CACCIOPPOLI, Renato
Alessandro Figà Talamanca
Nacque a Napoli il 20 genn. 1904. Suo padre, Giuseppe, era un noto chirurgo napoletano, sua madre, Sofia, era figlia del celebre rivoluzionario russo Michail [...] che sono solo continui. Le sue ricerche in questo campo prendono spunto dal famoso teorema di F. Riesz che lega gli integralidiStieltjes e le funzioni a variazione limitata ai fimzionali lineari e continui definiti sullo spazio delle funzioni ...
Leggi Tutto
NALLI, Pia Maria
Pietro Nastasi
– Nacque a Palermo il 10 febbraio 1886, da Giovanni, impiegato, e da Carmela Fazello, quarta di sette figli, fra i quali Vitangelo, che alla professione medica affiancò [...] con il matematico napoletano Giulio Andreoli (Sull’area di una superficie, sugli integrali multipli diStieltjes e sugli integrali doppi delle funzioni di due variabili complesse, in Rendicontidel Circolo di Palermo, s. 1, vol. 52, 1928, pp. 30 ...
Leggi Tutto
VIOLA, Tullio. –
Clara Silvia Roero
Nacque a Roma il 5 ottobre 1904, terzogenito di Carlo Maria (v. la voce in questo Dizionario), professore di geologia all’Università di Parma, e di Clara Schneider, [...] esposti da Viola con metodi semplici, nel senso di Lebesgue-Stieltjes e in spazi euclidei a n dimensioni, furono dipartimento di matematica dell’Università di Torino. Il manoscritto inedito Giuseppe Vitali. L’integraledi Lebesgue è edito, a cura di C ...
Leggi Tutto
TONELLI, Leonida
Enrico Rogora
– Nacque a Gallipoli (Lecce) il 19 aprile 1885, da Gaspare e da Giuseppina Bichi.
Compì gli studi tecnici a Pesaro e nel 1902 si iscrisse all’Università di Bologna, dove [...] ’integraledidi approssimazione di Tchebichev alle funzioni di due variabili (I polinomi di approssimazione di Tchebichev, in Annali di matematica pura e applicata, XV (1908), pp. 47-119), studiò le proprietà di convergenza dei polinomi diStieltjes ...
Leggi Tutto