(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] oltre un trentennio quasi integro il suo impianto originario con il sostanziale consenso degli operatori che considerano è familiare ed estraneo al tempo stesso: i luoghi di immigrazione, le città multiculturali, gli spazi del sincretismo e delle ...
Leggi Tutto
Teatro
Ferdinando Taviani
Raimondo Guarino
Mirella Schino
Nicola Savarese
Raimondo Guarino
Franco Ruffini
(XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, iii, p. 583; V, v, p. 480)
Parte [...] è la presenza o meno degli spettatori. Il piccolo gruppo degli attori e dei loro spettatori coinvolto come attori e collaboratori immigrati senegalesi e ha fondato un in cui il dialogo tra tradizioni si integra in un dialogo con se stessi - un ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] questo caso il ciclo produttivo di p. integra i vari elementi di fabbrica ed è manodopera a basso costo fornita dagli immigrati dai paesi del Terzo Mondo. Al Trusteel, il sistema 5M del ministero degli Alloggi e degli affari locali; per le scuole i ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] la produzione del centro verso l'integrazione della m. elettronica con il nati tra i cosiddetti beurs, gli immigrati arabi di seconda generazione, il raï e di Tan Dun per la Cina costituiscono solo degli esempi di una tale tendenza oggi sempre più ...
Leggi Tutto
PIEMONTE (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Ferdinando NERI
Giulio BERTONI
Anna Maria BRIZIO
*
Situazione, rilievo, morfologia. - Il Piemonte occupa la sezione occidentale [...] all'agricoltura. Salvo rare eccezioni, il numero degli emigrati è sempre superiore a quello degl'immigrati, con un deficit migratorio pari a un compiono una funzione economica importantissima d'integrazione dei servizî ferroviarî. Tutte queste strade ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] ed economici, è enorme ma rimane pur sempre il principale obiettivo degli sforzi dello studioso.
bibliografia
In tema di criminalità in generale come scarsa o mancata integrazione dei giovani - e in particolare dei nuovi immigrati - nella società ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] internazionale. D'altra parte ci si propone di dirottare l'immigrazione (50.000 persone all'anno) attraverso la costruzione di nuove urbanistico degli insediamenti abusivi. La l. 179/92, art. 16, ha introdotto il Programma integrato di intervento ...
Leggi Tutto
(A. T., 116-117).
Sommario: Nome, delimitazione, estensione (p. 220); Suddivisioni regionali storiche (p. 220); Esplorazione (p. 220); Geologia (p. 220); Struttura fisica e configurazione del suolo (p. [...] preesistenti nella regione e insieme alcuni degli stessi gruppi Agau immigrati furono storicamente ridotti in condizione di , offre un buon ancoraggio naturale, che avrebbe dovuto essere integrato da lavori portuali cui solo di recente si cercò di ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Bruno Menegatti
Mario Del Viscovo
Franco de Falco-Antonio Musso
(XXXIV, p. 213; App. II, II, p. 1015; III, II, p. 976; IV, III, p. 676)
Trasporti e localizzazione. - La domanda di mobilità [...] si sono rafforzate anche diverse forme d'integrazione tra paesi della stessa area geografica o causa dei continui flussi di immigrati, del decentramento di attività in tutto il mondo al problema degli handicappati, degli anziani e dei meno abili, ma ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] vengono dalla consistente immigrazione di elementi Han e dalle forti spinte verso l'integrazione economica. Così, (seguiti da Giappone e Corea del Sud) a dominare il novero degli acquirenti e ad accusare il deficit più pesante. Per questa via la ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
remigrazione s. f. Eufemismo per ritorno forzato di persone immigrate nel loro Paese d’origine. ◆ Davvero non ci sono armi sulla C-Star? Che cosa ci fanno i mercenari a bordo? Sono impegnati nel cosiddetto piano “remigrazione”: (Paolo Berizzi,...