senso La facoltà di ricevere impressioni da stimoli esterni o interni e per estensione la percezione e coscienza di fatti interni.
Significato; ciò che una parola, una frase, un contesto vuol dire.
Anatomia
Organi [...] di s. L’insieme degli elementi di sostegno ed elementi specializzati che, sollecitati da particolari stimoli, generano impulsi, o latina: per Cicerone, per es., essa designa l’insieme delle nozioni e delle credenze su cui esiste un implicito ...
Leggi Tutto
Botanica
L’insieme dei tessuti costituenti il sistema fondamentale, cioè tutte le strutture eccettuate quelle di rivestimento, sostegno e di conduzione. Si distinguono vari tipi di p.: p. verde o assimilatore, [...] che interessa esclusivamente o prevalentemente il tessuto proprio di determinati organi, risparmiando il tessuto connettivo di sostegno degli organi stessi: le lesioni a carico di questo tessuto sono dette invece interstiziali o stromali.
Zoologia ...
Leggi Tutto
Ciascuno degli organi interni, racchiusi nella cavità toracica e addominale, dell’uomo e di vari animali. Viscerocettore Recettore situato nella compagine di v., vasi sanguigni e membrane sierose.
In anatomia [...] piede e lateralmente i due pleuroviscerali che, riuniti insieme all’altezza del retto, formano l’ansa viscerale; Vertebrati, si aprono all’esterno come fessure branchiali. A sostegno di tali setti si differenzia lo scheletro cartilagineo od osseo, ...
Leggi Tutto
L’insieme degli interventi terapeutici e assistenziali finalizzati alla cura attiva e totale di quei pazienti la cui malattia di base, caratterizzata da una rapida evoluzione e da una prognosi infausta, [...] di tipo psicologico, spirituale e sociale rivolto sia alla persona malata sia al nucleo, familiare o amicale, di sostegno al paziente. Le cure p. richiedono l’intervento integrato in équipe di diverse figure professionali competenti: infermieri ...
Leggi Tutto
Testamento biologico
Pietro Rescigno
Donato Carusi
La questione giuridica e bioetica
La parola testamento appartiene, oltre che al vocabolario del diritto, alla lingua comune. Il c. c., all'art. 587, [...] nella formula testamento spirituale, che si riferisce a un insieme di apprezzamenti, giudizi, moniti, consigli, nei quali quasi . 2004 nr. 6, istitutiva della cosiddetta amministrazione di sostegno. Anche questa si presta a essere usata con riguardo ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, MEDICINA
Antonio Centi Colella
. Negli ultimi 20 anni si è delineata una nuova branca della medicina, che riguarda l'impiego degl'isotopi radioattivi a fini diagnostici e terapeutici in forma [...] che è costituito dal collimatore con la schermatura di sostegno, dal cristallo e dal fotomoltiplicatore, può essere dotato di in piccole zone di annerimento su pellicola: l'insieme di questi segnali, che sono espressione della distribuzione spaziale ...
Leggi Tutto
OSSEO, SISTEMA (XXV, p. 695; App. II, 11, p. 467)
Rodolfo Amprino
Antonio Ascenzi
Fisiologia. - Le recenti acquisizioni sul s. o. riguardano in piccola parte aspetti macroscopici dello scheletro, in [...] dell'organismo. Lo scheletro, considerato in passato come un insieme di organi rigidi a funzione portante, o protettiva per gli oggi non più soltanto come un'armatura passiva di sostegno e di contenzione ma come un complesso di organi soggetti ...
Leggi Tutto
Genetica delle popolazioni umane
Andrea Novelletto
La genetica delle popolazioni si occupa di come le leggi di Mendel e gli altri principi della genetica si applichino a intere popolazioni di organismi [...] conclusivo, fra quelli scientificamente fondati, a sostegno dell'impossibilità di riconoscere, nella specie Homo soggetta a fenomeni di entrambi i tipi e, dato un certo insieme di dati genetici, è di frequente difficile ricostruire quale delle due ...
Leggi Tutto
TELEMEDICINA
Sergio I. Magalini
La t. può essere definita come l'insieme delle tecniche e degli strumenti di monitoraggio e di assistenza sanitaria, realizzato mediante sistemi atti a fornire un rapido [...] , nonché l'attuazione immediata di terapie guidate, con particolare riferimento a quelle orientate al sostegno delle funzioni vitali (defibrillazione, terapia inotropica, fluidoterapia, assistenza respiratoria), grazie alla possibilità di avvalersi ...
Leggi Tutto
TERAPIA INTENSIVA E RIANIMAZIONE
Corrado Manni
I termini terapia intensiva e rianimazione identificano l'insieme delle complesse procedure diagnostiche e terapeutiche finalizzate al ripristino e al [...] terapia farmacologica) di elevata complessità e costo. L'insieme delle strutture coinvolte nel trattamento di questi malati , non presentano condizioni critiche e non necessitano di terapie di sostegno delle funzioni vitali. Le Aree di t.i. e r ...
Leggi Tutto
colonna
colónna s. f. [lat. colŭmna]. – 1. a. Elemento verticale, a sezione per lo più circolare e composto di base, fusto e capitello, atto a resistere al peso di elementi sovrastanti (muro, solaio, tetto, arco, volta) e adoperato anche in...
organo
òrgano s. m. [lat. ŏrgănum, dal gr. ὄργανον (affine a ἔργον «opera»)]. – In senso ampio ed etimologico, strumento, da cui discendono tutti gli altri sign. particolari. 1. In biologia, unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita...