Ammortizzatori sociali. La tutela in costanza di rapporto
Maurizio Cinelli
Ammortizzatori socialiLa tutela in costanza di rapporto
Il contributo analizza le disposizioni che gli artt. 3 e 4 l. n. 28.6.2012, [...] sono destinatari del compito di realizzare, in forma integrale ed esclusiva, la specifica tutela di ordine sociale.
E, il Fondo di solidarietà residuale – se la suddescritta regolamentazione si prospetti realmente in linea con i parametri di cui agli ...
Leggi Tutto
Separazione e divorzio dopo la l. n. 55/2015
Filippo Danovi
La l. n. 55/2015 ha modificato i tempi necessariamente intercorrenti tra separazione e divorzio. Nel linguaggio corrente si parla già di “divorzio [...] erosione (se non una pressoché integrale elisione) dei procedimenti di modifica delle condizioni di separazione. Invero, anche se tema del divorzio diretto, pur condiviso in lineadi principio dai relatori, richiede ulteriori approfondimenti che ...
Leggi Tutto
Annullamento con o senza rinvio al TAR
Marco Lipari
Con le sentenze nn. 10 e 11 del 30.7.2018, 14 del 6.9.2018 e 15 del 28.9.2018, l Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affermato che le ipotesi [...] di una censura bensì di una intera domanda (come quella risarcitoria), avente carattere distinto ed autonomo rispetto a quella impugnatoria; b) ai sensi dell’art. 105, la integrale Plenaria si pone in sostanziale lineadi continuità con la tesi finora ...
Leggi Tutto
Assise di Capua
Aurelio Cernigliaro
Le Assise di Capua costituiscono il primo complesso normativo emanato da Federico II al rientro nel Regno dopo l'assenza per la conquista della corona imperiale e [...] ; De Vergottini, 1952, p. 81), gli consentiva di impostare una linea politica coerente al suo nuovo status.
Fin dall'aprile testo integrale delle Assise di Capua, che nel 1888 pubblicava nei 'Monumenti Storici' della Società Napoletana di Storia ...
Leggi Tutto
Alessandra Testaguzza
Abstract
Viene analizzato il tema concernente le attività investigative compiute dagli organi inquirenti attraverso il mezzo captativo disciplinato dal codice di rito agli artt. [...] è quello di stabilire le garanzie sufficienti non solo per il titolare della linea telefonica intercettata , n. 281).
Delle registrazioni il giudice dispone la trascrizione integrale ovvero la stampa in forma intellegibile (nei casi previsti ex ...
Leggi Tutto
Giuseppe Corasaniti
Abstract
L’art. 44 d.P.R. 22.12.1986, n. 917 (TUIR) non definisce espressamente la categoria dei redditi di capitale, limitandosi ad elencare, attraverso un metodo casistico e puntuale, [...] che ha spinto il legislatore ad operare un’integrale riforma della disciplina dei redditi di natura finanziaria con la legge delega 23.12. , lett. h) TUIR traccia una lineadi demarcazione tra redditi di capitale e redditi diversi, per cui ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Progetti costituzionali: Mario Pagano
Dario Ippolito
Le tendenze costituzionalistiche della cultura giuspolitica italiana, già cospicue all’inizio del Settecento, si accentuarono nel corso del secolo, [...] eretto a «baluardo della costituzione», incaricato di sorvegliare la «linea, che non debbon oltrepassar coloro che integrale della Costituzione» (Progetto di Costituzione della Repubblica napoletana presentato al Governo provvisorio dal Comitato di ...
Leggi Tutto
Antonella Marandola
Abstract
Ai mezzi di controllo proponibili contro i provvedimenti cautelari reali il legislatore del 1988 dedica una regolamentazione più compiuta rispetto al passato, anche se non [...] integralmente ma solo in modo sostanziale; alla non rinviabilità dell’udienza, neppure in caso di legittimo impedimento del difensore, o di (Cass. pen., S.U., 24.4.2008, Tchmil, cit.).
In linea con quanto disposto dall’art. 325, co. 4 c.p.p. il ...
Leggi Tutto
Thomas Tassani
Abstract
Si esamina il principio di trasparenza, quale metodo di imposizione sul reddito degli enti, considerando sia i caratteri strutturali e le giustificazioni teoriche che sorreggono [...] stabile, in Corr. trib., 2008, 2271).
Si ritiene che tali soluzioni interpretative siano in linea teorica proponibili anche in relazione ad altri regimi di trasparenza, come nel caso dei trusts (Tassani, T., op. cit., 105 ss.).
Fonti normative ...
Leggi Tutto
Omesso versamento delle ritenute di acconto e dell’Iva
Alfio Valsecchi
Frequentemente si presenta al giudice, chiamato a decidere in procedimenti penali instaurati per i reati di omesso versamento delle [...] meritevoli della sanzione penale, che appare in linea con un diverso orientamento della politica criminale perseguita qualità di amministratore e dominus effettivo delle scelte gestionali ... quantomeno nella prospettiva dell’assunzione integrale del ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...