Acciaio: nuova metallurgia e nuovi prodotti
Francesco Iacoviello
Renzo Valentini
Nello svolgimento delle normali attività legate alla propria esistenza, l’uomo vive a contatto con una vasta gamma di [...] forno elettrico è estremamente più compatto del ciclo integrale, costituendo il solo rottame di acciaio la sua materia prima. Tale tecnologia, un aumento della superficie dei bordi grano, si comprende come i bordi di tali grani costituiscano ...
Leggi Tutto
Vedi NABATEA, Arte dell'anno: 1963 - 1995
NABATEA, Arte
M. A. Del Chiaro
G. Garbini
1. - Col termine di arte n. si designa la produzione artistica di quella parte della penisola araba e della regione [...] delle tombe rupestri di Petra del tipo a pilone. La liscia superficie della facciata, di cui 530 sono a Petra), questa rappresenta anche la produzione più largamente conosciuta. L'architettura nabatea, indipendente o anteriore all'adozione integrale ...
Leggi Tutto
Stefano il Grande e il culto della santa croce in Moldavia alla fine del Quattrocento
Tereza Sinigalia
Il principe della Moldavia, Stefano, figlio del principe Bogdan II, universalmente noto come Stefano [...] parallelamente una trascrizione del manoscritto slavone di Iacov e la sua prima traduzione integrale in romeno del 170411.
Nella effigi di Costantino ed Elena si presentano congiunte alle immagini di apostoli e martiri. Vista la superficie molto ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. Le tecniche diagnostiche
Rossella Colombi
Giuseppe Guida
Claudio Caneva
Pietro Moioli
Domenica Paoletti - Giuseppe Schirripa Spagnolo
Mario Micheli
Le indagini conoscitive
di [...] illuminazione a luce radente, che consente di rilevare le irregolarità di una superficie altrimenti difficilmente individuabili, come nel caso vi siano zone di sovrapposizione tra le immagini successive e si ottenga una proiezione integrale. A volte, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La rinascita delle matematiche
Pier Daniele Napolitani
Il problema
Quando, sul finire del 17° sec., nasce il nuovo universo newtoniano, al tempo stesso vedono la luce nuovi oggetti matematici (polinomi, [...] di Erone per l’area del triangolo, e risultati e formule relative alla superficie sferica, al volume della sfera, alla superficieintegrale. Dopo la stagione delle edizioni di Basilea, dopo Maurolico, Commandino e Clavio, ormai i testi di Euclide ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Antonio di Banco, detto Nanni di Banco
Mary Bergstein
Figlio di Antonio e di Giovanna Succhielli nacque negli anni Settanta del Trecento, probabilmente intorno al 1374, come sostiene la [...] calco della statua originale: la pulitura del 1989 e la rimozione di una tarda bronzatura applicata all'intera superficiedi marmo ha rivelato tracce di colore già notate da Vaccarino (1950) e ora di nuovo visibili a occhio nudo. S. Eligio, vescovo ...
Leggi Tutto
Prestazioni di lavoro occasionale
Silvia Ciucciovino
Il contributo analizza il superamento del lavoro accessorio e la sua sostituzione con la nuova disciplina delle prestazioni di lavoro occasionale. [...] erroneo però rimanere alla superficie e pensare che in del superamento del limite massimo annuo complessivo dei 2.500 euro di cui al co. 1, lett. c;
b) del sul piano nazionale.
24 Sulla imposizione integrale a carico dell’utilizzatore dell’onere ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Stato corporativo
Irene Stolzi
Le ragioni di una centralità
Attraverso l’ordinamento corporativo si tentò, come noto, di disciplinare stabilmente la relazione tra lo Stato e le forze economico-sociali: [...] non fosse tutto racchiuso nella superficie delle norme consentiva infatti a Romano di emanciparsi da quella distinzione tra scienza del diritto che contestò l’ipotesi di un'integrale pubblicizzazione della dinamica giuridica, arrivando, per ...
Leggi Tutto
Riforma delle circoscrizioni giudiziarie
Ferrucio Auletta
La legge di delegazione consentiva la riduzione entro un numero massimo di 57 tribunali sub-provinciali e l’attuazione della riforma è seguita [...] superficie territoriale maggiore della media di riferimento, mentre Lucera e Tolmezzo hanno una densità di popolazione molto bassa, nonché valori nettamente al di metodo di lavoro sopra illustrato, ma non a una sua diretta e integrale applicazione. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Sono molte le storie, i luoghi e le figure che hanno concorso alla nascita del cinema. [...] lo sguardo tocco" (Jean Epstein); quella che porta in superficie una nuova materia: “questo canto segreto del mondo che solo tratta più di quell’uomo ordinario del cinema che ha dominato il Novecento; né di quell’“umanesimo integrale amico della ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
brillanza
s. f. [der. di brillare1]. – In fisica, si dice brillanza in un punto di una superficie che emette o rinvia energia raggiante (onde elettromagnetiche, in partic. luce) in una data direzione, il flusso energetico integrale emesso...