• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
il chiasmo
81 risultati
Tutti i risultati [81]
Biografie [19]
Matematica [11]
Fisica [9]
Medicina [6]
Arti visive [7]
Filosofia [5]
Istruzione e formazione [5]
Storia [4]
Temi generali [4]
Patologia [2]

NURKSE, Ragnar

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

NURKSE, Ragnar Economista estone, nato il 5 ottobre 1907, residente negli Stati Uniti. Compiuti gli studî nelle università di Tartu, Edimburgo e Vienna, è stato funzionario della Società delle Nazioni [...] dal 1934 al 1945, membro dell'Institute for advanced studies di Princeton (New Jersey) nel 1946-48 e dal 1947 numerosi articoli tra cui: International monetary policy and the search for economic stability, in American Econ. Review, maggio 1947, e ... Leggi Tutto
TAGS: INSTITUTE FOR ADVANCED STUDIES – SOCIETÀ DELLE NAZIONI – COLUMBIA UNIVERSITY – ECONOMIA POLITICA – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NURKSE, Ragnar (3)
Mostra Tutti

YUKAWA Hideki

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

YUKAWA Hideki Fisico giapponese, nato a Tokyo il 23 gennaio 1907. Professore all'univ. di Kyoto dal 1939 al 1950 e dal 1953 direttore del Research Institute for Fundamental Physics pure a Kyoto. Fu anche, [...] negli anni 1948-53, presso l'Institute for Advanced Studies di Princeton e l'univ. di Columbia. Premio Nobel per la fisica, per il 1949. A lui è dovuta (1935) una teoria delle forze nucleari che prevedeva l'esistenza di una particellla di massa ... Leggi Tutto
TAGS: INSTITUTE FOR ADVANCED STUDIES – PARTICELLE ELEMENTARI – ELETTRONE – PROTONE – MESONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su YUKAWA Hideki (2)
Mostra Tutti

YANG, Chen Ning

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

YANG, Chen Ning Fisico cinese, nato a Hofei, Anhwei, il 22 settembre 1922. Studiò a Kunming, in Cina, e fu poi discepolo di E. Fermi all'univ. di Chicago (1948). Dal 1949 appartiene all'Institute for [...] Advanced Studies di Princeton. Premio Novel per la fisica, per il 1957, insieme a T. D. Lee. Tra le sue ricerche è fondamentale la scoperta, effettuata in collaborazione con Lee, della non validità, in certi casi, del principio di conservazione della ... Leggi Tutto
TAGS: INSTITUTE FOR ADVANCED STUDIES – MECCANICA STATISTICA – CHICAGO – KUNMING – CINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su YANG, Chen Ning (1)
Mostra Tutti

L’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti

Storia di Venezia (2002)

L’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti Giuseppe Gullino Alle origini e sviluppo dell’Istituto Veneto ho dedicato un altro capitolo, intitolato Istituzioni di cultura, di questa Storia di Venezia, [...] della cultura delle Tre Venezie, costituendo una scuola di alta specializzazione interdisciplinare sull’esempio dell’Institute for Advanced Studies o di quella École des Hautes Études che mancavano in Italia — come tuttora mancano — onde ... Leggi Tutto
TAGS: EMANUELE FILIBERTO DUCA D’AOSTA – INSTITUTE FOR ADVANCED STUDIES – CALCOLO DIFFERENZIALE ASSOLUTO – GREGORIO RICCI CURBASTRO – INQUINAMENTO ATMOSFERICO

Uomo: origine ed evoluzione

Enciclopedia del Novecento III Supplemento (2004)

Uomo: origine ed evoluzione Phillip V. Tobias di Phillip V. Tobias Uomo: origine ed evoluzione sommario: 1. Introduzione. 2. Il cambiamento del concetto di 'ominide'. 3. Nuove prospettive sulla datazione [...] origins of modern humans: towards reconciliation. Proceedings of an international workshop held at the International Institute for Advanced Studies, Kyoto, Japan, March 21-24, 1996, Singapore: World Scientific Publishing, 1998. Partridge, T. C., Maud ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – SISTEMATICA E BIOLOGIA DELL EVOLUZIONE

Tecnici

Enciclopedia delle scienze sociali (1998)

Tecnici Angelo Pichierri Problemi di definizione Quando nella letteratura sociologica o in quella non specialistica si parla di 'tecnici', si fa normalmente riferimento a un tipo di lavoratori non manuali [...] ", 1992, XIX, pp. 91-100. Keniston, K., The crisis of the engineering algorithm, comunicazione per l'Institute for Advanced Studies in the Humanities, Politecnico di Torino, Torino 1996. Lutz, B., Veltz, P., Mechanical engineer versus computer ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

LEVI, Teodoro

Dizionario Biografico degli Italiani (2005)

LEVI, Teodoro (detto Doro) Vincenzo La Rosa Nacque a Trieste il 1° giugno 1898 da Edoardo e da Eugenia Tivoli. Effettuò gli studi inferiori nella città natale e poi al liceo Galilei di Firenze, partecipando [...] fine del 1938, dispensato dal servizio a seguito delle leggi razziali, emigrò negli Stati Uniti, accolto dall'Institute for advanced studies di Princeton, dove si trattenne fino al 1945. Dallo scorcio del 1945 reintegrato nella cattedra di Cagliari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INSTITUTE FOR ADVANCED STUDIES – NECROPOLI DI ANGHELU RUJU – PRIMO CONFLITTO MONDIALE – ACCADEMIA DEI LINCEI – ACROPOLI DI ATENE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEVI, Teodoro (3)
Mostra Tutti

VILLARI, Rosario

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VILLARI, Rosario Luca Addante – Nacque a Bagnara Calabra, paese materno, il 12 luglio 1925, da Francesco, impiegato (poi dirigente) alle Poste di Reggio Calabria, e da Anna Isaia, insegnante, secondo [...] Ottanta Villari era ormai divenuto uno dei modernisti italiani più noti a livello internazionale (visiting professor all’Institute for advanced studies di Princeton nel 1981-82), affermandosi fra i massimi seicentisti con saggi innovativi tra cui l ... Leggi Tutto
TAGS: CONFEDERAZIONE GENERALE ITALIANA DEL LAVORO – ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – PARTITO COMUNISTA ITALIANO – RIVOLUZIONE NAPOLETANA – RIVOLUZIONE D’OTTOBRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VILLARI, Rosario (2)
Mostra Tutti

FUBINI, Guido

Dizionario Biografico degli Italiani (1998)

FUBINI (Fubini Ghiron), Guido Marta Menghini (Fubini Ghiron), Nacque a Venezia il 19 genn. 1879 da Lazzaro e da Zoraide Torre. Compì i suoi studi presso la Scuola normale superiore di Pisa, dove ebbe [...] da altri incarichi; nel 1938 emigrò a Parigi, e nel 1939 negli Stati Uniti. Qui proseguì e lavorò presso l'Institute for advanced studies di Princeton e poi alla New York University. Tra le sue ultime attività vi fu la stesura del libro La matematica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO – EQUAZIONE ALLE DERIVATE PARZIALI – SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA – INSTITUTE FOR ADVANCED STUDIES – CALCOLO DELLE VARIAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FUBINI, Guido (5)
Mostra Tutti

Neumann John von

Enciclopedia della Matematica (2013)

Neumann John von Neumann John von (Budapest 1903 - Washington 1957) matematico statunitense di origine ungherese. Ha dato importanti contributi in fisica quantistica, nell’analisi funzionale, nella teoria [...] sotto la guida di D. Hilbert. Nel 1933 fu invitato a Princeton, dove divenne professore di matematica all’Institute for Advanced Studies, di recente fondazione. Negli anni di guerra fece parte del gruppo di scienziati che costruirono, nei laboratori ... Leggi Tutto
TAGS: INSTITUTE FOR ADVANCED STUDIES – FONDAMENTI DELLA MATEMATICA – TEORIA DEGLI INSIEMI – ANALISI FUNZIONALE – FISICA QUANTISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali