Superficie. - Dal 1° febbraio 1958 costituisce una delle due regioni (regione egiziana) della Repubblica Araba Unita (v. oltre).
La superficie territoriale totale dell'E. è di 1.230.000 km2 (dei quali [...] 1942, un programma di bonifica integrale su oltre 125.000 ha, la riattivazione delle oasi di ed-Dākhlah e di el-Khārgah, e il l'India, hanno assunto lo stesso atteggiamento. E da questa lineadi condotta l'E. non si è discostato anche in occasione ...
Leggi Tutto
LAGUNA
Arrigo LORENZI
Alessandro GHIGI
Enrico COEN CAGLI
. Si chiamano lagune gli spazî d'acqua poco profondi lungo le coste, separati dal mare per mezzo di strisce di terra (frecce litoranee, cordoni [...] riservando la denominazione di laguna agli specchi d'acqua la cui lunghezza è disposta nel senso della linea costiera. Per riflusso entra ed esce dalla laguna la metà circa dell'integrale volume d'acqua pertinente a ogni marea, con una corrispondente ...
Leggi Tutto
Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui funzione può essere quella di creare [...] digitali). Da questa piattaforma tecnologica integrale potrebbe nascere un ponte tra l di loro prima di raggiungere la lente che le proietta. La risoluzione di un proiettore digitale è attualmente di circa duemila linee orizzontali, con contrasti di ...
Leggi Tutto
TESSILI Se negli ultimi 15-20 anni non si è avuta la comparsa di nuove classi di fibre (salvo le elastomeriche) si è però assistito all'affermarsi delle fibre chimiche che hanno assunto importanza notevolmente [...]
In lineadi massima il mercato delle f. t. è caratterizzato da una serie di fenomeni involutivi di f. naturali e favorito il determinarsi di fenomeni d'integrazione verticale tra i vari comparti che costituiscono il ciclo produttivo tessile integrale ...
Leggi Tutto
SLOVENIA (Slovenija; A. T., 77-78)
Elio MIGLIORINI
Pier Gabriele GOIDANICH
Alojzij RES
Giuseppe PRAGA
Regione della Iugoslavia nord-occidentale, che coincide con il banato della Drava (Dravska banovina) [...] confine austriaco (e nell'ultimo tratto ungherese), mentre quello di SE. segue una linea che unisce il M. Nevoso al Risniak (m. 1528 dominio di Ottocaro Přemysl (1262-1278), gli Asburgo furono assunti al trono germanico, il passaggio integrale degli ...
Leggi Tutto
Alla parola affidabilità vengono di norma attribuiti tre diversi significati. Il primo è quello di caratteristica di un'unità tecnologica (sistema o componente) di possedere e conservare nel tempo le qualità [...] la stima dell'integrale H(tj) della funzione h(t), per t=tj, quale sommatoria Σ(1`Ni) estesa sino all'intervallo j-esimo. Quindi, infine, la stima della funzione a. risulta, dalla [2], essere semplicemente R(tj)=exp[−H(tj)].
In lineadi principio, i ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Alberta Migliaccio
Pulapre Balakrishnan
Emma Ansovini
(App. III, i, p. 853; IV, ii, p. 163; V, ii, p. 641; v. India, XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, ii, p. 15)
Oltre mezzo secolo dopo [...] il 6 dicembre, integralisti indù distrussero la moschea di Babur, già al centro di aspre contese, nella città di Ayodhya nello Stato, , in linea del resto con la sua tradizionale condotta, con il rifiuto di qualsiasi richiesta di maggiore autonomia ...
Leggi Tutto
– Il diritto dei consumatori. I lineamenti. L’armonizzazione nascosta della Corte di giustizia. La tutela del consumatore nel prisma delle fonti. Bibliografia. Azione di classe. Premessa. Le origini e [...] tutt’uno con il fatto di un integrale adempimento satisfattivo della lex contractus di coloro che abbiano tempestivamente dichiarato di voler essere esclusi dal procedimento (regime di opt-out).
Il legislatore italiano ha seguito una lineadi ...
Leggi Tutto
Città principale della Sardegna e capoluogo della provincia omonima. Sorge sulla costa meridionale dell'isola, in fondo all'ampio Golfo degli Angeli, dove alcune colline calcaree (Cast. di S. Michele, [...] traffico supera il 50% di tutto il movimento delle coste sarde), ed è servito da tre lineedi navigazione settimanali con Civitavecchia, d'integrale, se pur modesta, costruzione del sec. XVI estranea alle influenze gotico-aragonesi è la chiesa di S ...
Leggi Tutto
. Continuo e discontinuo fenomenico. - Consideriamo un gruppo di oggetti e le sensazioni che essi producono in noi: per semplicità limitiamoci a guardare gli oggetti stessi e a considerare quindi le sole [...] matematici, a cui è applicabile il calcolo differenziale e integrale. Soprattutto i grandi matematici ne hanno tratto le più nella recente teoria delle funzioni dilinee (v. funzionali).
Continuità geometrica: principio di Poncelet. - Ora la ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...