STRATEGIA
Carlo GELOSO
Plinio FRACCARO
Carlo GELOSO
Romeo BERNOTTI
Giulio COSTANZI
. È quel ramo dell'arte militare che - prosecuzione e strumento della politica - regola e coordina le operazioni [...] condotta della guerra sul mare devono essere fondati sulla concezione integrale della guerra, cioè sulla necessità di correlazione fra la 'impiego suo in una grande guerra. È vero che un primo largo uso dei mezzi aerei fu fatto nella guerra mondiale, ...
Leggi Tutto
S'intende per bonifica, nel significato più antico della parola, il prosciugamento di paludi o stagni o il risanamento, in genere, idraulico e igienico di terreni che normalmente o periodicamente sono [...] quota di ammortamento e degl'interessi, è apparso poi il mezzo più idoneo ad assicurare la bonifica integrale. All'uopo si consentì in un primo tempo la concessione agli enti locali (il cui intervento, peraltro, non si è verificato quasi mai), e ...
Leggi Tutto
. Per scarica elettrica s'intende in senso lato, quel fenomeno che succede quando, a un dato momento, due conduttori di potenziale diverso sono messi in grado di neutralizzare le loro cariche attraverso [...] sinistra sta il catodo a destra l'anodo. Al primo, una pellicola violetta riveste parte dell'elettrodo; all'anodo indipendenti dalla x, si ha, per definire A, risolvendo l'integrale, la relazione più semplice:
che, sostituendo al posto di E ...
Leggi Tutto
Antichità. - Origine del consolato. La tradizione romana racconta che, cacciati i re, i loro poteri passarono nelle mani di due sommi magistrati eletti annualmente, di guisa che la loro potestà non fu [...] dell'anno consolare, e che questa tra il 276 e il 223 a. C. sia stata il primo maggio. Nel 222 a. C. o, al più tardi, nel 217 a. C., questa data l'imperio militare, e, mentre la rappresentanza integrale dello stato passò agl'imperatori, l'importanza ...
Leggi Tutto
Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] come N. Wiener (Lotka 1925). Un esempio di scienziato di prim'ordine che si impegnò in questo nuovo fronte non convenzionale della a causa della condizione integrale al bordo, mostra una struttura simile alle equazioni integrali di Volterra e, ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANO, imperatore d'Oriente
Angelo PERNICE
Pietro DE FRANCISCI
La figura di G. s'impone all'attenzione dello storico per la sua personalità e per l'imponenza della sua opera, che fu multiforme [...] più tremenda sventura: l'invasione longobardica.
A una integrale restaurazione dell'impero mancavano ancora la Spagna e la 'altra parte a Teofilo o a Doroteo: secondo il Huschke i primi due libri sarebbero opera di Doroteo, gli ultimi due di Teofilo: ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] in 9 regioni, considera dal maggio 1994 come facenti parte integrale del territorio nazionale gli stati del Transkei (41.600 km2 . Brink (n. 1935), con States of emergency (1988). I primi romanzi di scrittori neri sono An African tragedy (1928) di R. ...
Leggi Tutto
Città del Belgio. La situazione della città in riva a un gran fiume navigabile appare già attestata dal nome, schiettamente fiammingo per origine (nei primi documenti, risalenti al sec. VIII, Andoverp, [...] di Borgerhout e di Berchem, che possono dirsi parte integrale dell'abitato urbano. L'intero abitato (compresi Borgerhout e stile gotico fiammeggiante, è di aspetto rigido e lineare. I primi architetti furono Jan Appelman e suo figlio Peter, ai quali ...
Leggi Tutto
VOLO (XXXV, p. 552)
Gaspare SANTANGELO
Meccanica del volo. - Considerazioni generali. - Un sistema materiale per poter volare deve presentare adeguata conformazione o contenere dispositivi capaci di [...] di rollio, beccheggio ed imbardata agli angoli di posizione e loro derivate prime.
Nelle [7] i coefficienti di u, v, w sono i una conveniente sequenza nel tempo di gradini od impulsi (integrale di Duhamel).
Volo in aria agitata. - Il comportamento ...
Leggi Tutto
1. Si designano con questo nome comune tre specie di curve, ellisse, parabola e iperbole, di aspetto nettamente diverso (fig. 1). Mentre l'ellisse, che come caso particolare comprende il cerchio, è chiusa [...] (o d'iperbole) si può esprimere (Legendre 1786) per mezzo di quei particolari integrali, che appunto furono detti ellittici e che, fornendo il primo esempio di funzioni non riducibili a funzioni elementari, aprirono l'adito alla moderna teoria delle ...
Leggi Tutto
filo-integralista
agg. Che sostiene le posizioni più radicali e intolleranti. ◆ Giancesare Flesca [...] assistendo da un terrazzo alla scena atroce di un cecchino che sparava su dei bambini si beccò una fucilata dalla polizia. Non che questo...
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...