DENTE (Denti), Girolamo
Giovanna Nepi Scirè
Figlio di Pietro, nacque a Ceneda (l'odierna Vittorio Veneto, prov. di Treviso), probabilmente nel 1510, se il 20 ott. 1550 il fratello Paolo Pietro, canonico [...] collezionista. Databili nel sesto decennio del secolo sono probabilmente Ilsatiro che abbraccia una ninfa dell'InstituteofArtsdiDetroit (Zarnowski, 1938), dall'insolitamente alta qualità stilistica, forse mai più raggiunta dal D., dove la ninfa ...
Leggi Tutto
ALLEGRETTO di Nuzio (A. Nuzi)
Alessandro Marabottini
Nato a Fabriano intorno al 1315-20. La sua prima attività pittorica è ignota: si suppone formato nell'ambiente locale su forme giottesche e senesi [...] in trono, Natività, Crocifissione, Annunciazione) dell'InstituteofArtsdiDetroit, le due valve di dittico (Crocifissione, Sepoltura di Cristo; firmato) degli Staatlische Museen di Berlino, il tabernacolo (Crocifissione, Santi, Annunciazione ...
Leggi Tutto
MAZZOLA, Francesco, detto il Parmigianino
Valerio Da Gai
MAZZOLA (Mazzuoli), Francesco, detto il Parmigianino. – Figlio del pittore Filippo, nacque a Parma l’11 genn. 1503. Non è certa l’identità della [...] gesti e movimenti dall’andamento elegantemente sinuoso.
L’altro dipinto di cui Vasari omette il titolo è stato ormai identificato con la Circoncisione diDetroit (Instituteofarts), la cui iconografia venne arricchita da alcuni dettagli ispirati da ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163; V, i, p. 233)
Il superamento o la contaminazione dei linguaggi artistici tradizionali, così come l'introduzione di nuovi procedimenti espressivi che includono un dialogo sempre [...] . Appropriation and montage in contemporary arts, in Artforum, 1982, 1, of the post-modern (xxii congresso AICA), Buenos Aires 1988.
E. Decker, Paik-Video, Köln 1988.
Fluxus Codex, ed. J. Hendricks, Detroit come l'Instituteof Design di Chicago, aperto ...
Leggi Tutto
Graves, Michael
Maurizio Bradaschia
Architetto statunitense, nato a Indianapolis il 9 luglio 1934. Conseguito il Master of architecture presso la Harvard University nel 1959, dopo un biennio presso [...] negli anni Novanta con la Clark County Library di Las Vegas (1990) e il DetroitInstituteofArts (1990-94). Il progetto più originale e significativo degli anni Novanta è la biblioteca di Denver (Colo.), un composito gioco volumetrico, culminante in ...
Leggi Tutto
NOGUCHI, Isamu
Gianni Celestini
(App. IV, II, p. 599)
Scultore statunitense, morto a New York il 30 dicembre 1988. Nel 1988 ha ricevuto il terzo Ordine del Sacro Tesoro dal governo giapponese. È stato [...] InstituteofArts and Letters; dell'American Academy ofArts and Letters; dell'American Academy ofArts and Sciences; dell'Architectural League. Numerosi i riconoscimenti e i premi, tra cui il primo premio dell'Art Instituteof Plaza diDetroit (1972 ...
Leggi Tutto
SANO di Pietro
Gabriele Fattorini
SANO di Pietro. – Ansano di Pietro di Domenico di Pepo fu battezzato a Siena il 2 dicembre 1405 (Milanesi, 1850, p. 183 nota 1; Trübner, 1925, p. 91, n. 15), e pare [...] scene del gradino (divise tra la Pinacoteca Vaticana, la Johnson Collection di Philadelphia, il Museo di arte orientale e occidentale di Kiev, il DetroitInstituteofarts e il Fogg Art Museum), questo è immaginato come un monumentale pentittico ...
Leggi Tutto
FERRÉ, Gianfranco
Maria Natalina Trivisano
Nacque il 15 agosto 1944 a Legnano (Milano), primogenito di Luigi e di Andreina Morosi.
Nonostante le difficoltà del periodo di guerra, fu allevato in un ambiente [...] Tartan, organizzata dal Fashion Instituteof technology di New York (25 ottobre Senior Advisor of Garment Arts, Città di Shanghai
, a cura di T. Benbow-Pfalzgraf, Detroit 2002, pp. 228-230; Dictionnaire international de la mode, a cura di B. Remaury ...
Leggi Tutto
BELLINI, Giovanni, detto Giambellino
Terisio Pignatti
Nacque a Venezia attorno al 1427, stando al Vasari, che lo dice morto novantenne nel 1516.
La questione ha dato luogo peraltro a differenti opinioni, [...] Sacra Conversazione già Giovanelli delle Gallerie di Venezia, a quella di S. Francesco della Vigna a Venezia (datata 1507), alle Madonne di Londra (1508, Nat. Gall.), diDetroit (datata 1509, InstituteofArts) e di Brera (dat. 1510), alla Pietà Donà ...
Leggi Tutto
TINO di Camaino
Roberto Paolo Novello
TINO di Camaino. – Figlio dello scultore e architetto senese Camaino di Crescentino di Diotisalvi (sul quale cfr. Colucci, 2011), nacque, verosimilmente a Siena, [...] a Oxford (Ashmolean Museum), a Fondi (S. Pietro) e a Detroit (Instituteofarts), e forse i due Angeli reggicortina del Liebieghaus di Francoforte (per Francesco Aceto, 2000, pertinenti alla tomba di Cava dei Tirreni).
Un documento dell’8 luglio 1336 ...
Leggi Tutto