sinistra Nel Parlamento, i settori dell’emiciclo che sono alla s. del presidente (il cui seggio è posto di fronte all’emiciclo stesso). Per estensione, l’insieme dei deputati che occupano ordinariamente [...] e gratuita (1877), misure protezionistiche a sostegno dell’industria (1878), l’abolizione della Espressione usata in Italia e in altri paesi occidentali per indicare l’insieme dei movimenti e dei gruppi politici di s. sviluppatisi fra gli anni ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Cassano Magnago 1941). Fondatore della Lega lombarda (1984), guidò l'unificazione dei movimenti federalisti delle regioni settentrionali nella Lega Nord, di cui è stato segretario [...] in crisi proprio dalle dimissioni dei ministri leghisti. Parallelamente al sostegno dato al governo "tecnico" guidato da L. Dini ( quello tecnico di M. Monti, a cui la Lega Nord insieme all'Italia dei Valori non ha dato appoggio, passando all' ...
Leggi Tutto
Uomo politico britannico (n. Edimburgo 1953). Eletto segretario del Labour party (1994), guidò il partito alla vittoria nelle elezioni del 1997, sostenendo una politica che coniugava i principi liberali [...] i richiami morali ai "doveri contro i diritti" e, insieme, la rivendicazione di un primato nazionale. Durante la guerra della marzo-giugno 1999) B. si distinse per un risoluto sostegno all'intervento: nonostante il consenso conquistato nel paese con ...
Leggi Tutto
Uomo politico dello Zimbabwe (Kutama, Mashonaland, 1924 - Singapore 2019). Insegnante, nel 1962 fu vicepresidente della ZAPU (Zimbabwe african popular union). Ripetutamente incarcerato nel 1962-63, si [...] Salisbury, divenendo nel 1976 presidente della ZANU. Dal 1976 copresidente, insieme a J. Nkomo, del Patriotic Front, M. prese parte per il non allineamento e ha condotto una politica di sostegno a Maputo nella guerra civile in Mozambico e di netta ...
Leggi Tutto
Casini ⟨-s-⟩, Pier Ferdinando. - Uomo politico italiano (n. Bologna 1955). Dirigente della Democrazia cristiana (1987), fondò il Centro cristiano democratico (CCD), che nel 2002 dette vita, con altre formazioni [...] il leader, partito che ha posto in primo piano il sostegno alla famiglia. Nel 2017 ha fondato un nuovo soggetto politico al Senato all’interno della lista unica Con Monti per l’Italia insieme a FLI, ottenendo quasi il 10% dei consensi e alla Camera ...
Leggi Tutto
Uomo politico brasiliano (São Borja, Rio Grande do Sul, 1882 - Rio de Janeiro 1954). Capo di un'insurrezione politico-militare di orientamento progressista (1930), divenuto presidente (riconfermato nel [...] , carica alla quale fu eletto lo stesso Vargas. Tuttavia, col sostegno dei vertici militari, nel nov. 1937 il presidente proclamò lo stato adottata una politica protezionistica, che favorì (insieme anche agli investimenti statunitensi) lo sviluppo del ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Domenico Caccamo
Il terrore, impiegato a difesa dello stato giacobino, fu legittimato da Robespierre come "emanazione della virtù", "giustizia pronta, severa, inflessibile", che è necessario [...] nelle condizioni della Repubblica federale, di un consistente sostegno di popolo; escludeva, quindi, la guerriglia rurale revisionismo. La piccola borghesia, invece, resta un insieme disorganico di ceti politicamente ambigui (Risoluzione della ...
Leggi Tutto
Partiti politici
Leonardo Rapone
Italia
Nei mesi successivi alla costituzione del secondo governo guidato da M. D'Alema (dic. 1999) i processi in atto nelle due alleanze di partiti che si fronteggiavano [...] liste, unitarie o autonome, dei partiti aderenti alla Fed raggiunsero nel loro insieme il 34,6%, mentre Forza Italia toccò il 18,7%, AN il 10 dell'Unione nelle elezioni politiche e ribadendo il sostegno alla candidatura di Prodi di tutti i partiti ...
Leggi Tutto
L'e. sembrava prosperare all'inizio del 21° sec., ma gli entusiasmi suscitati dall'introduzione dell'euro, nonché dall'ampliamento della Unione Europea (UE) a Est e a Sud, hanno ceduto ben presto il passo [...] mantenuto le sue strutture e avrebbe aderito all'ipotizzata confederazione insieme ai Paesi dell'Est. J. Delors, all'epoca presidente federale, H. Kohl, che ebbe in quell'occasione il sostegno senza remore di Delors. Preoccupava tutti l'idea che l' ...
Leggi Tutto
Pacifismo
Giulio Marcon
Gli anni Novanta
A partire dagli anni Novanta, il p. si è dovuto confrontare con uno scenario internazionale profondamente mutato. Finita la guerra fredda, è stata superata - [...] le attività di diplomazia dal basso e di volontariato, il sostegno politico alle forze di pace e il lavoro di comunità. concretezza dell'azione. Esperienze significative di tale movimento - insieme a quella della HCA - sono state quelle del Consorzio ...
Leggi Tutto
colonna
colónna s. f. [lat. colŭmna]. – 1. a. Elemento verticale, a sezione per lo più circolare e composto di base, fusto e capitello, atto a resistere al peso di elementi sovrastanti (muro, solaio, tetto, arco, volta) e adoperato anche in...
organo
òrgano s. m. [lat. ŏrgănum, dal gr. ὄργανον (affine a ἔργον «opera»)]. – In senso ampio ed etimologico, strumento, da cui discendono tutti gli altri sign. particolari. 1. In biologia, unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita...