• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
367 risultati
Tutti i risultati [367]
Medicina [151]
Biologia [126]
Chimica [54]
Biochimica [42]
Patologia [40]
Fisiologia umana [27]
Biografie [29]
Farmacologia e terapia [18]
Genetica [12]
Ingegneria [13]

sulfanilurea

Dizionario di Medicina (2012)

sulfanilurea Farmaco utilizzato come ipoglicemizzante orale. Le s. sono indicate nei soggetti affetti da diabete di tipo 2 per il controllo della glicemia a digiuno. Vengono impiegate sia in monoterapia [...] più complesse e non ben spiegate. Dopo i primi mesi, la somministrazione di s. non provoca aumento dell’insulina, ma la glicemia comunque tende a diminuire. Probabilmente, questo è possibile perché le s. incrementano anche la sensibilità tissutale ... Leggi Tutto
TAGS: ACIDO BENZENSOLFONICO – DEPOLARIZZAZIONE – IPOGLICEMIA – DISULFIRAM – INSULINA

insuloma

Enciclopedia on line

Tumore endocrino del pancreas, benigno o maligno (adenoma o adenocarcinoma delle isole di Langerhans), che origina dal tessuto insulare pancreatico ed è responsabile di sindromi cliniche sostenute dagli [...] , somatostatina ecc.). La varietà secernente insulina è detta insulinoma e induce una sindrome ipoglicemica con reazione adrenergica compensatoria (bulimia, crisi lipotimiche ecc.). Si sviluppa in qualsiasi settore del pancreas, talvolta in forma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: SINDROMI CLINICHE – IPOGLICEMICA – NEOPLASIE – INSULINA – PANCREAS

vildagliptin

Dizionario di Medicina (2010)

vildagliptin Farmaco ipoglicemizzante orale. Il v. è un inibitore della dipeptidil-peptidasi (DPP-4). Agisce inibendo la degradazione delle incretine, ormoni che, rilasciati nel sangue dopo un pasto, [...] . Aumentando il livello ematico delle incretine, il v. stimola il pancreas a produrre più insulina quando la glicemia è elevata. Il v. è indicato nel trattamento del diabete non insulinodipendente in associazione, in caso di diabete scarsamente ... Leggi Tutto

microinfusore

Enciclopedia on line

Apparecchio portatile, controllato da un sistema elettronico, connesso tramite catetere a un ago a farfalla infisso nel tessuto sottocutaneo della parete addominale. Viene utilizzato per l’infusione sottocutanea [...] continua di insulina. Il suo impiego consente al paziente affetto da diabete insulinodipendente di disporre di livelli insulinemici simili a quelli del soggetto normale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: INSULINA – DIABETE

Banting, Sir Frederick Grant

Enciclopedia on line

Banting, Sir Frederick Grant Fisiologo ed endocrinologo (Alliston, Canada, 1891 - Terranova 1941). Prof. di ricerche mediche (1923) nell'univ. di Toronto. Nel 1921, in collaborazione con C. H. Best, isolò l'ormone pancreatico o insulina: [...] tale scoperta di alto interesse scientifico e terapeutico (per il diabete mellito) gli valse nel 1923 il premio Nobel. Morì in un incidente di volo, mentre studiava gli effetti del volo ad alta quota e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENDOCRINOLOGO – TERRANOVA – INSULINA – TORONTO – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Banting, Sir Frederick Grant (3)
Mostra Tutti

Best, Charles Herbert

Enciclopedia on line

Best, Charles Herbert Fisiologo statunitense (West Pembroke, Maine 1899 - Toronto 1978). Allievo, a Toronto, del fisiologo J. J. Macleod, fu associato alle ricerche di F. G. Banting sulla possibilità che il pancreas producesse [...] dei carboidrati. Ciò fu dimostrato nel 1921 e l'anno seguente B. fu in grado di somministrare la prima dose di insulina ad un paziente. Sono anche importanti i suoi studî sugli anticoagulanti per la prevenzione della trombosi e la scoperta dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARBOIDRATI – METABOLISMO – FISIOLOGIA – INSULINA – TROMBOSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Best, Charles Herbert (2)
Mostra Tutti

ormonoterapia

Dizionario di Medicina (2010)

ormonoterapia Somministrazione, a scopo terapeutico, di ormoni naturali o sintetici. L’o. può essere attuata con scopi diversi: come terapia sostitutiva, quando la produzione di determinati ormoni è [...] deficiente (somministrazione di insulina nel diabete pancreatico, di ormoni ipofisari in alcune forme di nanismo endocrino, ecc.); come terapia stimolante (somministrazione di ACTH per migliorare la funzionalità dei surreni); come terapia sintomatica ... Leggi Tutto

ipoglicemia

Enciclopedia on line

Abbassamento della glicemia al di sotto del limite inferiore della norma (0,50-0,70 g in 1000 cm3 di sangue, a seconda del metodo usato). Si può osservare dopo lunghi periodi di scarsa alimentazione, per [...] , si manifesta con perdita della coscienza, cute bagnata di sudore ecc. Può essere causato da dosi eccessive di insulina o essere connesso a stati di iperinsulinismo. Va differenziato soprattutto dal coma diabetico in cui si osserva alito acetonico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA
TAGS: IPOGLICEMIZZANTE – TACHICARDIA – SUDORAZIONE – BIGUANIDI – INSULINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ipoglicemia (1)
Mostra Tutti

repaglinide

Dizionario di Medicina (2010)

repaglinide Farmaco ad azione ipoglicemizzante rapida che agisce sulle cellule beta del pancreas con attivazione e apertura dei canali del calcio voltaggio-dipendenti: l’aumentato afflusso intracellulare [...] di calcio stimola la liberazione di insulina. La r. è usata nel diabete di tipo 2 non insulinodipendente quando il malato non può controllare l’iperglicemia con la dieta, la riduzione di peso e l’incremento di esercizio fisico. Può essere usata ... Leggi Tutto
TAGS: IPOGLICEMIZZANTE – METFORMINA – INSULINA – PANCREAS – DIABETE

IGF-1 (sigla dell'ingl. Insulin-like Growth Factor-1), fattore

Dizionario di Medicina (2010)

IGF-1 (sigla dell’ingl. Insulin-like Growth Factor-1), fattore ) Fattore di crescita-1 insulinosimile o somatomedina, sostanza proteica responsabile della mediazione dell’attività dell’ormone somatotropo [...] catene peptidiche A e B, unite fra loro da ponti disolfuro e da una terza catena peptidica C che, a differenza dell’insulina, fa parte della proteina attiva. L’IGF-1 agisce sui tessuti non scheletrici attivandone il metabolismo e la sintesi di DNA ... Leggi Tutto
TAGS: ORMONE SOMATOTROPO – IPOPITUITARISMO – ACROMEGALIA – METABOLISMO – INSULINA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37
Vocabolario
insulina
insulina s. f. [der. del lat. scient. insula (che è dal lat. class. insŭla «isola») con allusione alle isole di Langerhans da cui è secreta]. – In fisiologia, ormone secreto dalle cellule delle isole di Langerhans del pancreas, che interviene...
insulìnico
insulinico insulìnico agg. [der. di insulina] (pl. m. -ci). – Di insulina, a base di insulina, o comunque relativo all’insulina: cura i., preparati insulinici. Coma i., coma ipoglicemico (quindi con marcata e più o meno repentina diminuzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali