FUNZIONE
Leonida TONELLI
Salvatore PINCHERLE
. Introduzione. - Una variabile numerica, che dipenda da altre variabili numeriche, si dice funzione di queste ultime. Il concetto di funzione è oggi [...] C, ha lo stesso valore, e quindi dipende solamente dagli estremi comuni delle due linee.
Lo stesso Cauchy dedusse (1831) dal suo teorema integrale la cosiddetta formula integraledi Cauchy:
dove x è un qualsiasi punto interno all'area racchiusa dalla ...
Leggi Tutto
Il nome di Cirenaica, derivato dall'antica città di Cirene (v.), che ne rappresentò nel periodo della colonizzazione greca il centro principale, si applica a quella regione dell'Africa settentrionale, [...] dal labbro inferiore fino al mento sulla linea sinfisiana un altro tatuaggio dilinee e punti che interessa talvolta anche ° parallelo erano un notevole passo avanti nell'occupazione integraledi tutto il territorio libico fino agli estremi confini, ...
Leggi Tutto
I caratteri, che meglio si prestano a distinguere le borse, specie quelle dei titoli, dagli altri mercati, si riferiscono ai beni in esse scambiati; all'organizzazione che esse assumono; alle persone che [...] ottenere, va messo in prima linea l'annullamento dell'operazione, quando di ogni attività fra tutti i creditori per causa di borsa dell'insolvente. Qualora il riparto non abbia consentito il pagamento integraledi tutti i debiti, la deputazione di ...
Leggi Tutto
È, in senso lato, il complesso delle forze armate organizzate di uno stato. In senso più ristretto, e oggi prevalente, è soltanto il complesso delle forze militari operanti per terra, differenziate dalle [...] di Sicilia armarono eserciti anche di 30.000 uomini dilinea, di solito però con il sussidio di mercenarî.
Con Filippo di Macedonia per sostanziali diversità di fatto, al costume del tempo; e la sua affermazione integrale, come abbiamo accennato, ...
Leggi Tutto
MOTORE
Carmelo Caputo
Alfio Consoli
(XXIII, p. 952; App. II, II, p. 358; III, II, p. 164; IV, II, p. 509)
Motori termici. Motori a combustione interna alternativi. − L'evoluzione tecnica dei m. a combustione [...] la posizione di scorrimento ϑs*. Quest'ultima è calcolata come un integrale della pulsazione di scorrimento, ricavata dei comparatori sono mostrate in fig. 31B insieme alla tensione dilinea in uscita dall'invertitore. Si noti che la portante ha ...
Leggi Tutto
SIBERIA (A. T., 84-87, 103-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Renato BIASUTTI
Gioacchino SERA
Fritz EPSTEIN
Nome non più corrispondente ad una unità politico-amministrativa, ma per tradizione [...] all'utilizzazione integraledi tutti i suoi prodotti, e favorendo il trattamento industriale di questi in della Lena negli Jakuti. I monti dell'Altai fungono quindi da lineadi confine tra l'influenza turco-islamica d'occidente e quella lama-mongolica ...
Leggi Tutto
SUPERFICIE (fr. surface; sp. superficie; ted. Fläche; ingl. surface)
Alessandro TERRACINI
Federigo ENRIQUES
1. Il concetto generale di superficie (gr. ἐπιϕάνεια; in Platone è adoperato promiscuamente [...] due modi, la curvatura geodetica prende anche il nome di curvatura di sviluppo e di curvatura tangenziale. Notevole è la formula di Gauss-Bonnet
dove il primo integrale è esteso a una linea chiusa L, tracciata sulla superficie S, mentre il secondo ...
Leggi Tutto
GRUPPO
Ugo Amaldi
. Termine matematico, corrispondente a un concetto che, per quanto implicito in molti ordini di questioni, anche elementari, ha trovato la sua formulazione precisa soltanto nella [...] Orbene, gl'infiniti elementi (di un dato ordine qualsiasi) di una linea o superficie, ecc., soddisfano 28-30), hanno condotto a un'estensione del concetto stesso diintegraledi tali equazioni. Va pure ricordato come rientrino in questa classe ...
Leggi Tutto
. Elettricità. - Mettendo in comunicazione per mezzo d'un filo metallico due conduttori elettrizzati a potenziali diversi, si osserva un rapido livellamento dei potenziali, dovuto a un movimento di cariche [...] pulsazione ω, mentre i vettori che rappresentano gl'integrali sono ritardati di 90°, e la loro lunghezza è il quoziente del coniugati. Si consideri un elemento di lunghezza dx di un filo dilinea, e le linee elettriche del campo della prima famiglia ...
Leggi Tutto
MATEMATICA
Federico Enriques
Matematica, o matematiche (gr. τὰ μαϑηματικά da μάϑημα "insegnamento") significa originariamente "disciplina" o "scienza razionale". Questo significato conferirono alla [...] rigoroso per il confronto di aree e volumi, che è il cosiddetto metodo di esaustione (v. integrale, calcolo).
4. punto, ma un piccolo tratto dilinea. Per contro dalle scuole dei matematici razionalisti (nuovi circoli di pitagorici, Democrito) è sorta ...
Leggi Tutto
ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre...
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...