• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
606 risultati
Tutti i risultati [606]
Biografie [214]
Arti visive [87]
Storia [74]
Religioni [51]
Archeologia [50]
Matematica [42]
Diritto [35]
Filosofia [28]
Strumenti del sapere [28]
Architettura e urbanistica [26]

Le crime de Sylvestre Bonnard, membre dell’Institut

Enciclopedia on line

Le crime de Sylvestre Bonnard, membre dell’Institut (Il delitto dell’Accademico Silvestro Bonnard) Racconto (1881) dello scrittore francese noto con lo pseudonimo di A. France (1844-1924). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI

NAVIGAZIONE

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

NAVIGAZIONE Mario BINI Publio MAGINI Gaspare SANTANGELO Dante GAETA Vittorio Villa * (XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389). Navigazione marittima. Navigazione astronomica. - Rispetto alla [...] Canada, mentre altre sono in corso di installazione. In Francia, è stato recentemente sviluppato il sistema RADIO MAILLES (in inglese Londra; Institute of navigation, Washington; Institut français de navigation, Parigi; Istituto di navigazione, Roma ... Leggi Tutto
TAGS: MISSILE BALISTICO INTERCONTINENTALE – ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA – CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO – ACCELERAZIONE DI CORIOLIS – PIATTAFORMA CONTINENTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NAVIGAZIONE (9)
Mostra Tutti

PIANIFICAZIONE

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

PIANIFICAZIONE (App. III, 11, p. 414) Gabriele Scimeni Pianificazione territoriale. - La p. t. consiste in quel complesso di attività che, attraverso programmi organici di varia natura, coordinati tra [...] , il cosiddetto "piano di struttura" (structure plan). Francia. - Tra le prime iniziative moderne per la trasformazione di politiques régionales dans les pays de l'OCDE, ivi 1974; Institut d'études politiques de Grenoble, Aménagement du territoire et ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI D'AMERICA – RIVOLUZIONE CULTURALE – INDUSTRIALIZZAZIONE – UNIONE SOVIETICA – ESTREMO ORIENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PIANIFICAZIONE (1)
Mostra Tutti

RAI-RADIOTELEVISIONE ITALIANA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

RAI-RADIOTELEVISIONE ITALIANA Michele Saba Franco Mencarelli . In questo articolo sono trattati particolarmente l'organizzazione amministrativa e nella seconda parte il diritto, mentre per notizie [...] tre società televisive (Télévision Française, Antenne 2, France Regions 3); una società radiofonica incaricata di realizzare una per la ricerca e la documentazione (l'Institut National de l'Audiovisuel). L'organizzazione attuale della RAI mantiene l ... Leggi Tutto

Ideologia

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Ideologia Remo Bodei (XVIII, p. 706) Fine dell'ideologia o crisi dell'utopia? Negli ultimi decenni del Novecento si è molto parlato di 'morte', 'fine' o 'tramonto' dell'i. (cfr., per es., Bell 1960; [...] Destutt de Tracy, Mémoire sur la faculté de penser, in Mémoires de l'Institut national de sciences et arts. I: pour l'an IV de la etc. en France, Paris 1891. S. Moravia, Il pensiero degli idéologues. Scienza e filosofia in Francia (1780-1815), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DOTTRINE TEORIE E CONCETTI
TAGS: SCUOLA DI FRANCOFORTE – ECONOMIA DI MERCATO – SINISTRA HEGELIANA – NAZIONALSOCIALISMO – PATTO DI VARSAVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ideologia (8)
Mostra Tutti

LAMPRECHT, Karl

Enciclopedia Italiana (1933)

LAMPRECHT, Karl Storico tedesco, nato a Jessen il 25 febbraio 1856, morto a Lipsia il 10 maggio 1915. Dal 1890 ordinario di storia nell'università di Marburgo, fu chiamato l'anno appresso all'università [...] di studî (a lui risale la creazione, nel 1909, del Institut für Kultur u. Universalgeschichte, a Lipsia, con lo scopo opere ricordate, v. anche Études sur l'état économique de la France pendant la première partie du moyen âge, Parigi 1889; Deutscher ... Leggi Tutto

JOSPIN, Lionel-Robert

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

JOSPIN, Lionel-Robert Sebastiano Gentile Lionel-Robert Uomo politico francese, nato a Meudon (Hauts-de-Seine) il 12 luglio 1937. Dopo gli studi all'École nationale d'administration (1963-65), entrò [...] negli Stati Uniti, insegnare economia all'Institut universitaire de technologie di Paris-Sceaux (1970-81). dalla disoccupazione. Fra i suoi scritti: 1995-2000, propositions pour la France (1995). Bibl.: G. Leclerc, F. Muracciole, Lionel Jospin. L ... Leggi Tutto
TAGS: ORARIO DI LAVORO – UNIONE EUROPEA – STATI UNITI – PRAGMATISMO – MEUDON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JOSPIN, Lionel-Robert (2)
Mostra Tutti

HOFFMANN, Stanley

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

HOFFMANN, Stanley Gianfranco Pasquino Politologo di nazionalità austriaca e di cittadinanza statunitense, nato a Vienna il 27 novembre 1928. Ha compiuto i suoi studi all'Institut d'Etudes Politiques [...] Review of Books, ai numerosi e penetranti studi sulla politica in Francia e sulla politica estera degli Stati Uniti, di cui, fin lo studio delle ideologie a quella della leadership (da Ch. de Gaulle a F. Mitterrand). Oltre a diversi volumi da lui ... Leggi Tutto
TAGS: HARVARD UNIVERSITY – STATI UNITI – FRANCIA – PARIGI – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HOFFMANN, Stanley (1)
Mostra Tutti

LE BRAS, Gabriel

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

LE BRAS, Gabriel (App. II, 11, p. 172) Samele Sabino ACQUAVIVA Oltre che come giurista, il Le Bras (che è anche prof. di sociologia della religione all'École pratique des Hautes Études e nell'Institut [...] Sue opere principali: Introduction à l'étude de la pratique religieuse en France. 2 voll., Parigi 1942; Pour une sociologie historique du catholicisme en France, in Cahiers intern. de sociologie, 1954; Études de sociologie religieuse, 2 voll., Parigi ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LE BRAS, Gabriel (2)
Mostra Tutti

LALANDE, André

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

LALANDE, André Filosofo, nato a Digione il 19 luglio 1867, professore alla Sorbona (1904-1937), membro dell'Institut (dal 1922). Il suo pensiero mosse da un lato contro l'epistemologia positivistica, [...] . Bibl.: J. Benrubi, Les sources et les courants de la philosophie contemporaine en France, II, Parigi 1933, pp. 639-59; M. Dambuyant, Les "Illusions évolutionnistes" de M. A. L., in Journal de psychologie normale et pathologique, 1935, pp. 653-68. ... Leggi Tutto
TAGS: EPISTEMOLOGIA – SORBONA – DIGIONE – PARIGI – DE M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LALANDE, André (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 55 ... 61
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali