FISIOLOGIA UMANA (XV, p. 482)
Fausto Baldissera
Negli ultimi decenni si è andata affermando la f. dei sistemi, lo studio, cioè, delle modalità con cui l'attività di organi diversi è regolata, in modo [...] in alcune decine di mV. La membrana cellulare è perciò, insieme, un generatore e un accumulatore di energia elettrochimica che è utilizzata proteine contrattili del muscolo si sono ritrovate a sostegno di altri tipi di movimento cellulare (trasporto ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] loro inserimento nelle classi è assicurato dalla competenza dei docenti di sostegno, il cui numero nella scuola statale ammonta a oltre 70.000 .
L'Unione Europea ha da sempre evidenziato, insieme ai vantaggi di una società basata sulle tecnologie dell ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] più efficace l'azione terapeutica includeva un adeguato sostegno psicologico che prevedeva anche interventi di aromaterapia e tutta l'Europa un calo sensibile delle conoscenze e, insieme all'ansia diffusa, un risveglio delle superstizioni e della ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La medicina nel mondo ellenistico-romano
Heinrich von Staden
La medicina nel mondo ellenistico-romano
Il secolo seguito alla morte di Alessandro Magno, avvenuta nel 323 a.C., fu [...] alla ricerca scientifica comprendeva anche forme di sostegno non finanziario, alcune delle quali erano presumibilmente dei bambini. I primi due libri dell’opera formano nell’insieme un prezioso manuale per le levatrici e affrontano i problemi legati ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Aspetti etici e sociali della medicina
Chiara Crisciani
Jole Agrimi
Monica H. Green
Graziella Federici Vescovini
Aspetti etici e [...] due, sono anche stati interpretati dagli storici come un sostegno della Chiesa, indiretto e forse consapevole, alla pretesa .
Se in Italia il sistema corporativo sembra favorire insieme alla crescita professionale di medici e di chirurghi anche ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La medicina
Donald Harper
Etsuo Shirasugi
Catherine Despeux
La medicina
1. La nascita della medicina
di Donald Harper
In Cina gli yi, i medici, hanno portato [...] funzione di ciascuno di essi: le ossa sono i 'pilastri' a sostegno del corpo, i muscoli sono il 'legante', il sangue idrata, dello Hubei, che contenevano entrambe importanti testi medici, insieme ad altri materiali attinenti alla medicina.
La persona ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La medicina ayurvedica
Antonella Comba
La medicina ayurvedica
La medicina come Veda
Nel subcontinente indiano sono nati e si sono sviluppati molti sistemi terapeutici [...] fase di decadenza (infatti le vesti consunte di un monaco compaiono, insieme alle feci, alle piume e alla pelle di un gallo e a indigeni non danno chiarimenti. Fra gli altri argomenti a sostegno dell'adesione al buddhismo da parte di Vāgbhaṭa c'è ...
Leggi Tutto
Sistema reticolare ascendente
FFrédéric Bremer
di Frédéric Bremer
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. I dati anatomici: a) organizzazione strutturale della formazione reticolare del tronco dell'encefalo; [...] per qualche secondo dopo la fine della stimolazione.
Un insieme di dati sperimentali di cui si troverà l'indicazione corticali ha richiesto apparentemente per queste attività superiori il sostegno di una dinamogenesi e di una modulazione adattate ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Fisiologia e medicina sperimentale
Frederic L. Holmes
Fisiologia e medicina sperimentale
Nel corso dell'Ottocento la fisiologia divenne una solida disciplina a base sperimentale: [...] 'epoca può essere intesa come un energico attacco rivolto a un insieme di problemi già noti, di tale entità e complessità che i fibre sensoriali e motorie primitive. Fra le tante prove a sostegno della sua "legge" del riflesso, egli fece osservare che ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. La medicina
Catherine Despeux
TJ Hinrichs
La medicina
La filosofia della medicina: teoria delle corrispondenze sistematiche
di Catherine Despeux
Non è eccessivo [...] ricette erano composte da una serie di determinate formule per un insieme di sintomi. A partire dai Song, i medici non applicano inoltre elencano i testi medici pubblicati sotto i Song a sostegno della tesi secondo cui "tutto ciò non ha precedenti, ...
Leggi Tutto
colonna
colónna s. f. [lat. colŭmna]. – 1. a. Elemento verticale, a sezione per lo più circolare e composto di base, fusto e capitello, atto a resistere al peso di elementi sovrastanti (muro, solaio, tetto, arco, volta) e adoperato anche in...
organo
òrgano s. m. [lat. ŏrgănum, dal gr. ὄργανον (affine a ἔργον «opera»)]. – In senso ampio ed etimologico, strumento, da cui discendono tutti gli altri sign. particolari. 1. In biologia, unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita...