CRAC DES CHEVALIERS
J. Folda
(arabo Ḥiṣn al-Akrād, Qal'at alḤuṣn)
Castello situato nella Siria occidentale, a N della strada che da Homs conduce alle città costiere di Tortosa e di Tripoli, posto su [...] croisés en Syrie et dans l'île de Chypre (Collection de documents inédits sur l'histoire deFrance, 17), Paris 1871, pp. 38-67, tav. XIV; M. Van Berchem, E. Fatio, Voyage en Syrie (Mémoires de l'Institut français d'archéologie orientale du Caire, 37 ...
Leggi Tutto
Thom
Thom René (Montbéliard, Franca Contea,1923 - Bures-sur-Yvette, Île-de-France, 2002) matematico francese. Laureatosi in matematica alla École normale supérieure di Parigi, è stato ricercatore dal [...] Grenoble, nel 1963 ebbe la nomina a professore ordinario all’Institut des hautes études scientifiques (ihes) di Parigi. Fondamentali sono e morfogenesi, 1972, e in Modèles mathématiques de la morphogenèse, Modelli matematici della morfogenesi, 1974) ...
Leggi Tutto
Volney, Constantin-Francois de Chasseboeuf, conte di
Volney, Constantin-François de Chasseboeuf, conte di
Erudito e filosofo francese (Craon, Mayenne, 1757 - Parigi 1820). Studiò storia, filosofia, [...] e liberato soltanto dopo la caduta di Robespierre. Nel 1794 occupò una cattedra di storia del Collège deFrance. Sotto l’Impero fu chiamato a far parte dell’Institut; con la Restaurazione entrò a far parte della camera dei Pari. Alla sua attività di ...
Leggi Tutto
Margulis
Margulis Grigorij Aleksandrovič (Mosca 1946) matematico russo. Laureatosi all’università di Mosca nel 1968, è stato insignito della Medaglia Fields nel 1978 per gli importanti contributi da [...] il 1988 e il 1991 ha visitato diversi centri di ricerca: il Max Planck Institute di Bonn, l’Institut des hautes études, il Collège deFrance, l’università di Harvard e l’Institute for Advanced Studies di Princeton. Dal 1991 insegna all’università di ...
Leggi Tutto
Gros, Pierre
Gros, Pierre. – Storico dell’antichità romana, archeologo e latinista francese (n. Incheville, Seine-Maritime, 1939), professore emerito all’Université de Provence, membro onorario dell’Institut [...] architettura e urbanistica romana, ha diretto il Centre Camille Jullian e l'Institutde recherche sur l’architecture antique e ha promosso numerosi scavi archeologici in Francia, in Italia, in Turchia e in Tunisia. Profondo conoscitore dell’opera di ...
Leggi Tutto
Maritain, Jacques
J. Maritain
1882
Nasce a Parigi da famiglia protestante
1899-1901
Frequenta la Sorbona
1903-04
Segue le lezioni di Bergson al Collège deFrance
1905
Riceve l’agrégation in filosofia [...] adesione al tomismo
1914
Inizia a insegnare all’Institut Catholique di Parigi
1920
Pubblica Arte e scolastica alla stesura della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo
1960
Ritorna in Francia,stabilendosi a Tolosa
1973
Muore a Tolosa ...
Leggi Tutto
Zagier
Zagier Don Bernard (Heidelberg 1951) matematico statunitense di origine tedesca. Professore al Collège deFrance e condirettore del Max-Planck-Institut für Mathematik di Bonn, dopo alcuni contributi [...] in topologia e in geometria algebrica, ha indirizzato le proprie ricerche verso la teoria dei numeri e la teoria delle forme modulari. È noto anche per aver fornito una dimostrazione elementare del teorema ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico francese (Parigi 1890 - ivi 1979), una delle personalità più rilevanti del cinema europeo. La sua fama di realizzatore è legata soprattutto ai film muti. Esordì con Rose France [...] du diable (1966); La féerie des fantasmes (1977). Fondatore (1941) e presidente (1941-69) dell'Institut des hautes études cinématographiques, presidente (1937-45) dell'Association des auteurs de films; autore di Intelligence du cinématographe (1946). ...
Leggi Tutto
Il termine famiglia deriva dal latino familia, che dal significato originario di "convivenza di servì sotto uno stesso tetto" (cfr. famulus) passò a designare tutti quelli che vivevano sotto l'autorità [...] studî e dati sia indicazioni bibliografiche: il Bulletin de l'Institut international de statistique, ricco di indici per materie e di famiglia e sul resto); il Bulletin de la Statistique générale de la France, in cui sono riportati i risultati delle ...
Leggi Tutto
LAVORO (fr. travail; sp. trabajo; ted. Arbeit; ingl. labour, work)
Augusto GRAZIANI
Luigi BARZETTI
Giuseppe DE MICHELIS
Giovanni BALELLA
Roberto MONTESSORI
Nicola JAEGER
Luigi CAROZZI
Nicolò CASTELLINO
Ulisse [...] Gl'istituti e i comitati nazionali fanno capo all'Institut international d'organisation scientifique du travail, che ha Torino 1929; H. Sée, Esquisse d'une histoire économique et sociale de la France, Parigi 1929; A. Tilgher, Homo faber, Roma 1929; W ...
Leggi Tutto