tricoma /tri'kɔma/ s. m. [dal gr. tríkhōma (-atos), der. di thríks trikhós "pelo"] (pl. -i). - 1. (zool.) a. [appendice epidermica filiforme] ≈ pelo, setola. b. [insieme di peli] ≈ ciuffo. 2. (bot.) [estroflessione [...] delle cellule epidermiche] ≈ pelo ...
Leggi Tutto
scarcassato agg. [der. di carcassa, col pref. s- (nel sign. 5)], fam. - [di apparecchio, veicolo e sim., che non si regge più insieme: un vecchio camion s.] ≈ malandato, male in arnese, malridotto, (fam.) [...] scassato, sfasciato, sgangherato. ↔ efficiente, nuovo, perfetto ...
Leggi Tutto
est /ɛst/ [dall'ingl. east, attrav. lo sp. este e il fr. est]. - ■ s. m. 1. (geogr.) [uno dei quattro punti cardinali, quello da cui sorge il Sole] ≈ levante, oriente. ↔ (lett.) occaso, occidente, ovest, [...] ponente. 2. (con iniziale maiusc.) (geogr.) [insieme dei paesi orientali rispetto al continente europeo: le terre dell'E.] ≈ Oriente. ↔ Occidente, Ovest. ■ agg. [situato a oriente: area e.] ≈ orientale. ↔ occidentale. ...
Leggi Tutto
scarico² s. m. [der. di scaricare] (pl. -chi). - 1. [l'operazione di togliere un peso, un carico dal veicolo su cui era stato posto: lo s. del legname dal camion; operazioni di s.; impianti per il carico [...] . b. (estens.) [luogo in cui i rifiuti si scaricano: gettare allo (o nello) s.] ≈ discarica. c. (estens.) [al plur., insieme di ciò che viene scaricato: s. industriali] ≈ rifiuti, scorie. d. (non com.) [uscita dall'organismo: lo s. degli umori ...
Leggi Tutto
estensione /esten'sjone/ s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre "estendere"]. - 1. a. [azione e risultato dell'estendere: e. di un corpo elastico] ≈ allargamento, allungamento, ampliamento, [...] : l'e. del violino] ≈ escursione, gamma, serie, [di voce] registro. 3. (filos.) [in logica e in linguistica, l'insieme degli individui denotati da un concetto o da un termine] ≈ denotazione. ↔ connotazione, intensione. 4. (anat.) [movimento di un ...
Leggi Tutto
trio s. m. [der. di tri-, sul modello di duo-] (pl. trii). - 1. (mus.) [complesso di tre esecutori di musica strumentale o vocale] ≈ terzetto. 2. (estens.) [gruppo di tre persone che svolgono insieme una [...] determinata attività] ≈ terna, terzetto, triade ...
Leggi Tutto
capigliatura s. f. [lat. tardo capillatura, rifatto su capegli, pl. di capello]. - [insieme dei capelli, spec. se molti e lunghi] ≈ (lett.) capellatura, capelli, (non com.) capelliera, chioma, (lett.) [...] crine, zazzera. ↑ criniera ...
Leggi Tutto
pieghettatura s. f. [der. di pieghettare]. - 1. (tess.) [l'operazione del pieghettare] ≈ plissettatura. 2. (estens., tess.) [l'insieme delle minute pieghe ottenute: le p. della gonna] ≈ plissé, plissettatura. ...
Leggi Tutto
scartabello /skarta'bɛllo/ s. m. [etimo incerto; forse lat. mediev. tardo cartabulum "registro", con mutamento di suff.], lett. - 1. [quaderno di più fogli piegati e legati insieme, usato per minute e [...] come brogliaccio] ≈ brogliaccio, scartafaccio. 2. (estens., non com.) [scritto di scarso valore] ≈ libercolo ...
Leggi Tutto
Fisica
Nella meccanica statistica classica con i. statistico, o con il termine ensemble, introdotto da J.W. Gibbs, si indicano famiglie di stati di equilibrio macroscopico. Nello spazio delle fasi, cioè nello spazio delle coordinate pi, (i=1,...
insieme (insembre)
Lucia Onder
Termine molto frequente in poesia, soprattutto nella Commedia, usato poche volte nella prosa della Vita Nuova e del Convivio. La forma ‛ insembre ', che ricorre in rima una sola volta, in If XXIX 49 fossero in...