Il riconoscimento dell'alterita religiosa
Enzo Pace
Introduzione
Al termine di una ricerca sulla comunità sikh in provincia di Cremona ebbi modo di visitare il loro tempio. È il primo in ordine di tempo [...] come il cattolicesimo, di cui lui sembra consapevole.
Un’integrazione riuscita? Non si può esserne sicuri. Se per il venuta specializzando, fra l’altro, nel campo dell’accoglienza degliimmigrati e che nell’accogliere ha favorito la scoperta da parte ...
Leggi Tutto
Minoranze culturali
Mario Diani
Cultura, identità, discriminazione
Secondo una classica definizione il termine minoranza designa un "gruppo di persone - differenziate da altre all'interno di una data [...] propri della tradizione convivono e almeno in parte si integrano con idee, valori, stili di vita di Babele, Milano 1993.
Cuzzolaro, M., Le malattie degliimmigrati: quale politica sanitaria?, in Immigrazione: quali politiche pubbliche? (a cura di E. ...
Leggi Tutto
William Chiaromonte
Abstract
La voce analizza criticamente le principali questioni poste dal testo unico sull’immigrazione (d.lgs. 25.7.1998, n. 286) in materia di lavoro degli stranieri. Dopo alcune [...] e di enti attivi nell’assistenza e nell’integrazione dei lavoratori stranieri. Quanto al secondo livello, spunti critici, Padova, 2001; Dondi, G., a cura di, Il lavoro degliimmigrati, Milano, 2003; Ferrero, M., Perocco, F., a cura di, Razzismo ...
Leggi Tutto
Gianluca Bascherini
Abstract
Il tema dei doveri non gode di particolare fortuna nella giurisprudenza e nella dottrina costituzionale, specie se comparato a quello dei diritti. Eppure, i doveri al pari [...] identità civica e di integrazione che i doveri svolgono nel quadro dell’art. 2 di fronte alle questioni che l’immigrazione solleva sul terreno della cittadinanza (cfr. Bascherini, G., I doveri costituzionali degliimmigrati, in Balduzzi, R.-Cavino ...
Leggi Tutto
Immigrazione. La nuova disciplina dei rimpatri
Paolo Morozzo della Rocca
ImmigrazioneLa nuova disciplina dei rimpatri
Il 2011 ha messo in evidenza le difficoltà di relazione tra il legislatore nazionale [...] di tre anni e che avesse partecipato ad un progetto di integrazione sociale presso la sua struttura per non meno di due anni .9 Il consolidamento della tutela costituzionale dei diritti sociali degliimmigrati 1.3.1
Nel corso dell’ultimo biennio, sino ...
Leggi Tutto
L'Italia e le sue regioni - Postfazione
Giuliano Amato
Le domande alle quali il lettore si aspetta di trovare risposta in un’opera ricca come questa sono tante e va a merito degli autori poter constatare, [...] degliimmigrati, che attraversano larghi strati della popolazione e hanno bisogno di essere elaborate e filtrate non dalle sole regioni. È l’Italia intera che deve decidere se vuole essere ancora quel Paese aperto, che proprio sull’integrazione ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Il panorama dei recenti arresti della giurisprudenza, [...] momento delle presenti note. Si trattava di stabilire se per affermare l’integrazione del reato di cui all’art. 600 ter, co. 1, dello stesso comma (disponibilità di armi, numero degliimmigrati, numero degli agenti, ecc.). Proprio la ridondanza del ...
Leggi Tutto
Immigrazione e asilo
Gianluca Bascherini
Le più recenti dinamiche migratorie evidenziano le carenze delle politiche comunitarie e italiane in materia e il sostanziale insuccesso del progressivo sbilanciamento [...] giuridica degliimmigrati in regola, che finiscono per trovarsi costantemente esposti a ricadute nell’irregolarità, discriminati nell’accesso al welfare e ai diritti sociali ed esclusi da ogni prospettiva di effettiva integrazione e partecipazione ...
Leggi Tutto
Reati culturalmente motivati
Fabio Basile
Quale valore l’ordinamento giuridico penale può, o deve, attribuire al condizionamento esercitato dalla cultura d’origine dell’imputato sulla genesi e sulle [...] e meglio integrate di stranieri, presente in Italia: quella, appunto, degli indiani di religione sikh). La sentenza in esame, infatti, evoca lo spettro di «arcipelaghi culturali confliggenti», per evitare i quali invoca, a carico degliimmigrati, un ...
Leggi Tutto
Le politiche di immigrazione in Italia dall’unità a oggi
Luca Einaudi
Negli ultimi quarant’anni l’Italia è diventata, dopo la Spagna, la seconda maggiore destinazione di immigrati in Europa, dopo un [...] i centri di accoglienza, e fu varata una sanatoria. Ulteriori misure per facilitare l’integrazione non furono approvate per il clima di maggiore ostilità nei confronti degliimmigrati che si creò dopo i ripetuti sbarchi di albanesi nel 1991. Fu però ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
remigrazione s. f. Eufemismo per ritorno forzato di persone immigrate nel loro Paese d’origine. ◆ Davvero non ci sono armi sulla C-Star? Che cosa ci fanno i mercenari a bordo? Sono impegnati nel cosiddetto piano “remigrazione”: (Paolo Berizzi,...