. Questo termine è usato, sia per designare l'organizzazione corporativa dello stato, qual è attuata in Italia e si viene attuando, sull'esempio italiano, in altri paesi, sia il complesso di quelle correnti [...] caratteri fondamentali della corporazione medievale sono: organizzazione integrale del mestiere, i cui attori (imprenditori, fa sorgere una serie di problemi, pratici e teorici. I primi nascono dal disordine provocato dal fatto, che nell'ambito dell ...
Leggi Tutto
Svezia
Elio Manzi e Magalì Steindler
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, ii, p. 933; III, ii, p. 877; IV, iii, p. 555; V, v, p. 360)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti [...] nella fabbricazione di prodotti di farina integrale o semi-integrale largamente esportati, mentre diminuisce la produzione europeo.
Nell'agosto 1995 I. Carlsson, leader socialdemocratico e primo ministro negli anni 1986-91 e 1994-96, annunciò la ...
Leggi Tutto
GUERRA (XVIII, p. 53)
ltalo BALBO
Guerra aerea (p. 92). - È vanto indiscutibile dell'Italia di aver creato una dottrina della guerra aerea, vale a dire di avere intuito e di aver diffuso intorno alle [...] , cede la nazione o il gruppo di nazioni il cui morale venga prima fiaccato. Gli eserciti e le flotte non costituiscono più le sole forze detto che la dottrina della guerra aerea integrale non ha sofferto alcuna incrinatura dalle ultimissime ...
Leggi Tutto
TERZO MONDO
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, III, p. 631)
Nonostante l'approvazione da parte dell'ONU, nel 1974, dei principi che in teoria avrebbero dovuto istituire un "nuovo ordine economico internazionale", [...] povertà e all'arretratezza del T.M. il ripristino integrale del libero mercato e dell'iniziativa privata.
Gli Stati Uniti più riscontri convincenti. In un mondo in cui tornavano in primo piano gli interessi dei singoli stati persero rilievo anche gli ...
Leggi Tutto
Esplorazione (VI, p. 875). - Il Monte Bianco rappresenta indubbiamente la più grande palestra dell'alpinismo occidentale; talune delle sue vie di salita si devono considerare - quando all'elemento della [...] e Blanche de Peuterey ed i loro satelliti, M. Noir e M. Rouge, Dames Anglaises, Punta Gugliermina). - Il primo percorso integrale del contrafforte, ad eccezione delle Dames Anglaises e Punta Gugliermina, venne realizzato solo nel 1934 (28-31 luglio ...
Leggi Tutto
MARX, Heinrich Karl (XXII, p. 464)
Delio Cantimori
La rivoluzione russa dell'ottobre 1917 e il suo successivo consolidamento, da una parte, e più tardi la crisi del 1929-33, con l'impressione prodotta [...] des Gothaer Programms (Randglossen zum Programm der deutschen Arbeiterpartei), del 1875, pubblicata la prima volta con molte omissioni nel 1890-91 e integralmente la prima volta nel 1934 a Mosca - quello del partito del proletariato, e soprattutto si ...
Leggi Tutto
Oltre all'antagonismo franco-italiano, molti altri elementi contribuirono a rendere precarî i risultati dell'accordo di Londra del 22 aprile 1930: tra essi, la ripresa dell'imperialismo giapponese, il [...] firmato, delle potenze non partecipanti alla conferenza. Il primo problema, dibattuto dalle delegazioni americana e francese, fu di sicurezza. L'intransigenza di Parigi portò al riarmo integrale della Germania, deciso da Hitler nel marzo 1935: con ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione era di 1.575.983 ab., per il 50% circa concentrati nell'agglomerato urbano della capitale al-Kuwait. Nel 2005 [...] risorse agricole, deve ricorrere all'importazione pressoché integrale di generi alimentari, come pure dell'acqua dell'emiro deceduto. Il nuovo governo, che vedeva per la prima volta una donna tra i ministri in carica, scontentò i riformatori ...
Leggi Tutto
ISLAMISMO (XIX, p. 603 ; App, I, p. 739)
Francesco Gabrieli
Nazionalismo acceso, e combinato anziché opposto come in Occidente al socialismo, è negli ultimi decenni la principale direttrice della vita [...] di Nasser e successori, il programma di restaurazione integrale islamica, posto colà alla base del movimento fuori l'ambito dell'Islàm ufficiale. All'Egitto, che fu in un primo tempo la sede principale di queste correnti, si è ora affiancato e forse ...
Leggi Tutto
Finanziere e uomo politico, nato a Ferrara il 20 febbraio 1885. Ha svolto la sua attività nel campo industriale, finanziario ed agricolo. A lui si devono principalmente la rinascita e lo sviluppo della [...] marineria veneziana, il primo studio organico sulla bonifica integrale della provincia di Ferrara, l'incremento del porto industriale di Venezia e l'avviamento a soluzione del problema della navigazione interna nella Valle Padana. Nominato senatore ...
Leggi Tutto
filo-integralista
agg. Che sostiene le posizioni più radicali e intolleranti. ◆ Giancesare Flesca [...] assistendo da un terrazzo alla scena atroce di un cecchino che sparava su dei bambini si beccò una fucilata dalla polizia. Non che questo...
ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre...