Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] quelle legate a fenomeni di accumulo, per i quali l'uscita è l'integrale dell'ingresso), ciò non di meno il sistema di genoma. Più in generale nei sistemi viventi l'unità di selezione dovrebbe essere identificabile, almeno in lineadi principio ...
Leggi Tutto
TRENTO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Giuseppe GEROLA
Alda LEVI SPINAZZOLA
Antonio ZIEGER
Tammaro DE MARINIS
*
Lino BERTAGNOLLI
Centro principale della Venezia Tridentina, e capoluogo della [...] E Paolo IV era avverso, in lineadi principio, al Concilio, sia perché i ricordi di Costanza e Basilea lo spaventavano, sia di Basilea.
Tuttavia, per mezzo del nunzio Delfino, si ottenne che l'imperatore non insistesse sulla presentazione integrale ...
Leggi Tutto
Normalmente l'automobile è mosso da motore a scoppio (gas di benzina) o a combustione (a nafta, a iniezione); ma vi sono automobili azionati a vapore (oggi quasi del tutto abbandonati) o ad elettricità, [...] quattro ruote (trazione integrale), la quale comporta una notevole complicazione degli organi di trasmissione, tanto se speciali (autobotte, autocarro-attrezzi, autocompressore, ecc.). In linea tecnica e generale un autocarro non differisce da un ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Michele Cordaro
Alessandra Melucco Vaccaro
Paolo Fancelli
(XXIX, p. 127; App. II, II, p. 698; IV, III, p. 210)
Inquadramento generale
di Michele Cordaro
C. Brandi, come è noto, agli inizi [...] a interpretare il r. alla stessa stregua diintegrali ripristini. È ovvio che ciascuna tipologia richiede di realizzare una vera architettura del nostro tempo e, soprattutto, ancor più difficoltoso, un'autentica città contemporanea, in linea ...
Leggi Tutto
Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] locali.
La rete ferroviaria, fino al 1914, si limitava alla lineadi 125,5 chilometri, a scartamento ordinario, che univa Sebenico con Spalato scarsa di abitanti. Ma dal punto di vista geografico-economico la Dalmazia forma un'unità integrale, ...
Leggi Tutto
Si dà impropriamente nell'uso comune il nome di costruzioni di cemento armato a tutte le costruzioni costituite essenzialmente da un conglomerato o calcestruzzo di cemento, sabbia e ghiaia in opportune [...] /t (fig. 16), ed eseguitane l'integrazione si dividerà quindi l'integrale grafico in m parti uguali, e si proietteranno i punti di divisione sulla lineaintegrale; restano così individuate le verticali dividenti delle strisce Δx relative a ciascuna ...
Leggi Tutto
GENETICA (XVI, p. 509; App. II, 1, p. 1022; III, 1, p. 716)
Enrico Gandini
Egidio Bottini
Arturo Falaschi-Vittorio Sgaramella
I più importanti progressi della g. nell'ultimo decennio si riferiscono [...] e anomala; i testicoli sono ipoplasici con riduzione o assenza della linea germinale; la ginecomastia è frequente. I corredi 48,XXXY e (un plasmide di E. coli) reinseriti nel batterio e replicati indefinitamente come parte integrale del plasmide. ...
Leggi Tutto
FIUME (lat. flumen; fr. fleuve, rivière; sp. río; ted. Fluss, Strom; ingl. river)
Arrigo LORENZI
Giuseppe CAVARETTA
Giulio GIANNELLI
Nicola Turchi
I fiumi sono masse d'acqua perenni che per l'impulso [...] annuale per minuto secondo, calcolato in base alla portata integrale d'un periodo di parecchi anni, si dice modulo del fiume. Da sulle due sponde e per conseguenza spostano il filone dalla linea mediana, e se esso va contro la riva opposta, ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] integrale valorizzazione. Nel perseguimento di questo fine, viene congiunto il duplice aspetto della conservazione di abdicazione dello stato nel compito di tutela di tali b., ma solo l'affermazione di una lineadi tendenza, che, a ben vedere ...
Leggi Tutto
Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] Tell Kučük (nell'‛Irāq) è stata ultimata l'importante linea ferroviaria di Baghdād (o ferrovia del Tauro), la cui costruzione era affermava la necessità di addivenire a una soluzione "integrale" dei rapporti nippo-cinesi, di stabilire nella Cina ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...