• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Informatica [3]
Internet [2]
Lingua [2]
Lessicologia e lessicografia [2]
Storia [1]
Storia contemporanea [1]
Diritto penale e procedura penale [1]
Diritto [1]
Biografie [1]
Arti visive [1]

selfista

NEOLOGISMI (2018)

selfista s. m. e f. Chi si fa continuamente selfie, autoscatti perlopiù con il telefonino. • Un acquario al piano sotterraneo dove si può avere la sensazione di immergersi in mezzo agli squali, una spa [...] network addict, come dai turisti di passaggio) quest’anno il Siam Paragon è finito in cima alla classifica di Instagram, come luogo più fotografato prima della Tour Eiffel e della Disneyland californiana. (Maria Luisa Agnese, Corriere della sera, 17 ... Leggi Tutto
TAGS: INSTAGRAM – MASERATI – INGL

selfiemania

NEOLOGISMI (2018)

selfiemania (selfie-mania), s. f. Fissazione per i selfie. • [tit.] [Francesco] Totti e la selfie-mania [testo] La selfie- mania lanciata da Totti dopo la doppietta nel derby impazza in città, inondando [...] dei musei italiani. Potenzialmente, un veicolo promozionale indiretto, che andrebbe a sfruttare in particolare social network come Facebook, Instagram e Twitter, per far girare il nome e gli scorci più caratteristici di Gorizia nel mare magnum di ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MATTEO SALVINI – CENTRODESTRA – LEGA NORD – INSTAGRAM

Falcinelli, Riccardo

Enciclopedia on line

Falcinelli, Riccardo.  – Designer italiano (n. Roma 1973). Grafico e teorico del design, dal 2012 docente di Psicologia della percezione all'Istituto superiore per le industrie artistiche di Roma, ha progettato [...] dello sguardo contemporaneo; tra le sue altre pubblicazioni occorre citare  Critica portatile al visual design (2014), Figure. Come funzionano le immagini dal Rinascimento a Instagram (2020) e Visus. Storie del volto dall’antichità al selfie (2024). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTITUTO SUPERIORE PER LE INDUSTRIE ARTISTICHE – GRAPHIC NOVEL – NEUROSCIENZE – RINASCIMENTO – PSICOLOGIA

fotofonino

NEOLOGISMI (2018)

fotofonino s. m. Telefonino dotato di tecnologie avanzate per le riprese fotografiche. • Fotocamera vs fotofonini. Non sono semplici accessori fotografici ma fotocamere compatte controllate che usano [...] ma un buon brodo di cappone non si potrà mai scaricare da Internet. Non tutto il bello del mondo può finire su Instagram. Intascate il fotofonino e afferrate il cucchiaio. Buone feste a tutti, con o senza hashtag. (Michele Smargiassi, Repubblica, 24 ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SMARTPHONE – FOTOCAMERA – INSTAGRAM – ANDROID

social media manager

NEOLOGISMI (2018)

social media manager loc. s.le m. e f. inv. Esperto nella gestione dei media sociali. • Il panorama delle figure professionali 2.0 si arricchisce di profili sempre nuovi, che necessitano di aggiornamenti [...] sono adeguati scatenando in rete la guerra elettorale dei like. Regole non ce ne sono: nella giungla di Facebook, Twitter, Instagram & C. l’Agcom ha solo potere di «moral suasion». Non esiste par condicio, non conta il silenzio elettorale. Vale ... Leggi Tutto
TAGS: CASALEGGIO ASSOCIATI – CORRIERE DELLA SERA – PAR CONDICIO – INSTAGRAM – FACEBOOK

metaverso

Enciclopedia on line

Termine – impiegato per la prima volta nel 1992 da N. Stephenson nel romanzo cyberpunk Snow crash per indicare un mondo virtuale in 3D popolato di repliche umane digitali –  con il quale si definisce una [...] risonanza mediatica nell’ottobre 2021, quando M. Zuckerberg ha mutato la denominazione dell’azienda da lui fondata, che controlla piattaforme quali Facebook, Instagram e WhatsApp, in Meta Platforms, Inc., con logo il simbolo matematico dell’infinito. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: UBIQUITOUS COMPUTING – REALTÀ VIRTUALE – SECOND LIFE – CYBERPUNK – INSTAGRAM

facebookizzazione

NEOLOGISMI (2018)

facebookizzazione s. f. Adeguamento ai canoni della rete sociale Facebook. • il punto è se ha senso o meno usare Twitter in questa maniera, per commentare a caldo lo scibile umano o per raccontare cose [...] azionisti e comincia nel 2014 una lenta «facebookizzazione» del social network [Twitter], culminata nelle foto, nei cuoricini (come Instagram) al posto delle stelline, nel «piace a» (stile Facebook) al posto del favorito, nonché in un algoritmo che ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – COMUNITÀ VIRTUALE – CARLO FRECCERO – RETE SOCIALE – JACK DORSEY

piattaforma telematica

NEOLOGISMI (2018)

piattaforma telematica loc. s.le f. Infrastruttura telematica che fornisce servizi e strumenti per la gestione e la distribuzione di contenuti e servizi gratuiti o a pagamento. • È un giudizio che potrebbe [...] XIX, 2 settembre 2016, p. 22, Genova) • ormai le campagne elettorali si fanno proprio su Fb, o Twitter, o Instagram, o Whatsapp, o qualcun’altra delle «piattaforme» telematiche dalle cui altezze i politici locali si illudono di essere visti ‒ e ... Leggi Tutto
TAGS: INSTAGRAM – WHATSAPP – SVIZZERA – PALERMO – TWITTER

FOTOGRAFIA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

FOTOGRAFIA. Gabriele D'Autilia Giacomo Daniele Fragapane – L’era digitale. Autori, tendenze, contesti. La virtualizzazione, i libri, la postproduzione. Il fotogiornalismo. La musealizzazione e lo studio [...] qualità dotate di wi-fi per condividere immediatamente le immagini, display ruotanti per i selfies, effetti di ritocco in macchina stile Instagram. Ma al di là delle tecnologie, gli usi di massa della f. (una storia iniziata da molto più di un secolo ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – MUSEUM OF MODERN ART – SEBASTIÃO SALGADO – OMONIMA AZIENDA – PIERRE BOURDIEU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FOTOGRAFIA (13)
Mostra Tutti

hipster

NEOLOGISMI (2018)

hipster s. m. o f. e agg. inv. Chi o che si richiama a una moda ormai superata e controcorrente, anche se molto ricercata, come distintivo di un modo di essere anticonformista e individualista. • la [...] Mars e Rihanna; il veggente onnipotente nel suo «Nati liquidi» ha in qualche modo creato la sua pagina Instagram inzeppandola di scatti di attualità: dalla maniacalità del tatuaggio alla moda hipster, dalla chirurgia estetica al bullismo all’Internet ... Leggi Tutto
TAGS: ROBERTO SAVIANO – STAMPA SERA – BRUNO MARS – INSTAGRAM – FACEBOOK
1 2 3 4
Vocabolario
Reel
reel s. m. In internet, e specialmente nel sito di relazioni sociali Instagram, funzionalità che consente agli utenti di creare, e pubblicare nel proprio profilo, video di breve durata, di solito in formato verticale, che possono essere integrati...
instapoet
instapoet (Instapoet) s. m. e f. Chi pubblica i propri componimenti poetici, di solito brevi e accompagnati da immagini, nei siti di relazione sociale in Rete, in particolare Instagram. ◆ I libri di poesia – contemporanea o di epoche passate...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali