I corridoi appartengono alla categoria degli ambienti di comunicazione e disimpegno e possono essere proprî di qualunque tipo d'edificio. Costituendo essi area utile perduta, del tutto o almeno in gran [...] allungati nei quali sussista la necessità d'un integrale disimpegno tra i varî ambienti anche l'uno lontano gli ambienti sono disposti lateralmente al passaggio, dalle due parti. Nel primo caso il corridoio può essere larghissimo, e se supera i tre ...
Leggi Tutto
La scuola di Platone, e poi d'Eudosso, dà un particolare significato logico e metodologico al procedimento "analitico" che si mette in opera nella risoluzione dei problemi geometrici.
In questa "analisi" [...] Parigi 1865. Ma non ha il valore euristico della prima.
L'"analitica" platonica dei problemi diventa in Aristotele analitica", e poi tutta l'algebra, con il calcolo differenziale e integrale in cui si prolunga, ha preso il nome di "analisi matematica ...
Leggi Tutto
ROTTERDAM (XXX, p. 174; App. II, 11, p. 753; III, 11, p. 636)
Con una popolazione di 601.012 ab. nel 1977, R. è la seconda città dei Paesi Bassi dopo Amsterdam; da alcuni anni a questa parte si registra [...] , ha trovato posto anche un grande impianto siderurgico a ciclo integrale, in grado di produrre 10 milioni di t di acciaio con oleodotti. A R. fanno capo due grandi oleodotti: il primo, Rotterdam-Reno (in esercizio dal 1960), è destinato ad ...
Leggi Tutto
È la seconda lettera dell'alfabeto romano, donde proviene il suo nome (bi in italiano, be in quasi tutte le altre lingue europee: in latino esso sonava be) e la sua forma in tutte le scritture derivate [...] bemolle e bequadro v. le voci relative.
Matematica. - In matematica la funzione B (beta maiuscola) indica l'integrale Euleriano di prima specie (v. funzioni notevoli).
Chimica. - La B è il simbolo chimico del Boro. Anticamente designava il mercurio ...
Leggi Tutto
RITSCHL, Albrecht
Nicola Turchi
Teologo protestante, nato a Berlino il 25 marzo 1822, morto a Gottinga il 20 marzo 1889. Da principio fu sotto l'influenza di Hegel e della hegeliana scuola di Tubinga [...] scuola sono usciti illustri storici e teologi del protestantesimo, primo fra tutti A. von Harnack; e due riviste, il merito religioso maggiore della teologia del R.
Il ritschlianismo integrale non è durato a lungo in Germania, ma certi indirizzi ...
Leggi Tutto
Archeologo, studioso di topografia antica, nato a Prato il 18 giugno 1917, morto a Marina di Pietrasanta (Lucca) il 28 luglio 1988. Allievo di G. Lugli, dal 1961 gli successe nella cattedra di Topografia [...] al recupero dell'iniziativa della Forma Italiae, catasto integrale e documentato in modo esaustivo del patrimonio archeologico immobile Lavinium, 1959-60; Lavinium I, 1972). A un primo consuntivo sulle tematiche connesse all'arrivo di culti allogeni ...
Leggi Tutto
(Χαρίτων). - di Afrodisia nella Caria, scriba dell'avvocato Atenagora, autore del romanzo in otto libri Τὰ περὶ Χαιρέαν καὶ Καλλιρόην (Le avventure di Cherea e Calliroe).
Il Rohde e quasi tutti i critici [...] romanzieri greci è capovolta: C. è uno dei primi scrittori di romanzi, e forse il primo di quelli di cui ci resta l'opera intera omerici citati, anzi intercalati al testo, di cui fanno parte integrale. Sono imitati, per lo stile e anche per qualche ...
Leggi Tutto
Cardinale e uomo di stato, nato a Roma il 7 giugno 1757 da famiglia di marchesi, morto a Roma il 24 gennaio 1824. Studiò nel collegio di Urbino e nel seminario diocesano di Frascati, senza prendere gli [...] per riconoscenza lo creò cardinale diacono del titolo di Sant'Agata ai Monti, prima, e poi di S. Maria ad Martyres (11 agosto 1800) e segretario con le grandi potenze per la restituzione integrale degli stati romani. Accolto trionfalmente a Parigi ...
Leggi Tutto
MESSIAEN, Olivier
Nicola Balata
(App. III, II, p. 64)
Compositore francese, morto a Parigi il 28 aprile 1992. Professore di Armonia dal dicembre 1941 nel Conservatorio di Musica di Parigi, vi tenne [...] Modes de valeurs et d'intensités, l'opera che rivelò le possibilità del serialismo integrale. Del 1953 è l'esecuzione, a Stoccarda, del Livre d'orgue, composto due anni prima, nel quale confluiscono in parte gli studi di M. sul ritmo indù. Alla metà ...
Leggi Tutto
. Polizia segreta politica del governo bolscevico nel primo periodo della rivoluzione, anteriore cioè alla nuova politica economica (1922). Il suo nome è formato dalle lettere iniziali delle parole Črezvyčajnaja [...] rappresentò un passo indietro nell'applicazione del Comunismo integrale, il IX congresso dei Soviety, su proposta e sostituita dalla Direzione politica statale, detta, dalle prime lettere del nome russo Gosudarstvennoe političeskoe upravlenie, Ge-pe ...
Leggi Tutto
filo-integralista
agg. Che sostiene le posizioni più radicali e intolleranti. ◆ Giancesare Flesca [...] assistendo da un terrazzo alla scena atroce di un cecchino che sparava su dei bambini si beccò una fucilata dalla polizia. Non che questo...
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...