L'Ottocento: scienze mediche. Lo studio eziopatologico delle malattie infettive
Bernardino Fantini
Lo studio eziopatologico delle malattie infettive
Il XIX sec. rappresenta una fase fondamentale nello [...] ed è alla base dell'origine stessa dell'Institut Pasteur, costruito grazie a una sottoscrizione pubblica promossa : Foucault, Michel, Naissance de la clinique. Une archéologie du regard médical, Paris, Presses Universitaires deFrance, 1963 (4. ed ...
Leggi Tutto
La modificazione della città europea
Benedetto Gravagnuolo
Uno scenario in fase di trasformazione
All’alba del nuovo secolo le grandi città d’Europa hanno attuato sistematici programmi di modificazione [...] da Ieoh Ming Pei nella corte del Louvre, la Bibliothèque nationale deFrance di Dominique Perrault nel quartiere di Tolbiac, la Grande arche di Johan Otto von Spreckelsen alla Défense, l’Institut du monde arabe di Jean Nouvel a Jussieu, la Cité ...
Leggi Tutto
La neologia
Bernard Quemada
La neologia, fenomeno linguistico e disciplina recente delle scienze del linguaggio, è un settore della lessicologia moderna che, dalla fine del 20° sec., accompagna lo sviluppo [...] fare un esempio, in francese IN2P3 (Institut National de Physique Nucléaire et de Physique des Particules).
Queste forme abbreviate Roma); Observatoire de néologie du français deFrance (ONeoFran, Università Paris-VII); Observatório de neologismos do ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Nuove istituzioni
Annelore Rieke-Müller
Nuove istituzioni
L'istituzionalizzazione delle discipline biologiche nelle università
Nel corso del XIX sec. l'università acquistò un'importanza [...] , da François Magendie (1783-1855), attivo al Collège deFrance, i cui metodi e sistemi sperimentali furono ripresi da infectious diseases in Berlin 1891, Berlin, Max Planck Institut für Wissenschaftsgeschichte, 1997.
Groeben 1992: Anton Dohrn und ...
Leggi Tutto
Giovanni XXIII, beato
Francesco Traniello
Angelo Giuseppe Roncalli nacque a Sotto il Monte (Bergamo) il 25 novembre 1881. Quartogenito di Giovanni Battista e di Marianna Mazzola, che ebbero dopo di [...] dal Diario, Vicenza 1963; Souvenirs d'un Nonce. Cahier deFrance (1944-1953), Roma 1963; Memorie e appunti 1919, "Humanitas 1988; Jean XXIII et l'ordre du monde, IIe Colloque de l'Institutde Droit et d'histoire canoniques d'Aix-en-Provence, Paris ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Immagini della matematica nell'Ottocento
Umberto Bottazzini
Immagini della matematica nell'Ottocento
Il panorama della matematica negli ultimi decenni del XIX sec. è per molti [...] di Chasles e Darboux nasce nel 1872 la Société Mathématique deFrance. L'anno seguente alla Société aderisce anche Charles Hermite il suo Rapport a Napoleone, il segretario dell'Institut Jean-Baptiste-Joseph Delambre (1749-1822) esitava ad ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina. Fonti
Fonti
Aobo tu [Acqua di mare che bolle, con illustrazioni], [compilato da] Chen Chun, in: YWsq, v. 662.
Baifu tang suanxue congshu [Enciclopedia matematica della Sala del loto [...] mythologie et l'ethnologie de la Chine ancienne, édité par Rémi Mathieu, Paris, Collège deFrance, Institut des Hautes Etudes University Press, 1969; trad. fr.: Les mémoires historiques de Se-ma Ts'ien, traduits et annotés par Édouard Chavannes ...
Leggi Tutto
Il modernismo e la sua repressione
Giacomo Losito
Introduzione
Il modernismo religioso1 d’inizio Novecento e il suo inseparabile nemico giurato, l’antimodernismo, hanno alimentato un’estesa produzione [...] inizio del 1902, pubblicò un opuscolo sui Périls de la foi et le clergé deFrance, a cui assicurò un’ampia diffusione (ottenendo l gennaio 1908, Gasparri, professore di diritto canonico dell’Institut catholique sino al 1898, precisò al suo ex collega ...
Leggi Tutto
Conservazione e restauro dei materiali fotografici
Sandra Maria Petrillo
L’evoluzione di un certo sguardo
La definizione di uno specifico campo scientificamente inteso per la conservazione e il restauro [...] in Danimarca, Gran Bretagna, Germania, Svizzera. In Francia, il corso di studi ha la durata di cinque anni ed è tenuto nel dipartimento di fotografia dell’Insitut national du patrimoine – Institutde formation des restaurateurs des œuvres d’art (INP ...
Leggi Tutto
La nuova astronomia
Enrico Maria Corsini
I recenti e rapidi progressi nell’osservazione dell’Universo, combinati con nuove considerazioni di natura teorica e con simulazioni numeriche condotte con strumenti [...] astronomico di La Silla in Cile, e CFHT (Canada-France-Hawaii Telescope), situato sulla sommità del vulcano Mauna Kea nelle observatory sul Mauna Kea, e l’antenna dell’Institutde radioastronomie millimétrique sul Pico Veleta in Spagna) e nel ...
Leggi Tutto