Portorico
Anna Bordoni e Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Isola delle Grandi Antille, situata nell'Oceano Atlantico, associata dal 1952 agli Stati Uniti. Il Paese è densamente [...] gli Stati Uniti, dove nel 2005 si contavano 2,7 milioni di immigrati di origine portoricana. Il capoluogo è San Juan (429.380 ab. 46,5% degli elettori schierato in favore della piena integrazione dell'isola nell'unione federale degli Stati Uniti, ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Storia.
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato dell’America Centrale istmica. Per la lunga tradizione democratica e l’alto livello di stabilità [...] del totale, con una prevalenza di immigrati (legali e illegali) dal Nicaragua. Produttore di droga con l’appoggio degli Stati Uniti. Tuttavia, il accordi commerciali che garantivano al Paese un’integrazione profonda nell’economia mondiale. A causa ...
Leggi Tutto
SAINT LUCIA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Stato dell'America Centrale insulare, divenuto indipendente il 22 febbraio 1979 nell'ambito del Commonwealth Britannico, membro delle Nazioni Unite e associato [...] e per il resto da asiatici (indiani) recentemente immigrati e da pochissimi europei, ammontava a 120.300 unità ); sul piano regionale ha perseguito, dalla fine degli anni Ottanta, un progetto d'integrazione economica e politica fra S. L., Saint ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
i
L’atto di nascita della Corea del Sud – formalmente Repubblica di Corea – risale al 1948 a seguito delle occupazioni sovietica e statunitense [...] in Corea l’immigrazione non sembra in grado di modificare il trend, poiché il numero di immigrati, nonostante sia cresciuto difficile l’integrazione delle comunità provenienti dall’estero. Benché la legge punisca duramente la tratta degli esseri umani ...
Leggi Tutto
Vedi Kazakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per estensione e collocazione geografica, abbondanza di riserve energetiche e tassi di crescita economica, il Kazakistan può essere considerato [...] tentativo di Mosca di favorire e guidare la progressiva integrazione dello spazio post-sovietico. In questa prospettiva, e valori negativi nel corso degli ultimi anni), attirando crescenti quantità di immigrati dalle repubbliche centroasiatiche e ...
Leggi Tutto
Vedi Costa d'Avorio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Costa d’Avorio
Pilastro del sistema di potere della Francia in Africa occidentale anche dopo la fine del colonialismo, la Costa d’Avorio [...] composita, ma tradizionalmente capace di integrare i flussi di lavoratori stranieri. e un nord ribelle e vicino alle rivendicazioni degli ‘stranieri’. Nell’ottobre del 2002 fu costituito da immigrati o da figli e nipoti di immigrati. Durante il ...
Leggi Tutto
Vedi Guyana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Guyana, stato posto a nord del continente sudamericano, gode tradizionalmente di saldi legami con i paesi del Golfo del Messico. Membro della [...] 43,5% della popolazione discende dagli immigrati indiani, mentre il 30% ha Guyana è, anzitutto, uno degli hub regionali dei narcotrafficanti sudamericani associati del Mercosur, che promuove l’integrazione economica e la valorizzazione dei legami ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] è parte integrante della variabilità umana (v. Billings e altri, Discriminaton as..., 1992).
d) Conseguenze negative degli screenings genetici
Se programmi di sterilizzazione, alle restrizioni dell'immigrazione di determinati gruppi etnici e, come ...
Leggi Tutto
Sangue
AAusten F. Riggs
Guido Modiano
Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin
Corrado Baglioni
Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo
Emoglobina, di Austen F. Riggs
Genetica del sangue, di Guido [...] intero apparato che provvede alla sintesi degli acidi nucleici.
3. Integrazione tra genetica formale e biochimica dei bianca (v. Gilliam, 1953), mentre tra i vari gruppi etnici immigrati negli Stati Uniti i Russi, i Polacchi e soprattutto gli Ebrei ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] ai Greci o furono integrati nelle nuove comunità subendo a.C. e all'influenza di artigiani immigrati dall'Oriente potrebbe risalire la produzione di del Tauro, il regno di Commagene fu uno degli ultimi a formarsi a opera del governatore Tolemeo, ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
remigrazione s. f. Eufemismo per ritorno forzato di persone immigrate nel loro Paese d’origine. ◆ Davvero non ci sono armi sulla C-Star? Che cosa ci fanno i mercenari a bordo? Sono impegnati nel cosiddetto piano “remigrazione”: (Paolo Berizzi,...