Donato Messineo
Abstract
Rintracciato il proprium dell’attività bancaria nella raccolta presso il pubblico di fondi con obbligo di rimborso e nell’erogazione del credito, si illustrano i benefici e i [...] a chiedere il rimborso integrale dei depositi garantiti alle prime avvisaglie di difficoltà di un ente creditizio, rafforzando sono residual claimant della società partecipata, in lineadi principio anche i creditori sociali beneficiano del detto ...
Leggi Tutto
Zeno Crespi Reghizzi
Abstract
Viene esaminata la disciplina internazionalprivatistica dei diritti reali così come delineata dagli artt. 51-55 della l. 31.5.1995, n. 218.
1. La norma di diritto internazionale [...] di collegamento di tipo domiciliare (mobilia sequuntur personam). Pertanto, mentre per gli immobili l’applicazione della lex rei sitae era pressoché integrale siano pervenuti in Italia debbono in lineadi principio essere valutati soltanto in base ...
Leggi Tutto
L’Italia ratifica la MLC 2006
Daniele Ragazzoni
Dal 19.11.2014 è in vigore anche in Italia la Convenzione sul lavoro marittimo (MLC 2006), la quale ha lo scopo di individuare un insieme di norme idonee [...] una numerazione corrispondente (regola 1.1; standard A1.1; linea guida B1.1).
Il titolo I riguarda i requisiti minimi ed integrale retribuzione (reg. 2.2); la necessità di regolamentare gli orari di lavoro e di riposo (reg. 2.3); nonché di garantire ...
Leggi Tutto
Carlo Ibba
Abstract
La voce s’incentra sull’esame dei contenuti del recente Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica, soffermandosi in particolare sulle varie categorie di società [...] integrale o comunque generalizzato alle disposizioni del testo unico (così anche C. St., parere 21.4.2016, n. 00968).
Questa scelta si è tradotta nell’enunciazione di materia di responsabilità e sarà trattato nel § seguente. In linea generale può ...
Leggi Tutto
Politiche pensionistiche e Costituzione
Stefano Giubboni
La sentenza della Corte costituzionale 30.4.2015, n. 70, sulla illegittimità del blocco temporaneo della perequazione automatica dei trattamenti [...] illegittimità del blocco integrale della perequazione automatica delle pensioni di importo complessivamente 69, co. 1, l. 23.12.2000, n. 388, che (perfezionando una linea legislativa peraltro già affermatasi con l’art. 21 l. 27.12.1983, n. 730 ...
Leggi Tutto
Italia Izzo
Abstract
Viene esaminata la disciplina del casellario giudiziale come modificata dal «Testo unico delle disposizioni in materia di casellario giudiziale, di anagrafe delle sanzioni amministrative [...] luogo, devono iscriversi i provvedimenti di condanna, secondo una linea interpretativa emersa in giurisprudenza, vale non nel loro contenuto integrale, ma per «estratto», ossia soltanto con l’indicazione di una serie di elementi essenziali (artt. ...
Leggi Tutto
Carlo Ibba
Abstract
La voce analizza il sistema pubblicitario imperniato sul registro delle imprese, soffermandosi, in particolare, sui diversi effetti di volta in volta ricollegati dalla legge agli [...] /1995) e l’archiviazione (avente ad oggetto gli atti soggetti a pubblicità integralmente considerati: art. 8 d.P.R. n. 581/1995), diversificando contenuti di generare nei terzi un affidamento meritevole di tutela. E la risposta è in lineadi ...
Leggi Tutto
Il regolamento UE sulla fornitura dei servizi portuali
Daniele Ragazzoni
Il reg. 2017/352/UE del 15.2.2017 ha lo scopo di migliorare l’efficienza e la concorrenza degli scali europei attraverso la facilitazione [...] fornitura dei servizi portuali»15, in linea con la volontà di non predisporre un modello unico di gestione.
Del pari opportuna è del dragaggio dall’integrale applicazione del regolamento, ad eccezione delle norme in tema di contabilità separata, ...
Leggi Tutto
Il nuovo redditometro
Leonardo Perrone
Con l’emanazione del d.m. 24.12.2012 si completa il percorso di riscrittura delle regole dell’accertamento sintetico avviato, tre anni or sono, dal d.l. 31.5.2010, [...]
Lo scorso mese di dicembre, a distanza di oltre due anni dalla pressoché integrale riscrittura della disciplina ., in particolare, la tabella A).
Orbene, se si ritiene, in linea con la comune esperienza, che è del tutto inverosimile assumere che la ...
Leggi Tutto
Concessioni demaniali turistico-ricreative
Daniele Ragazzoni
Le concessioni demaniali aventi finalità turisticoricreative presentano oggi una disciplina particolarmente complessa e frammentaria, frutto [...] amministrative sui beni demaniali marittimi sono attribuite in lineadi principio, ai Comuni (art. 118 Cost.). 215 ss. Anche la disciplina dei canoni marittimi è destinata ad un integrale riordino, previsto entro il 30.9.2016: in proposito, si veda l ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...