Le evoluzioni dell’in house providing
Maria Alessandra Sandulli
Flaminia Aperio Bella
Nelle more del recepimento degli artt. 12 della direttiva 2014/24/UE (settori ordinari), 28 della direttiva 2014/25/UE [...] ’esito dell’ampliamento del novero di società in house conseguente all’integrale recepimento delle direttive.
In primo applicata a soci privati17. Anche la soluzione di tali specifici profili, in linea con l’approccio “relativista” adottato nella più ...
Leggi Tutto
Effetti penali delle definizioni agevolate
Valeria Mastroiacovo
La revisione del sistema sanzionatorio attuativa della delega n. 23/2014 riconduce al pagamento del debito tributario una causa di non [...] La ratio della riforma sembra essere, in linea generale, quella di attribuire specifica rilevanza all’estinzione tempestiva del in mancanza del pagamento integrale, in presenza di un’attestazione del piano di rateizzazione dell’estinzione del debito ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali sull’art. 18 st. lav.
Stefano Giubboni e Andrea Colavita
Le sentenze di maggiore interesse che sono recentemente intervenute in tema di definizione del perimetro applicativo [...] un’unica forma di tutela, costituita dalla reintegra nel posto di lavoro, accompagnata dall’integrale risarcimento del danno intermedie previste dai co. 4 e 5, nella cui lineadi confine sta evidentemente il passaggio più delicato e rilevante, dalla ...
Leggi Tutto
Ottavia Murro
Abstract
Si esamina la disciplina della causa di estinzione del reato conseguente a riparazione, con riguardo all’ipotesi di cui all’art. 35 del d.lgs. 28.8.2000, n. 274, focalizzando [...] assicuratore.
Nel seguire tale linea interpretativa, la giurisprudenza di legittimità è concorde nel risarcimento personale, in presenza di un contratto di assicurazione, sulla base del quale sia avvenuto un risarcimento integrale» (Cass. pen., ...
Leggi Tutto
Giovanni Iudica
Abstract
L’appalto privato, disciplinato dagli artt. 1655-1677 c.c., è il contratto con il quale una parte assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, [...] ’opera è ormai realizzata, la risoluzione giudiziale è in lineadi massima ammissibile solo ai sensi dell’art. 1668, co a nessuna delle parti, le relative conseguenze sono integralmente sopportate dall’appaltatore, se – come accade normalmente ai ...
Leggi Tutto
Tariffe aeroportuali: la nuova disciplina
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
La dir. 2009/12/CE intende fornire un sistema comune per la regolamentazione dei diritti aeroportuali in quegli aeroporti, [...] precedente sistema di «dual-till» che non teneva conto di tali margini che venivano integralmente lasciati nella n. 5, disciplina le linee guida, il contenuto, l’iter di approvazione dei contratti di programma, di durata quadriennale, stipulati dall’ ...
Leggi Tutto
Le novità in materia di immigrazione
Giovanni Pescatore
Con il d.l. 17.2.2017, n. 13, convertito con modificazioni nella l. 13.4.2017, n. 46, il legislatore ha perseguito il duplice obiettivo di accelerare [...] previsto un meccanismo di revoca ex lege del gratuito patrocinio in caso diintegrale rigetto della di sistemi di scambio di dati e informazioni consente di uniformare i provvedimenti di rifiuto di ingresso in tutti gli Stati membri. E ciò in linea ...
Leggi Tutto
Achille Saletti
Chiara Spaccapelo
Abstract
Individuata la funzione dell’interruzione del processo, ne viene dapprima esaminato l’ambito di applicazione, a seguire i fatti che la determinano. L’analisi [...] (cfr., ad es., artt. 299 e 303 c.p.c.): in lineadi massima si usa questo secondo quando non vi sia una udienza già fissata e di fissazione di un’udienza, poiché, da questo momento il rapporto processuale, quiescente, è ripristinato con integrale ...
Leggi Tutto
Solidarietà per debiti fiscali e scissione di società
Francesco Terrusi
La responsabilità per i debiti tributari, in ipotesi di scissione societaria, è incentrata sul regime della solidarietà fra tutte [...] di incerta destinazione, limitandola solo per le beneficiarie al valore effettivo del patrimonio netto assegnato, ferma la responsabilità integrale regresso
In linea generale l’istituto del regresso consente di bilanciare il vincolo di solidarietà ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo
Maurizio Del Conte
Il contributo verte sulla l. 22.5.2017, n. 81, in materia di lavoro autonomo. Dopo avere collocato sistematicamente la nuova disciplina nell’ambito del progetto riformatore [...] del lavoro autonomo traccia un’importante lineadi separazione con il diritto del lavoro trovano integrale applicazione anche alle transazioni commerciali tra lavoratori autonomi e imprese, tra lavoratori autonomi e amministrazioni pubbliche di cui ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...