MESI
M.A. Castiñeiras González
La rappresentazione dello svolgimento dell'anno attraverso figure, personificazioni o scene corrispondenti a ognuno dei dodici m. costituisce un tema iconografico che [...] a dicembre o a gennaio.Al contrario, i cicli della Francia, dominata da un clima più freddo e umido e improntata ., Nuevas y viejas cuestiones en torno al Bordado de la Creación de Girona, Annals de l'Institut d'estudis gironins 35, 1995b, pp. 97- ...
Leggi Tutto
EPIGRAFE
P. Orsatti
Per e. o iscrizione, considerando qui i due termini come equivalenti, si intende un testo di natura commemorativa, enunciativa o designativa, di solito di non lunga estensione, inciso [...] dal sec. 13° in avanti si cominciarono a produrre in Francia, in Germania e in Italia (in alcune città quali Venezia, (19712); Matériaux pour un Corpus inscriptionum Arabicarum (Mémoires de l'Institut français d'archéologie orientale du Caire, 19, 25 ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA (v. vol. iii, p. 444-459)
G. Schmiedt
L. Vlad Borrelli
E. Lattanzi
Esplorazione aerea (v. vol. iii, p. 456). - [...] fotografie aeree archeologiche, organizzata dall'Institut Pédagogique National, Parigi luglio- en evidence des vestiges archéologiques arasés par l'agricolture dans le nord de la France, in Atti del II Symp. int. di foto-interpretazione, Parigi ...
Leggi Tutto
VANGELI
F. Cecchini
Nell'ambito della tradizione manoscritta dei v., le fasi iniziali della costituzione di un apparato illustrativo a corredo della narrazione degli episodi della vita e dell'insegnamento [...] da un manoscritto di Parigi (BN, gr. 115; Byzance et la France, 1958, nr. 15), decorato lungo i margini dei v. di Matteo bibliothèques d'Europe et d'Orient (Institut français d'archéologie de Beyrouth. Bibliothèque archéologique et historique, 77 ...
Leggi Tutto
Alto Medioevo
V.H. Elbern
Si definisce A. il periodo compreso tra la fine della Tarda Antichità romana e la formazione di un insieme di organismi statali a base etnica nei territori dell'Europa centrale [...] fondato nel 1967 l'Institut für Frühmittelalterforschung, la più circoscritto, si può rammentare l'esistenza in Francia del Mus. des Antiquités Nat. di Saint F. Mütherich, J. Taralon, F. Wormald, Le siècle de l'An Mil, Paris 1973 (trad. it. Il secolo ...
Leggi Tutto
BERNARDUS GELDUINUS
F. Gandolfo
Scultore attivo a Tolosa alla fine dell'11° secolo. Il suo nome è noto solo dalla segnatura posta a conclusione dell'epigrafe che corre lungo il bordo esterno del piano [...] 1923, I, pp. 205-210; P. Deschamps, L'autel roman de Saint-Sernin de Toulouse et les sculptures du cloître de Moissac, BAParis, 1923, pp. 239-250; id., Tables d'autel de marbre exécutées dans le Midi de la France au Xe et au XIe siècle, in Mélanges d ...
Leggi Tutto
Alekan, Henri
Stefano Masi
Direttore della fotografia francese, nato a Parigi il 10 febbraio 1909 e morto ad Auxerre (Yonne) il 15 giugno 2001. Sostenitore della fotografia come artificio e invenzione, [...] Conservatoire des arts et métiers e dell'Institut d'optique, e quindi un corso di evase e raggiunse la zona della Francia non occupata dai nazisti. Negli studi regia di un documentario d'arte, L'enfer de Rodin (1958). I chiaroscuri raffinati di A., ...
Leggi Tutto