finito-dimensionale
finito-dimensionale [agg. Unione di finito e dimensionale "che ha dimensioni finite"] [ANM] Integrale f.: l'usuale integrale multiplo, in contrapp. a integralesuicammini. ...
Leggi Tutto
In matematica, operazione eseguita su una funzione di variabile reale o complessa per determinare l’area delimitata dalla funzione stessa e dall’intervallo su cui è definita. Il termine s’incontra per [...] insieme ai simboli f(x)dx che lo seguono, il significato dell’integrale. La nozione qui esposta di i. definito è sostanzialmente dovuta a P indipendenti.
Per i. funzionale o i. suicammini (➔ cammino).
Integrazione delle funzioni di una variabile
È ...
Leggi Tutto
Variazioni, calcolo delle
Giuseppe Buttazzo
Gianni Dal Maso e Ennio De Giorgi
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Alcuni esempi storici: a) il problema isoperimetrico; b) il principio di Fermat e le leggi [...] " e non sempre ‟seguendo i cammini più brevi". Nel caso della propagazione definita nel modo seguente: un converge a u in Lp (Ω) se l'integrale ∫Ω ∣ un (x) - u (x)∣p dx tende a zero per di cerchio che giacciono sui piani ortogonali alla direttrice ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Analisi complessa
Jeremy Gray
Analisi complessa
Lo sviluppo dell'analisi complessa è una delle caratteristiche salienti della matematica del XIX secolo. Lo studio di funzioni [...] altra parte, è all'inizio del XIX sec. che il dibattito sui numeri complessi si fa più acceso. Si potrebbe supporre che tale la prima volta, e di qui l'idea di integrale curvilineo lungo un cammino nel piano complesso. L'utilità del calcolo dei ...
Leggi Tutto