Il nome di Cirenaica, derivato dall'antica città di Cirene (v.), che ne rappresentò nel periodo della colonizzazione greca il centro principale, si applica a quella regione dell'Africa settentrionale, [...] -Sollùm (es-Sollūm) e a O. Αὐταμάλαξ (Ras Lanuf), e pochi anni prima, sotto Tolomeo I d'Egitto Eufrantas (Gasr Zaafran), che è a 280 km. parallelo erano un notevole passo avanti nell'occupazione integrale di tutto il territorio libico fino agli ...
Leggi Tutto
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685).
Apparecchi elettrici di misura industriale.
Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano [...] e quindi una reattanza X = 2 πfL. Per tale fatto, in primo luogo la Im = V/Z risulta funzione decrescente della frequenza, ossia, dato tempo T risulterà:
ossia ci darà il valore dell'integrale cercato.
Basterà quindi misurare tale numero N: cosa assai ...
Leggi Tutto
I caratteri, che meglio si prestano a distinguere le borse, specie quelle dei titoli, dagli altri mercati, si riferiscono ai beni in esse scambiati; all'organizzazione che esse assumono; alle persone che [...] a seconda che si tratta di guadagno dopo il corso di acquisto o di perdita prima; da cav − p in giù, sino allo svalutamento dei valori acquistati da Qualora il riparto non abbia consentito il pagamento integrale di tutti i debiti, la deputazione di ...
Leggi Tutto
È, in senso lato, il complesso delle forze armate organizzate di uno stato. In senso più ristretto, e oggi prevalente, è soltanto il complesso delle forze militari operanti per terra, differenziate dalle [...] , e furono chiamati a fornire 60 centurie di fanti di linea, 40 la prima classe, e 10 ciascuna la seconda e la terza; il doppio di quante ne al costume del tempo; e la sua affermazione integrale, come abbiamo accennato, richiese dei secoli.
Ad ...
Leggi Tutto
MOTORE
Carmelo Caputo
Alfio Consoli
(XXIII, p. 952; App. II, II, p. 358; III, II, p. 164; IV, II, p. 509)
Motori termici. Motori a combustione interna alternativi. − L'evoluzione tecnica dei m. a combustione [...] due di scarico). Al riguardo è da rilevare che, mentre le prime due soluzioni interessano anche la normale produzione degli autoveicoli di serie, ϑs*. Quest'ultima è calcolata come un integrale della pulsazione di scorrimento, ricavata per soddisfare ...
Leggi Tutto
POMPEI (A. T., 27-28-29)
Vincenzo EPIFANIO
Amedeo MAIURI
Cittadina della provincia di Napoli, distante da questa metropoli 25 km. È sorta, può dirsi da pochi anni, col nome di Valle di Pompei, intorno [...] ormai al fine essenziale della visione integrale degli edifici scoperti: vengono salvati e Archit., in Röm. Mitteil., XLIV (1929), pp. 43-58. - Per i musaici un primo lavoro di classifica e di composizione è in M. E. Blake, in Memoirs of the Americ ...
Leggi Tutto
Espressione vocale della musica. In quanto espressione totale il canto va considerato libero dalla sintesi a priori "gesto-parola-suono" in cui teorici e artisti, fra i quali il Wagner, hanno cercato il [...] aureo appaiono documenti insigni del valore d'integrale espressione, indipendente dalla parola, che s' di la, si e do:
sicché i modi di la, si, do, venivano classificati (prima di Glareano) come I-II, III-IV, V-VI trasportati. Di regola, i canti si ...
Leggi Tutto
SIBERIA (A. T., 84-87, 103-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Renato BIASUTTI
Gioacchino SERA
Fritz EPSTEIN
Nome non più corrispondente ad una unità politico-amministrativa, ma per tradizione [...] , meccanicizzazione), ma anche indirizzandola all'utilizzazione integrale di tutti i suoi prodotti, e favorendo , l'Estremo Oriente, la Jakutia, ecc.
Fra i minerali preziosi il primo posto spetta all'oro, sia per il valore della produzione, sia pel ...
Leggi Tutto
GRUPPO
Ugo Amaldi
. Termine matematico, corrispondente a un concetto che, per quanto implicito in molti ordini di questioni, anche elementari, ha trovato la sua formulazione precisa soltanto nella [...] che le (5) in ogni caso costituiscono l'integrale generale di un certo sistema di equazioni alle derivate forma
dove i termini non scritti sono, rispetto al δt, di ordine superiore al primo e ξij denota la funzione delle x, cui si ridua la ∂fi/∂aj, ...
Leggi Tutto
Nome e limiti. - Col nome di Ande - in spagnuolo Cordillera (cioè "catena") de los Andes - si designa il grande sistema montuoso che percorre in tutta la sua lunghezza la parte occidentale dell'America [...] zone il naturalista John Ball e E. Whymper, il quale per primo raggiungeva con le guide italiane Carrel padre e figlio il 4 gennaio 1880 malamente accessibili e precluse ad una valorizzazione integrale; spetta ormai alle giovani nazioni sudamericane ...
Leggi Tutto
filo-integralista
agg. Che sostiene le posizioni più radicali e intolleranti. ◆ Giancesare Flesca [...] assistendo da un terrazzo alla scena atroce di un cecchino che sparava su dei bambini si beccò una fucilata dalla polizia. Non che questo...
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...