Guido Alpa
Abstract
L’Autore in modo sintetico descrive i criteri di qualificazione del danno nel diritto inglese, sia sotto il profilo del danno personale sia sotto il profilo del danno patrimoniale. [...] sua retribuzione; tale circostanza esclude, in lineadi massima, che questa abbia prodotto immutazione pregiudizievole all’effettivo valore del medesimo, il danneggiato non ha diritto all’integrale rimborso delle stesse (Trib. Asti, 1.2.1988, in ...
Leggi Tutto
Misure urgenti nel lavoro pubblico
Vincenzo Ferrante
Con il recente d.l. 24.6.2014, n. 90, convertito con modifiche dalla l. 11.8.2014, n.114, si sono apportate alcune innovazioni alla disciplina del [...]
A differenza di provvedimenti passati, che pretendevano di presentarsi come una riscrittura integrale dello statuto politico-burocratici sapranno trasmettere l’idea che la linea tracciata verrà seguita con coerenza e determinazione attraverso ...
Leggi Tutto
MONTANELLI, Giuseppe
Paolo Bagnoli
– Nacque a Fucecchio, in provincia di Firenze, il 21 genn. 1813 da Alessandro, organista e compositore di musica per banda, e da Luisa Pratesi. A nove anni venne [...] scritti sul M. dal 1848 al 1988 in P. Bagnoli, Democrazia e Stato nel pensiero politico di G. M. (1813-1862) con il testo integrale del trattato di G.M., Dello Ordinamento nazionale (1862), Firenze 1989, pp. 324-347. Del M. sono state ripubblicate ...
Leggi Tutto
Philipp Fabbio
Abstract
Viene illustrata la disciplina sostanziale e rimediale dell’abuso di dipendenza economica tra imprese, come prevista dall’art. 9 della l. n. 192/1998 e da altre disposizioni legislative [...] . 6.5.2004, n. 129), si ritiene in lineadi principio che vada protetta l’aspettativa dell’impresa dipendente al recupero dell’investimento, se del caso anche integrale e con l’aggiunta di un congruo utile, tenuto conto della sua redditività concreta ...
Leggi Tutto
Antonella Antonucci
Abstract
Dopo aver qualificato il contratto, se ne esaminano i principali elementi di disciplina, sia emergenti da fattispecie singolarmente normata, quale il cd. leasing al consumo, [...] norma articolano la disciplina per l’ipotesi di fallimento dell’utilizzatore, aprendosi con un integrale rinvio all’art. 72 l. fall collocazione del bene stesso rispetto al credito residuo in linea capitale»; nel secondo caso, è circoscritto il ...
Leggi Tutto
Il testo unico del 2011 sull'apprendistato. Modifiche in materia di apprendistato
Giampiero Falasca
Il testo unico del 2011 sull’apprendistato
Modifiche in materia di apprendistato*
La disciplina del [...] il quale sono state definite le linee guida di un nuovo testo unico, che ha visto la luce nel mese di luglio del 2011. Con il coraggiosa, rimettendo integralmente alla contrattazione collettiva (e alle Regioni, per la parte di offerta integrativa che ...
Leggi Tutto
Simone Faiella
Abstract
Le innovazioni apportate alla disciplina penale dei fatti di riciclaggio, da ultimo attraverso l’introduzione della cd. “confisca per equivalente” (648 quater c.p.) e della responsabilità [...] presupposto.Tale lineadi indirizzo, di duplicato di quest’ultimo. Appare di tutta evidenza, infatti, come proprio il riferimento nell’art. 648 bis c.p. al trasferimento e alla sostituzione, implichi inevitabilmente un giustapporsi pressoché integrale ...
Leggi Tutto
Riforma delle circoscrizioni giudiziarie
Ferrucio Auletta
La legge di delegazione consentiva la riduzione entro un numero massimo di 57 tribunali sub-provinciali e l’attuazione della riforma è seguita [...] -2010; previa, tuttavia, conferma dell’intangibilità delle singole lineedi tendenza anche per l’anno 2011, almeno dove la a un coerente sviluppo del metodo di lavoro sopra illustrato, ma non a una sua diretta e integrale applicazione. Le lett. a) ...
Leggi Tutto
Massimo Montanari
Abstract
La voce assume ad oggetto il giuramento come strumento tipico, nella sua duplice e alternativa dimensione decisoria e suppletoria, dell’istruzione probatoria nel processo civile, [...] lineadi demarcazione che deve necessariamente sussistere tra la situazione, appena richiamata, di semiplena probatio e quella di totale mancanza di il deferimento, integralmente rientrante nel potere discrezionale del giudice di merito (Cass., ...
Leggi Tutto
La responsabilità proporzionale della pubblica amministrazione
Luigi Tarantino
La Plenaria con la sentenza 12.5.2017, n. 2, affronta il tema delle conseguenze dell’ineseguibilità del giudicato che dà [...] stata, medio tempore, la prestazione del contratto oggetto di gara integralmente eseguita. La pronuncia mette sin da subito in private, sicché una diversa interpretazione non sarebbe in linea con il precetto costituzionale contenuto nell’art. 103 ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...