TADINI, Emilio
Roberta Serpolli
– Nacque il 5 giugno 1927 a Milano da Giuseppe, imprenditore tipografo; resta ignoto invece il nome della madre.
Rimasto orfano di madre all’età di sei anni, trascorse [...] in quell’occasione formulò l’ipotesi di un «realismo integrale» (Tadini, 1960). Con i seguenti interventi critici alle Emilio Tadini: opere 1959-2001, che riunì per la prima volta una nutrita selezione delle principali fasi pittoriche.
Morì a ...
Leggi Tutto
ROSSONI, Edmondo
Enzo Fimiani
– Nacque a Tresigallo (Ferrara) il 6 maggio 1884 da Attilio, operaio, e da Dirce Cavalieri, i quali ebbero anche una figlia, Giuseppina.
Dopo gli studi ginnasiali nel collegio [...] New England (15 novembre 1912). In libertà provvisoria, prima del processo si diede ancora alla fuga nel gennaio 1913 Gran Consiglio del fascismo. Propugnò un sindacalismo ‘integrale’ fascista, fusione delle organizzazioni sindacali lavoratrici e ...
Leggi Tutto
MERLINO, Francesco Saverio
Giampietro Berti
– Nacque a Napoli il 15 sett. 1856 da Antonio e Giovanna Colarossi.
Di ceto medioborghese, la famiglia era fortemente impregnata di cultura giuridica. Il [...] processo si svolse a Roma tra la fine di gennaio e i primi di febbraio del 1884. Condannato a quattro anni di carcere, il Il lato fossile del socialismo contemporaneo. Lineamenti di un socialismo integrale, a cura di A. Venturini, Bologna 1945; Il ...
Leggi Tutto
GUIDO da Vallecchia (Guido da Corvaia)
Maria Luisa Ceccarelli Lemut
Membro dell'importante casata signorile che prendeva nome dal castello versiliese di Vallecchia; figlio di Ugolino Sannuto di Guido, [...] di G. per il patrimonio familiare, e infatti già nelle prime pagine del secondo libro è riferita l'attività di G. per 1738, coll. 673-694 con il titolo Liber memorialis. Un'edizione integrale è stata curata da M.N. Conti (La Spezia 1973).
Fonti e ...
Leggi Tutto
TURATI, Augusto
Mauro Canali
– Nacque a Parma il 25 agosto 1888 da Antonio e da Anna Vanoni.
Il padre, ufficiale dell’esercito, poteva vantare un glorioso passato di volontario garibaldino. Nel 1896 [...] capace di proseguire la rivoluzione nel senso di una integrale fascistizzazione dello Stato» e secondo la quale il in parte, la benevolenza di Mussolini, chiedendo invano di partecipare prima alla guerra di Etiopia e poi alla guerra civile spagnola. ...
Leggi Tutto
INCONTRI, Francesco Gaetano
Benedetta Costanza Tesi
Nacque a Volterra il 19 marzo 1704 dal patrizio Paolo Cosimo, cavaliere di S. Stefano e preposto dei Priori, e dalla nobile dama pisana Maria Corintia [...] " (Lettere pastorali…, Firenze 1771, p. V).
In queste epistole, che l'I. diffuse dai primi anni dell'episcopato (nel 1786-89, nell'edizione integrale delle Opere, l'editore R. Bonini pubblicherà anche le pastorali dell'ultimo decennio, per coprirne ...
Leggi Tutto
CHINI (Chino, Quino, Kino, Kühn), Eusebio (in religione Eusebio Francesco)
Luigi Cajani
Nacque a Segno, in Val di Non (Trento), dove fu battezzato il 10 ag. 1645, da Francesco e da Margherita Luchi.
Delle [...] e Filippine; trassero a sorte e al C. toccò la prima destinazione. La sua delusione fu grandissima, ma per quanto facesse non Apostólicos Afanes de la Compañía de Jesus (Barcelona 1754), e pubblicato integralmente a cura di F. F. del Castillo e di E. ...
Leggi Tutto
MARTOGLIO, Nino
Paola Daniela Giovanelli
– Nacque a Belpasso, presso Catania, il 3 dic. 1870 dall’avvocato e giornalista Luigi e dalla maestra elementare Vincenza Zappalà Aradas.
Avviatosi a quattordici [...] D’Artagnan (il 20 e il 27 apr. 1889 uscirono i soli primi due numeri; pubblicazioni più regolari ripresero dal 3 sett. 1893 e cessarono con , Catania 1918-23, poi in Tutto il teatro, ed. integrale, a cura di S. Zappulla Muscarà, Roma 1996.
Fonti e ...
Leggi Tutto
PITRE, Giuseppe
Fabio Dei
PITRÈ, Giuseppe. – Nacque il 22 dicembre 1841 a Palermo, nel quartiere portuale di Borgo, da Salvatore e da Maria Stabile. Il padre, marinaio, morì prematuramente di febbre [...] digitale nel volume a cura di G.L. Bravo, Prima etnografia d’Italia, Milano 2013. Tra le pubblicazioni recenti di maggior pregio delle opere di Pitrè si segnala l’edizione integrale delle Fiabe, novelle e racconti popolari siciliani, in 4 voll., ...
Leggi Tutto
MOROZZO DELLA ROCCA, Robaldo
Giovanni Duranti
– Discendente di una nobile e antica casata originaria del Cuneese ma da secoli trapiantata a Torino, qui nacque il 16 maggio 1904, primogenito di Roberto, [...] nel 1919 e preposta alla formazione di quell’architetto integrale, «sintesi di scienziato e umanista […] che è insieme a sofisticate soluzioni compositive.
Nel 1934 ottenne il primo importante riconoscimento nazionale vincendo (con Bruno Ferrati) ...
Leggi Tutto
filo-integralista
agg. Che sostiene le posizioni più radicali e intolleranti. ◆ Giancesare Flesca [...] assistendo da un terrazzo alla scena atroce di un cecchino che sparava su dei bambini si beccò una fucilata dalla polizia. Non che questo...
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...