FETTI, Domenico
Gabriello Milantoni
Non sono noti con precisione né il luogo né la data della sua nascita. Tuttavia, confrontando il certificato di morte, redatto in Venezia il 16 apr. 1623, dove l'età [...] Giacobbe (c.1619; Vienna, Kunsthistorisches Museum, altro esemplare a Detroit, Instituteofarts, e numerose copie), sensibilissimo dipinto precursore di tutti quei sogni, visioni, rapimenti ed estasi che tanta diffusione ebbero nel Seicento a venire ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Balduccio
Gerd Kreytenberg
Figlio di Balduccio di Alboneto, come si desume da un atto notarile milanese, datato 19 nov. 1349, che lo vede chiamato come testimone, G. nacque molto probabilmente [...] Martire (Bologna, Museo civico medievale), la statua della Madonna (DetroitInstituteofarts), la statua di S. Domenico (Marsiglia, Musée Grobet Labadié), la statua di S. Petronio (Bologna, Museo di S. Stefano), il rilievo col Profeta Baruch (Faenza ...
Leggi Tutto
POGGINI, Domenico
Fabian Jonietz
– Nacque a Firenze il 24 luglio 1520 (Firenze, Archivio dell’Opera di S. Maria del Fiore, Registri battesimali, Maschi, 8, c. 160r), da Michele di Pagolo Poggini; suo [...] respinte dalla critica; e sono ugualmente da escludere dal suo catalogo il Ragazzo con l’oca (Detroit, Instituteofarts), riferibile all’ambito di Tribolo, e il Giasone del Victoria & Albert Museum. Dubbia rimane inoltre la paternità pogginiana ...
Leggi Tutto
BARBIANO DI BELGIOJOSO, Lodovico
Orietta Lanzarini
La famiglia e la formazione scolastica
Figlio primogenito della pittrice Margherita Confalonieri e dell'architetto Alberico, Lodovico nacque a Milano [...] affiliato della Royal Society ofArtsdi Londra (dal 1958), membro dell'Accademia di Belle Arti di Venezia (dal 1958), corrispondente dell'Accademia di San Luca di Roma (dal 1960), membro dell'American Instituteof Architects (dal 1988).
Premi ...
Leggi Tutto
PREVITALI, Andrea
Antonio Mazzotta
– Figlio di Martino, nacque probabilmente a Brembate di Sopra, in Val Brembana, dove la famiglia del padre si era trasferita sul finire del Quattrocento.
I Previtali [...] Previtali ripete questo schema in un’altra Madonna giovanile, firmata ma non datata (DetroitInstituteofarts). Altri punti di riferimento di questi primi anni furono Boccaccio Boccaccino (il dipinto oggi a Leutstetten, collezioni dei principi ...
Leggi Tutto
TURONE
Tiziana Franco
Non si conoscono le date di nascita e di morte di questo pittore attivo a Verona durante la seconda metà del Trecento e documentato dal 1356 al 1387. Le notizie sulla sua vicenda [...] più sostenuto, si pone la notevole Crocifissione su tavola diDetroit (InstituteofArts Museum), datata 1351 e connessa a una committenza legata all’area tra Brescia e il lago di Garda (Boskovits, 1994), la cui attribuzione in sede critica ...
Leggi Tutto
GUILLAUME de Marcillat
Monica Grasso
Nacque a La Châtre nel Berry, nella diocesi francese di Bourges, da Pietro di Marcillat. È ignota la data di nascita, posta convenzionalmente nel 1468-70, poiché [...] J. Lafon, G. de M. et la France, in Scritti di storia dell'arte in onore di M. Salmi, III, Roma 1963, pp. 135-161; S. Atherly, Marcillat's Cortona "Nativity", in Bulletin of the DetroitInstituteofarts, LVIII (1980), 2, pp. 72-82; A. Luchs, Stained ...
Leggi Tutto
TURCHI, Alessandro detto l’Orbetto
Mattia Vinco
Nacque a Verona nel 1578, figlio di Silvestro «spatarius» quondam Leonardi e di Isabeta. Ricaviamo questo dato dall’anagrafe della contrada di San Quirico [...] , nella National Gallery of Victoria a Melbourne (inv. 3077-4) e nel DetroitInstituteofArts (inv. 47400) arte, overo delle Vite de gl’illustri pittori veneti e dello Stato (1648), a cura di D.F. von Hadeln, II, Berlino 1914-1924, pp. 125 s.; B. ...
Leggi Tutto
ANDREA di Bartolo
Ornella Francisci Osti
Senese, figlio del pittore Bartolo di Maestro Fredi e di Bartolommea di Cecco; seguì il padre nella,pittura e nel 1389, nel ruolo dei pittori, abbiamo la prima [...] Heil, Some early Ital. paintings, in Bullet. of the DetroitInstituteofArts, XI(1929), p. XXVII; B. Berenson, Quadri 6. 134, 140 n. 35; A. M. F., Monument from Siena: A. di B.... Assumption of the Vírgin ca. 1395, in Art News, LI (1953), p. 27; E. ...
Leggi Tutto
RIVERA, Diego
Agnese CONCINA SEBASTIANI
Pittore messicano, nato a Guanajuato l'8 dicembre 1886, morto a Città del Messico il 25 novembre 1957. Iniziati assai presto gli studî artistici all'accademia [...] de Cortés a Cuernavaca (Morelos) con scene della vita di H. Cortés, della rivolta dei contadini, ecc. (1929); per la California School of fine arts in San Francisco; per l'InstituteofArts a Detroit; per il Rockefeller Center a New York (asportati ...
Leggi Tutto