SARACENI, Carlo
Anna Ottani Cavina
– Nacque tra il 1578 e il 1583 a Venezia da una famiglia di mercanti bolognesi, come attestava la lapide (perduta) della chiesa veneziana dei Crociferi, dove Saraceni [...] (1953), mai pubblicata ma consultabile al Kunsthistorisches Institut di Firenze, e, dopo un primo contributo . Cuzin - P. Rosenberg, S. et la France. À propos du don par les Amis du Louvre de la Naissance de la Vierge, in La Revue du Louvre, III ...
Leggi Tutto
MASCHERONI, Lorenzo
Luigi Pepe
– Primo di quattro figli, nacque a Castagneta, frazione di Bergamo, il 13 maggio 1750 da Giovanni Paolo e da Maria Ceribelli.
Il padre, discendente da una modesta famiglia [...] di conoscenze teoriche, un deposito di munizioni nel Sud della Francia era crollato prima ancora di essere stato ultimato. Gli studi ebbe modo di frequentare l’Institut, matematici come G.L. Lagrange e P.-S. de Laplace, nonché diversi scienziati ...
Leggi Tutto
SIGHELE, Scipio
Maria Pia Bigaran
SIGHELE, Scipio. – Nacque a Brescia il 24 giugno 1868 da Gualtiero e da Angelica Pedrotti.
La famiglia era di origine trentina, un’appartenenza risalente al capostipite [...] corsi di sociologia criminale e di psicologia collettiva all’Institut des hautes études dell’Università di Bruxelles. Nel Milano 1911; con A. Dauzat, L’Italie de demain et la France. La nouvelle psychologie irrédentiste depuis l’expèdition tripolitane ...
Leggi Tutto
MARULO, Marco (Marko Marulić, Marko Pečenić, Marcus Marulus Spalatensis o Dalmata). – Nacque a Spalato il 18 ag. 1450 da Nikola, magistrato, e Dobrica Obirtić (de Albertis)
Giovanna Paolin
, di nobile [...] ; J. Dayre, Une traduction de Marko Marulić, in Annales de l’Institut français de Zagreb, III (1939), pp. 221 55-66; Ch. Béné, Nouveaux documents sur la diffusion en Francede l’œuvre de Marulić, in Bibliothèque d’Humanisme et Renaissance, 1990, vol. ...
Leggi Tutto
ANNA di Savoia, imperatrice di Bisanzio
Francesco Cognasso
Figlia di Amedeo V, conte di Savoia, e di Maria di Brabante, sua seconda moglie, Giovanna - si chiamò A. in seguito, dopo aver sposato Andronico [...] et historien,Paris 1845, pp. 69 ss.; J. Delaville-le-Roulx, La France en Orient au XIVème siècle,Paris 1885, I, pp. 107, 141; W Dölger, Johannes VI. Kantakuzenos als dynastischer Legitimist,in Annales de l'Institut Kondakor,X(1938), pp. 19 ss.; G. ...
Leggi Tutto
BANDUR (Bandurović), Matteo (Banduri Anselmo Maria)
Salvatore Impellizzeri
Salvatore Rotta
Nacque da Matteo e da Deša Volanti, sorella del vescovo di Stagno (Ston) Francesco Volanti, a Ragusa (Dubrovnik) [...] , jezik, istoriik i folklor, 1929, fasc. 9, pp. 83-108; J. D[ayrel, Documents inédits sur la vie de B. à Paris, in Annales de l'InstitutFranç. de Zagreb,I(1937) fasc. 2-3, pp. 1-12; F. M. Appendini, Notizie istorico-critiche sulle antichità, storia ...
Leggi Tutto
LADISLAO d'Angiò Durazzo, re di Sicilia
Andreas Kiesewetter
Secondogenito e primo figlio maschio (la sorella Giovanna era nata nel 1371) di Carlo, successivamente re Carlo III, d'Angiò Durazzo e di [...] Brun, Annales avignonnaises de 1382 à 1410. Extraites des Archives de Datini, in Mémoires de l'Institut historique de Provence, XV ( storia di re L. d'A. D., Napoli 1927; M. de Boüard, La France et l'Italie au temps du grand schisme d'Occident, Paris ...
Leggi Tutto
GASPARRI, Pietro
Carlo Fantappiè
Romeo Astorri
Nacque il 5 maggio 1852 da Bernardino e da Giovanna Silj, ambedue possidenti, a Capovallazza, allora comune di Visso, oggi di Ussita, in provincia di [...] du droit canonique en France. L'oeuvre de P. G. à l'Institut catholique de Paris, in Revue de l'Institut catholique de Paris, XIV (1984), pp. 57-74; Soeur Abel, De quelques dossiers Gasparri aux Archives de l'Institut catholique de Paris, ibid., XV ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Ripatransone (Ripa; Giovanni della Marca)
Roberto Lambertini
I dati biografici accertati a proposito di questo teologo francescano sono assai scarsi e limitati alla sua carriera accademica. [...] , Ad Claras Aquas 1887, p. 202; Bartholomaeus de Pisa, De conformitate vitae beati Francisci ad vitam Domini Iesu, I, ibid., IV, forty-five, Question six. Text and introduction, in Cahiers de l'Institut du Moyen-Âge grec et latin, LXIV (1994), p. ...
Leggi Tutto
MAISTRE, Xavier (François-Xavier-Joseph-Marie) de
Giuseppe Izzi
Nacque a Chambéry l'8 nov. 1763 da François-Xavier, presidente del Senato di Savoia, insignito del titolo di conte nel 1780 per i suoi [...] dell'Institut des études maistriennes e la Revue des études maistriennes, che fanno capo all'Université de Savoie. Lettres et notes sur le séjour de X. de M. en Italie entre 1829 et 1839, in Bulletin du Centre d'études franco-italien, 1978, n. 3, ...
Leggi Tutto