I confini della compensatio lucri cum damno
Elena Bellisario
Con quattro pronunce coeve le Sezioni Unite hanno affrontato l’annoso problema della compensatio lucri cum damno, ridisegnando l’ambito applicativo [...] – in virtù del cd. principio di indifferenza (o integrale riparazione) – benché nessuna norma codicistica comunicazione dell’assicuratore. È questa un’interpretazione «maggiormente in linea con la ratio della surrogazione dell’assicuratore» oltre che ...
Leggi Tutto
Luigi Fumagalli
Abstract
Viene esaminato il complessivo quadro normativo rilevante di fronte al giudice italiano per l’assunzione di prove all’estero, quale condizionato dal limite territoriale della [...] straniera
Nel caso di rogatoria all’autorità straniera si ha un’integrale rimessione dell’ regolamento è applicabile in lineadi principio solo nell’ipotesi in cui l’autorità giudiziaria di uno Stato membro chieda di procedere all’assunzione ...
Leggi Tutto
Vedi False comunicazioni sociali dell'anno: 2016 - 2017
False comunicazioni sociali
Francesco Mucciarelli
Le fattispecie di false comunicazioni sociali sono state integralmente riscritte dalla l. 27.5.2015, [...] ha portato tramite la l. n. 69/2015 all’integrale riformulazione delle fattispecie di false comunicazioni sociali (previste ora dagli artt. 2621, 2621 delle valutazioni che dovrebbero presiedere in linea teorica alla dosimetria della pena).
La ...
Leggi Tutto
Giulio Garuti
Abstract
Viene esaminata, da un punto di vista vuoi strutturale vuoi funzionale, il procedimento per citazione diretta a giudizio che, pur non appartenendo all’insieme dei “procedimenti [...] di una redazione in forma integrale. Questa disciplina cerca di coniugare tra di loro esigenze di semplificazione concerne l’identificazione del presidente in caso di tribunale con più sezioni. Seguendo la linea indicata dall’abrogato art. 567 c.p ...
Leggi Tutto
Il ridisegno delle tipologie contrattuali nel Jobs Act
Stefano Giubboni
Il contributo analizza la nuova disciplina dei rapporti di lavoro temporanei e dell’apprendistato alla luce della l. 16.5.2014, [...] contratto a tempo determinato e (ma solo di riflesso rispetto ad essa, secondo una discutibile lineadi politica del diritto già seguita dalla l art. 1, co. 1, lett. a), l. n. 78/2014 riformula integralmente l’art. 1 d.lgs. 6.9.2001, n. 368, come già ...
Leggi Tutto
Donata Gottardi
Abstract
Viene esaminata la normativa del testo unico maternità-paternità con riferimento al lavoro subordinato, tenendo conto della sua evoluzione in termini di autonomia di scelta da [...] L’ultimo aggiornamento che ha apportato miglioramenti in lineadi continuità con la normativa pregressa è costituito dalla il congedo di maternità il prima possibile, ma non potrà mai goderne posticipatamente in misura integrale per quanto rapida ...
Leggi Tutto
Beni pubblici e privati. Criteri di individuazione della demanialita di un bene
Pasquale Fimiani
Beni pubblici e privatiCriteri di individuazione della demanialità di un bene
L’affermazione delle Sezioni [...] in una fascia della profondità di 300 metri dalla lineadi battigia, anche per i di una dinamica di forze naturali ma anche, e soprattutto di forze umane. … Come risultante di forze umane e naturali che agiscono perennemente, come paesaggio integrale ...
Leggi Tutto
LAMBERTENGHI, Luigi Stefano
Carlo Capra
Nacque a Milano il 26 dic. 1739 da Giovanni Francesco e Teresa Pogliaghi. Il padre, di nobile, ma non ricca famiglia di origine comasca e cugino del più noto [...] Toscana e a Bologna, che ha viaggiato per tutto il calcolo integrale", lo descriveva di lì a poco P. Verri a G.R. Carli, che lombarde, per le quali mostra un interesse particolare, in linea d'altronde con le propensioni del suo superiore, il ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
Lo studio analizza gli attuali difficili rapporti tra codice penale e legislazione speciale, concludendo per la necessità di recuperare un “nuovo ordine” che non può esaurirsi [...] una riforma che consentisse effettivamente di tracciare una linea direttiva per il riordino dell cd. ‘confisca allargata’ – con l’abrogazione quasi integrale dell’art. 12 sexies d.l. 8.6.1992, n. 306, di cui restano in vigore i soli commi 4-ter e ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
L’Autore in modo sintetico descrive i criteri di qualificazione del danno nel diritto inglese, sia sotto il profilo del danno personale sia sotto il profilo del danno patrimoniale. [...] sua retribuzione; tale circostanza esclude, in lineadi massima, che questa abbia prodotto immutazione pregiudizievole all’effettivo valore del medesimo, il danneggiato non ha diritto all’integrale rimborso delle stesse (Trib. Asti, 1.2.1988, in ...
Leggi Tutto
ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre...
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...