati, residenti in una particolare ...
Leggi Tutto
Gli Ebrei e la città
Donatella Calabi
I luoghi, i traffici, la convivenza di più «nationi»
La mobilità degli Ebrei italiani è singolarmente elevata nel corso del Seicento; essa è sensibile alle altalenanti [...] considerati quasi ospiti di riguardo. Certo, i nuovi immigrati avevano degli obblighi severi, oltre che dei diritti; erano tenuti le botege intorno» (17). A Cannaregio, comunque, essa integrava al suo intorno i banchi e l’esercizio del controllo sulla ...
Leggi Tutto
Le strutture dell'ospitalità
Massimo Costantini
La domanda
Prima di entrare nel vivo del discorso, che prevede l'analisi dal lato dell'offerta dell'ospitalità veneziana, vale a dire della sua configurazione [...] un balzo nel flusso di immigrazione, dando nuovo impulso all'insediamento in una loro maggiore integrazione con la realtà economica e ebrei in Venezia, Roma 1933; AA.VV., La città degli ebrei. Il Ghetto di
Venezia: architettura e urbanistica, ...
Leggi Tutto
Individuo
Wilhelm Wengler
di Wilhelm Wengler
Individuo
sommario: 1. Introduzione. 2. I vari modi di considerare e valutare l'individuo: a) l'altro individuo come cospecifico; b) l'individuo come elemento [...] per garantire nelle attuali condizioni la coesistenza degli individui, integrare con altri diritti dell'uomo quelli diritto umano universale in virtù del quale il singolo possa immigrare, cercare lavoro o svolgere un'attività economica in uno Stato ...
Leggi Tutto
Regioni come reti di sistemi urbani
Giuseppe Dematteis
Partizioni regionali e dinamiche urbane: regioni istituzionali e regioni funzionali
I risultati della ricerca su amministrazioni pubbliche e territorio [...] del traffico pedemontani e costieri, attrassero milioni di immigrati dalle campagne e dalle stesse città minori. In problemi a livello nazionale e a una visione integrata, cioè multisettoriale, degli interventi a livello locale. A essi si ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] cittadini, oltre che concrete possibilità di integrazione per le comunità immigrate. Vi è una classe di persone
Difesa e sicurezza
La sfera militare è quella in cui la supremazia degli Stati Uniti rispetto al resto del mondo si fa più netta. Se ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] aprire da subito le loro frontiere agli immigrati provenienti dall’Europa dell’Est, rendendo , decisioni come si è visto a tutela degli small dealers and worthy men di contrasto alle legata al processo di integrazione comunitario e dunque in primo ...
Leggi Tutto
Citta
Pierre George
di Pierre George
Città
sommario: 1. Introduzione. □ 2. Le tappe storiche dell'urbanizzazione. 3. Un bilancio statistico. 4. Il ruolo economico delle città e le funzioni urbane: a) [...] volte meno, proprio come Vienna, la capitale degli Asburgo. È vero che a quell'epoca le miniera in sé, sia il complesso di integrazione nato dallo sfruttamento minerario: le città della più sfavorite, generalmente agli immigrati. L'unità tra habitat ...
Leggi Tutto
Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] immigrati, che spesso divennero tifosi seguendo le gesta di giocatori provenienti dal loro gruppo etnico, il baseball fu il primo passo verso l'integrazione . Gli azzurri persero il primo (2-4) degli ultimi tre scontri diretti, vinsero il secondo (1 ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
remigrazione s. f. Eufemismo per ritorno forzato di persone immigrate nel loro Paese d’origine. ◆ Davvero non ci sono armi sulla C-Star? Che cosa ci fanno i mercenari a bordo? Sono impegnati nel cosiddetto piano “remigrazione”: (Paolo Berizzi,...