Musicista (Parigi 1864 - Nancy 1944). Studiò al conservatorio di Parigi. Direttore (1909) dell'Opéra, poi (1919) del conservatorio di Nancy. Compose opere e altri lavori teatrali, vocali strumentali e [...] strumentali. Membro dell'InstitutdeFrance (1929). ...
Leggi Tutto
Matematico (m. Parigi 1836). Scrisse una Histoire du calcul intégral e una serie di monografie di analisi superiore, pubblicata nel Recueil de l'InstitutdeFrance. ...
Leggi Tutto
STATICA
Gustavo COLONNETTI
. È quel capitolo della fisica, e più propriamente della meccanica, che studia i problemi dell'equilibrio dei corpi naturali.
Evoluzione storica dei principî della statica.
1. [...] interessato: quello del volo degli uccelli.
Vi sono finalmente alcuni fogli di un manoscritto esistente nella biblioteca dell'InstitutdeFrance, dai quali risulta chiaramente che Leonardo ha considerato il caso di un peso sostenuto da due funi AB e ...
Leggi Tutto
PALEOGRAFIA
Guglielmo Cavallo
Paola Supino Martini
Giuliano Tamani
Angelo Michele Piemontese
(XXVI, p. 34; App. III, II, p. 352; IV, II, p. 724)
Paleografia greca. − Prima di questi ultimi decenni, [...] à l'époque moderne, a cura di E. Lalou, Turnhout 1992 [Atti del Colloquio internazionale del CNRS, Parigi, InstitutdeFrance, 10-11 ottobre 1990; "Bibliologia", 12]). Quanto ai problemi dell'impaginazione, quelli inerenti al libro scolastico dei ...
Leggi Tutto
SCHIAPARELLI, Giovanni Virginio
Emilio BIANCHI
Astronomo, nato a Savigliano il 14 marzo 1835, morto a Milano il 4 luglio 1910. Compiuti gli studî elementari sotto l'insegnamento del padre, dal 1841 [...] accademie italiane ed estere; medaglia d'oro della Società italiana dei XL; premio Lalande dell'Académie des Sciences dell'InstitutdeFrance nel 1868 per i suoi lavori sulle stelle cadenti e poi nel 1890 per le sue osservazioni sulla rotazione di ...
Leggi Tutto
JAEDERIN, Edvard
Luigi Carnera
Geodeta, nato a Stoccolma il 5 marzo 1852 e morto ivi il 24 novembre 1923. Studiò a Stoccolma e Upsala, laureandosi in questa città nel 1875. Già nel 1870 iniziò la sua [...] appareils pour la mesure rapide des bases géodésiques, Parigi 1906; E. Jaederin, Méthode pour la mesuration des bases géodésiques au moyen de fils metalliques, in Mém. de l'Académie des sciences de l'InstitutdeFrance, XXXII, vii, Parigi 1897. ...
Leggi Tutto
RONCAGLIA, Aurelio
Giuseppe Tavani
Filologo e critico, nato a Modena l'8 maggio 1917. Dopo gli studi medio-superiori a Modena e la frequenza come interno alla Scuola Normale Superiore di Pisa (1935-39), [...] filologica romana e dell'International Society of Courtly Literature, socio corrispondente dell'InstitutdeFrance, membro dell'Académie Européenne, della Real Academia de Buenas Letras di Barcellona, dell'Academia das Ciências di Lisbona, dell ...
Leggi Tutto
GINGUENE, Pierre-Louis
Nicola Zingarelli
Letterato francese, nato a Rennes il 25 agosto 1748, morto a Parigi l'11 novembre 1816. Di nobile famiglia, fu educato nella scuola dei gesuiti; ma molto imparò [...] di direttore generale della Commissione esecutiva per la riorganizzazione della pubblica istruzione, e quella di membro dell'InstitutdeFrance alla sua fondazione (1796), e poi di ministro plenipotenziario presso il re di Sardegna; ma a Torino ...
Leggi Tutto
KALMAN, Rudolf Emil
Luigi Accardi
Matematico statunitense di origine ungherese, nato a Budapest il 19 maggio 1930. Ha studiato negli USA e si è laureato al Massachusetts Institute of Technology di Cambridge [...] all'Istituto Tecnico Federale di Zurigo. Membro dell'Accademia delle scienze ungherese, e, dal 1989, dell'InstitutdeFrance, vincitore della Medaglia del centenario USA (1984), ha conseguito il primo premio Kyoto della fondazione Inamori, nel ...
Leggi Tutto
MOSCATI, Sabatino
Sandro Filippo Bondì
Semitista, storico del mondo antico e archeologo, nato a Roma il 24 novembre 1922. Professore ordinario (dal 1954) di Filologia semitica e poi di Ebraico e lingue [...] filologiche. È presidente onorario dell'Unione Accademica Nazionale, socio della Pontificia Accademia Romana di Archeologia, dell'InstitutdeFrance e di altre Accademie. Membro del Consiglio direttivo dell'Istituto della Enciclopedia Italiana, è ivi ...
Leggi Tutto