Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] di un maggiore dominio della specie umana su se stessa e, insieme, l'angoscia di chi è chiamato a prendere decisioni dagli . Da una parte, rifiutare gli interventi medici di sostegno alla procreazione in nome di una inviolabile naturalità del ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] modo di far notare negli esempi che seguono.
La struttura d'insieme degli stimoli
Nel mondo reale il cervello ha a che fare con sperimentale della codifica efficiente fornisce il massimo sostegno possibile ai tentativi condotti in questa direzione. ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] anni sessanta. Tutti questi sviluppi nel loro insieme concorrono a determinare la svolta dell'invecchiamento di altro tipo da essi forniti alla vita nazionale, e del sostegno fornito ai figli e alle generazioni che sono ora nella fase produttiva ...
Leggi Tutto
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] reagire allo stimolo indipendentemente dall'organismo nel suo insieme, dal sistema nervoso e dalla coscienza. Il clinica. Proprio perché la ripetizione degli stessi esperimenti a sostegno della teoria non offriva risposte univoche, il dibattito si ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroimaging della funzione cognitiva
Adina L. Roskies
Neuroimaging della funzione cognitiva
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. [...] studi di imaging. Dopo una breve visione d'insieme delle più importanti tecniche di neuroimaging attualmente in uso la riattivazione di aree corticali primitive.
Prove a sostegno di ipotesi generali sulla cognizione
I miglioramenti nella precisione ...
Leggi Tutto
Biomateriali
PPaolo Ferruti
di Paolo Ferruti
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Definizioni: a) biomateriale e dispositivo medico; b) biocompatibilità; c) degradazione dei materiali in ambiente biologico. [...] da parte del sistema vivente nel quale è impiegato un insieme di reazioni sfavorevoli tali da pregiudicare la possibilità di utilizzarlo mostrano le migliori caratteristiche emodinamiche. Struttura di sostegno ed elemento mobile sono a volte rivestiti ...
Leggi Tutto
Alla ricerca dei morfogeni
Edoardo Boncinelli
(Dipartimento di Ricerca Biologica e Tecnologica, Istituto Scientifico San Raffaele Milano, Italia)
Lo sviluppo embrionale e postembrionale del cervello [...] Dato che è quasi incredibile che questi geni siano rimasti tutti insieme per tante decine e centinaia di milioni di anni, e che di Emx2 in casi di schizoencefalia offre un valido sostegno all'ipotesi di un coinvolgimento dei prodotti di questo gene ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La forma come fattore determinante della funzione cellulare
Eric Karsenti
La forma come fattore determinante della funzione cellulare
La funzione principale svolta dagli organismi [...] proteine necessarie. Il problema è capire come vengano ordinati i filamenti sottili e quelli spessi, insieme alle proteine associate e a quelle di sostegno. Sappiamo che sia l'actina sia la miosina hanno la capacità di autoassemblarsi. In presenza ...
Leggi Tutto
Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] processi nei batteri hanno fornito prove a sostegno dell'ipotesi endosimbiontica circa le origini evolutive molteplici anomalie del genoma mitocondriale e che queste, nel loro insieme, possano avvicinarsi a un valore soglia che determina un fenotipo ...
Leggi Tutto
Citoscheletro
Eric Karsenti
La funzione principale svolta dagli organismi come i batteri è limitata alla trasformazione in materia vivente dell'energia derivata da sorgenti semplici. In relazione a [...] proteine necessarie. Il problema è capire come vengano ordinati i filamenti sottili e quelli spessi, insieme alle proteine associate e a quelle di sostegno. Sappiamo che sia l'actina sia la miosina hanno la capacità di autoassemblarsi. In presenza ...
Leggi Tutto
colonna
colónna s. f. [lat. colŭmna]. – 1. a. Elemento verticale, a sezione per lo più circolare e composto di base, fusto e capitello, atto a resistere al peso di elementi sovrastanti (muro, solaio, tetto, arco, volta) e adoperato anche in...
organo
òrgano s. m. [lat. ŏrgănum, dal gr. ὄργανον (affine a ἔργον «opera»)]. – In senso ampio ed etimologico, strumento, da cui discendono tutti gli altri sign. particolari. 1. In biologia, unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita...