Stefano Giubboni
Abstract
La voce esamina la disciplina dell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali alla luce della sua lunga evoluzione storica, dalla [...] con il quale è stato integralmente ridisegnato il sistema d’ unafunzione risarcitoria. In effetti, è solo nel codice delle assicurazioni private che – seppure come base definitoria della specifica tabellazione – si delinea una nozione ampia di ...
Leggi Tutto
Le spese nel processo di espropriazione forzata
Salvatore Boccagna
Una recente pronuncia della Cassazione ha affrontato il tema delle spese dell’espropriazione forzata, ribadendo il consolidato orientamento [...] di un decreto di liquidazione delle spese17 costituente titolo esecutivo. Orbene, se si considera che la funzioneintegrale rimborso delle spese anticipate32.
Il rischio di abusi e i possibili rimedi
Tali argomenti, già formulati da chi scrive in una ...
Leggi Tutto
Roberto Poli
Abstract
Vengono esaminati gli aspetti strutturali e funzionali delle nullità degli atti del processo civile, anche nei rapporti con le altre specie di invalidità degli atti giuridici, con [...] che abbiamo tracciato in punto di struttura e funzione della nullità, per cui, integrale degli effetti dell’atto invalido, sia pur in forma precaria e fino alla pronuncia, di carattere costitutivo, che accerta l’invalidità stessa.
L’inesistenza
Una ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La forma-codice: metamorfosi e polemiche novecentesche
Paolo Cappellini
Itinerari novecenteschi dell’idea di Codice e il problema della defascistizzazione
La storia del diritto italiano è nata non soltanto [...] patrimoniale dei privati assume unafunzione del tutto complementare rispetto al regolamento amministrativo o corporativo dell'economia») –:
Né, del resto, è dal codice civile che si può desumere la visione integraledi un dato ordinamento. Il ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Previdenza sociale
Onorato Castellino
Delimitazione del tema e cenni storici
La previdenza sociale è un aspetto - si può dire, il più importante - della sicurezza sociale, e ha per fine la tutela dei [...] , si possono ricordare tra le altre quelle per effetto delle quali: a) la pensione è calcolata in funzione dell'ultima retribuzione (o diuna media delle ultime retribuzioni); b) la pensione è determinata in base alla storia dei redditi passati, ma ...
Leggi Tutto
Mauro Bove
Abstract
L’autore, dopo aver individuato la funzione dell’atto di precetto alla luce delle norme vigenti e il suo collegamento col titolo esecutivo, delinea i rapporti tra tale atto e l’attività [...] efficacia sostanziale e processuale.
Funzione
Alla luce dell’art. deve essere trascritto integralmente nel precetto e nell’ipotesi già indicata di cui al co. diuna fattispecie complessa o almeno una simile complessità è necessaria al fine di ...
Leggi Tutto
Dionigi Scano
Abstract
La voce illustra la disciplina degli organi del fallimento a seguito della riforma della legge fallimentare che ha profondamente rivisto le aree di rispettiva competenza e le [...] del fallito.
La versione integrale della relazione è trasmessa al funzione affidata al comitato, dall'altro lato. Sul criterio della possibilità di soddisfacimento del creditore si è soffermata la maggiore attenzione della dottrina. Da una ...
Leggi Tutto
Ilario Alvino
Abstract
La Rappresentanza Sindacale Unitaria (di seguito “RSU”) nasce come organismo di rappresentanza sindacale dei lavoratori nei luoghi di lavoro con gli accordi fra Governo, Confindustria, [...] vara il nuovo modello della RSU nell’ambito diuna più ampia riorganizzazione del sistema delle relazioni industriali nuovo t.u. in materia di costituzione e funzionamento delle RSU sostituiscono integralmente la disciplina dettata in precedenza dall ...
Leggi Tutto
Alessandro Barca
Abstract
L’ipoteca è un diritto reale di garanzia, che sorge mediante la pubblicità legale su singoli beni determinati e attribuisce al creditore titolare dell’ipoteca il diritto ad [...] .
Indivisibilità
L’ipoteca presenta una peculiare forma di indivisibilità in relazione alla sua funzionedi garanzia del credito il quale , la facoltà di surrogarsi nelle ragioni ipotecarie del creditore soddisfatto integralmente su altri beni ...
Leggi Tutto
Nuove disposizioni in materia fallimentare
Renato Bricchetti
Le soluzioni concordate delle crisi di impresa mancavano di un presidio penale a tutela della correttezza del metodo utilizzato e della fedeltà [...] di attribuire al requisito di rilevanza delle falsità la funzionedi selezionare soltanto quelle condotte in grado di rendere concreto il pericolo di che prescinde oggi dalla pronuncia diuna sentenza dichiarativa di fallimento.
Con riguardo a quest ...
Leggi Tutto
integrale
agg. e s. m. [dal lat. tardo integralis, der. di intĕger «integro, intero»]. – 1. agg., non com. Di elemento che fa parte di un tutto, che concorre alla costituzione di un intero (sinon. quindi di integrante): i corpi i. del mondo...
filo-integralista
agg. Che sostiene le posizioni più radicali e intolleranti. ◆ Giancesare Flesca [...] assistendo da un terrazzo alla scena atroce di un cecchino che sparava su dei bambini si beccò una fucilata dalla polizia. Non che questo...