TERMOMETRO (dal gr. ϑέρμη "calore" e μέτρον "misura")
Antonio SELLERIO
Tommaso COLLODI
Strumento che serve per la determinazione della temperatura dei varî corpi, mediante una scala convenzionale opportunamente [...] alla legge dell'assorbimento e a quella di Planck. Per la prima, detta I0 l'intensità incidente sul doppio cuneo, quella che ne prima idea è dovuta a Morse, si può rendere molto maneggevole e di piccolo volume.
g) Pirometri a irraggiamento integrale ...
Leggi Tutto
MONROE, James
Luca Pietromarchi
Quinto presidente degli Stati Uniti d'America nato il 28 aprile 1758 sulle rive del Monroe's Creek nella contea di Westmoreland (Virginia), morto a New York il 4 luglio [...] violazione di esse". Quando si passa tuttavia all'applicazione integrale di tale principio si urta contro la pretesa degli soddisfare le obbligazioni predette nei limiti del giusto. La prima applicazione di tale teoria ebbe luogo nei riguardi di S ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Luigi MONDINI
Mario GABRIELI
Popolazione (XXIV, p. 947; App. I, p. 899). - Il 3 dicembre 1946 è stato eseguito [...] a 150.000 uomini, ma non poté essere integralmente attuata a causa del fulmineo sviluppo dell'attacco tedesco interdire alla Germania la "via del ferro" di Kiruna. Per la prima azione, si contava sulle forze norvegesi, che al comando del loro ...
Leggi Tutto
LEGNO
Guglielmo Giordano
(XX, p. 780; App. II, II, p. 181; III, I, p. 978)
Al pari della maggior parte delle attività industriali e commerciali del nostro paese anche il settore del l. ha avuto negli [...] le cortecce onde utilizzarle come combustibile o come materia prima per fertilizzanti.
I cascami dell'abbattimento e il materiale minimo impiego di mano d'opera e un recupero integrale dei cascami in vista del loro riciclaggio come materiale ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9)
Disegno architettonico. - Nell'ambito di un rinnovato riconoscimento del valore del d., inteso come conoscenza ed espressione, e di un ritrovato piacere del disegnare, inteso come invenzione [...] anche attraverso la ricostruzione del processo creativo che procede dalla prima idea fissata dagli schizzi iniziali, ai d. del questo mezzo secolo per organizzare il progetto come sistema integrale, dotato di ogni indicazione a tutti i livelli ...
Leggi Tutto
VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115; App. III, 11, p. 1097)
Pier Giovanni Garoglio
Marco Trimani
Marco Trimani
Raccolta meccanica delle uve. - I progressi dell'industria enologica sono stati di [...] -6 mesi); va addizionato in quantità massima di 10 g/hl.
Lo zucchero integrale d'uva, così detto dall'ideatore che lo studiò e lo propose fin dal CEE, la Svizzera, l'Austria, il Canada e, per la prima volta, lo scorso anno l'URSS sono gli unici fra i ...
Leggi Tutto
. Ogni campo ottico che esiste in natura ha certe fluttuazioni associate con esso che possono essere viste come fluttuazioni istantanee dell'intensità, della fase, dallo stato di polarizzazione. La "teoria [...] campo. Supponiamo che V(r) possa essere rappresentato come un'integrale di Fourier
Poiché V(r) è reale, dev'essere v ora in esame l'esperienza di Young della fig. 3. In prima approssimazione, il campo istantaneo nel punto P dello schermo S è dato ...
Leggi Tutto
Nasceva a Madrid, il 17 gennaio 1600, da Diego Calderón de La Barca e da Ana María de Henao y Riaño. Trascorse i primi anni a Valladolid, dove il padre dovette trasferirsi seguendo le sorti della corte, [...] manoscritti contemporanei e qualche autografo. Difetta un'edizione integrale moderna, e ancora bisogna ricorrere alle vecchie stampe, e A. González Palencia, Hist. liter. esp., Madrid 1925. Il primo saggio è di M. Menéndez y Pelayo, C. y su teadro, ...
Leggi Tutto
Capitale federale e città tra le più belle della Svizzera. Per molto tempo la località conservò carattere militare e fu solo dopo la pace di Vestfalia che cominciò ad espandersi ad ovest dei suoi vecchi [...] forma d'uno sperone a penisola che scende dall'ovest all'est, prima in modo dolce e poi assai ripido verso l'alveo incassato dell' circa 1000). Suo scopo precipuo è la raccolta integrale di pubblicazioni svizzere o relative alla Svizzera, cominciando ...
Leggi Tutto
Nella chimica generale si dà il nome di acidi alle sostanze che in soluzione sono capaci di dissociarsi elettroliticamente in ioni, con liberazione di H-ioni (che si scrivono H•), ossia d'idrogeno allo [...] di acido acetico e acetato sodico fatta con parti uguali di soluzione normale del primo e del secondo (e, se invece che tutt'e due normali, fossero ) e dai sali sodici di esse. Nel sangue integrale (con emazie) abbiamo anche il sistema: emoglobina e ...
Leggi Tutto
filo-integralista
agg. Che sostiene le posizioni più radicali e intolleranti. ◆ Giancesare Flesca [...] assistendo da un terrazzo alla scena atroce di un cecchino che sparava su dei bambini si beccò una fucilata dalla polizia. Non che questo...
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...